Inauguriamo il 2019 in grande stile: saremo alla celebre competizione di Monte-Carlo in qualità di main sponsor. E la partenza di quest’anno…
Il celebre Rallye Monte-Carlo Historique – uno degli appuntamenti più importanti tra quelli dedicati alle competizioni tra le vetture storiche – prenderà il via dalla città di Milano. Una particolarità che non si verificava dal 1932 e MAFRA, di certo, non poteva mancare. La nostra azienda prenderà parte all’evento in qualità di Main Sponsor, omaggiando i concorrenti con un Kit speciale e mettendo a disposizione la squadra #Labocosmetica per un trattamento di soft detailing riservato alle vetture prima del via. Inoltre, parteciperemo alla corsa con un nostro equipaggio, mettendoci alla guida di una Fiat 124 Sport Abarth Rally del 1973.
La 22ª edizione del Rallye
La 22ª edizione del Rallye Monte-Carlo Historique prenderà il via mercoledì 30 gennaio da Glasgow e Atene, mentre venerdì 1° febbraio è la data prevista per le partenze da Bad Homburg, Barcellona, Reims, Milano e Monte-Carlo.
Nella capitale lombarda MAFRA è presente in grande stile. In Corso Venezia, di fronte alla sede dell’Automobile Club Italia, il nostro grande gonfiabile indica il luogo da cui tutte le vetture prenderanno il via. Saranno ben 90 le auto che gli appassionati, a partire dalle 15 di venerdì, possono ammirare all’interno del chiostro di Palazzo del Senato: 65 in partenza da Milano e 25 provenienti da Atene. Prima del via le vetture sfilano lungo le strade di Milano, in direzione di Piazza del Duomo, dove si può assistere alla procedura di punzonatura e alla presentazione al pubblico.
Da qui poi ci si sposterà in Corso Venezia per assistere alla partenza, prevista per le ore 18: direzione Principato di Monaco…
Il Kit MAFRA in omaggio
Per tutti gli equipaggi che partiranno da Milano, abbiamo previsto uno speciale Kit, studiato per affrontare le impegnative prove speciali del Rallye nelle migliori condizioni di visibilità e in completa sicurezza. Il Kit MAFRA contiene:
- Anti-Fog edizione speciale Rallye Monte-Carlo Historique partenza da Milano, antiappannante particolarmente utile nelle auto d’epoca e con una formulazione completamente rinnovata;
- Not-Ice Power, deghiacciante in grado di scogliere rapidamente il ghiaccio che si forma su parabrezza e cristalli della vettura;
- Cristalbel 70, speciale liquido lavavetri che resiste a temperature fino a -70°C; un panno in microfibra ideale per la pulizia dei cristalli.
Una squadra di detailer
Al via della tappa di Milano saranno presenti anche i detailer professionisti della squadra #Labocosmetica, la linea completa di prodotti per il detailing, l’ultima frontiera in termini di cura dell’auto dedicata a chi esige il massimo per il trattamento della propria vettura. Compito della squadra #Labocosmetica è anche quello di mantenere sempre lucida e splendente la fantastica Renault Alpine, incontrastata regina del Rallye di Monte-Carlo nei primi anni ’70 ed esposta all’interno della sede ACI di Milano.
Il 1° febbraio, i detailer, si prenderanno cura delle vetture all’interno del chiostro di Palazzo del Senato utilizzando:
- #Perfécta, un “quick detailer” grazie al quale è possibile eliminare sporco, macchie di acqua e residui di insetti, donando brillantezza e un piacevole effetto seta su carrozzeria, vetri e plastiche.
- #Aquavèlox, un prodotto “anti-rain” in grado di creare un rivestimento sigillante idrofobico sul parabrezza e su tutte le superfici in cristallo della vettura. Grazie a #Aquavelox le parti in cristallo si mantengono lisce e protette da acqua e sporco.
La nostra passione per le auto d’epoca…
Per tutte le vetture che parteciperanno alla 22a edizione del Rallye di Monte-Carlo Historique, la prima destinazione sarà Buis-les Baronnies, nel cuore della Drôme provenzale. Un punto di incontro che i primi concorrenti raggiungono sabato 2 febbraio, a partire dalle 10 del mattino. Da qui inizia la vera e propria corsa, affrontando le impegnative prove speciali sulle strade che hanno fatto di questo rally, una vera e propria icona mondiale delle competizioni motoristiche, come il mitico Col de Turinì, dove spesso si sono decise le sorti della gara.
La corsa si conclude al porto Hercule de Monaco, Mercoledì 6 febbraio, dove verso l’una di notte sarà previsto l’arrivo del vincitore. Mercoledì sera ci si sposterà al Monte-Carlo Sporting Club, nel Salle des Etoiles, dove si svolge la tradizionale serata di gala con tutte le premiazioni.
Saremo presenti al Rallye Monte-Carlo Historique con una vettura della Scuderia Milano Autoclassiche, una Fiat 124 Sport Abarth Rally del 1973, protagonista anche all’ultima Targa Florio Classic, con alla guida Marco Mattioli, General Manager di MAFRA, coadiuvato dal suo storico navigatore Mario Pensotti. Una grande avventura che li vedrà percorrere le storiche strade della Costa Azzurra, passando anche per il mitico Col de Turinì, vera e propria icona del rallysmo internazionale.
La partecipazione al Rallye sottolinea la nostra passione per le auto d’epoca e il nostro impegno in qualità di ambasciatori del detailing in Italia: una missione volta a far conoscere tutte le potenzialità del detailing, sia ai professionisti della cura dell’auto sia agli appassionati più esigenti.
Seguici sui nostri canali ufficiali: