Leggenda di Bassano 2023, prosegue l’ASI Circuito Tricolore
Nuovo appuntamento per l’ASI Circuito Tricolore, dal 22 fino al 25 giugno appuntamento in Veneto per la Leggenda di Bassano 2023. Mafra è presente come sponsor dell’ASI Circuito Tricolore e omaggia tutti i partecipanti all’evento con il suo speciale Welcome Kit.
Si riparte dal Veneto con una nuova tappa dell’ASI Circuito Tricolore. Collezionisti di auto d’epoca e appassionati si trovano a Orbassano per l’ottava tappa che vede Mafra come sponsor della Leggenda di Bassano 2023. Scopri tutte le tappe dell’ASI Circuito Tricolore.
Nel panorama dell’automobilismo italiano, il Trofeo Giannino Marzotto – conosciuto anche come la Leggenda di Bassano – è una gara che ha scritto pagine indelebili nella storia delle corse su strada. Questo evento si svolge in onore del leggendario pilota italiano, famoso negli anni ’50 per le sue imprese nelle corse automobilistiche.
La prima edizione della Leggenda di Bassano si è tenuta nel 2002, proprio per celebrare la figura di Marzotto e rendere omaggio alla sua passione per le auto da corsa. Da quel momento, l’evento è diventato una tradizione consolidata nel corso degli anni, attirando piloti, collezionisti e appassionati da tutto il mondo.
Mafra alla Leggenda di Bassano 2023
In qualità di sponsor dell’ASI Circuito Tricolore, noi di Mafra e il nostro distributore E.R.A, SNC DI GUASTI BELISARIO & C. siamo presenti con il nostro caratteristico arco gonfiabile lungo il percorso, per delimitare partenza e arrivo delle varie tappe. Come anche per gli altri appuntamenti dell’ASI Circuito Tricolore, abbiamo preparato uno speciale Welcome Kit Mafra che viene consegnato a tutti gli iscritti alla manifestazione.
Il Welcome Kit Mafra contiene, oltre al porta badge, una selezione di prodotti per la cura delle auto:
Pulimax 125ml: detergente universale per gli interni dell’auto, che pulisce e rinnova i colori dei sedili, sciogliendo lo sporco e le tracce di nicotina dalla trama dei tessuti. Oltre a pulire qualsiasi tessuto, elimina anche i cattivi odori, per una perfetta pulizia dell’interno dell’auto.
Glass Cleaner 125ml: potente sgrassatore per vetri, ideale per la pulizia del parabrezza e di tutti i vetri dell’auto. Grazie alla sua schiuma attiva, il prodotto agisce su qualsiasi superficie in vetro, rimuovendo aloni, unto, ditate e ogni genere di macchia.
Pulitore cerchi e gomme 125ml: detergente con alto potere sgrassante, appositamente studiato per garantire i massimi risultati su qualunque modello di cerchio, in lega di magnesio, in acciaio, ma anche sui copricerchi in plastica. Questo prodotto è capace di rimuovere la polvere e lo sporco dai cerchi, ridonando il colore originale alle gomme.
Leggenda di Bassano 2023 e il C.V.A.E.
La Leggenda di Bassano è una gara di regolarità riservata ad auto storiche, che si snoda attraverso le strade panoramiche della regione del Veneto. Organizzata dal C.V.A.E. Circolo Veneto Automoto d’Epoca, la manifestazione mettere alla prova l’abilità dei piloti nel mantenere una velocità media stabilita, senza superare i limiti consentiti dal codice della strada.
La particolarità di questa competizione risiede nella sua atmosfera raffinata e nel contesto suggestivo offerto dal paesaggio italiano. Le auto partecipanti includono modelli iconici come Ferrari, Alfa Romeo, Maserati, Jaguar e molte altre, che evocano l’epoca d’oro dell’automobilismo. L’evento attira anche la partecipazione di personaggi famosi, appassionati di motori e collezionisti d’auto che desiderano vivere l’esperienza di guidare queste autentiche opere d’arte su quattro ruote.
Il programma
Giovedì 22 giugno, tutti i partecipanti all’edizione 2023 della Leggenda di Bassano si ritrovano a partire dalle 15:00 preso Villa Caffo Navarrini a Rossano Veneto (VI). Qui si svolgono le verifiche tecniche e sportive e viene consegnato il Welcome Kit Mafra. La giornata prosegue con la cena presso l’Hotel Belvedere a Bassano del Grappa (VI).
Venerdì 23 giugno (150 Km), dalle 8.30 alle 10.30 si concludono le verifiche sportive e tecniche delle vetture e, dopo il brunch di benvenuto, il Direttore di Gara svolge il briefing prima della partenza del primo concorrente che è prevista per le 13:00. Le vetture si dirigono per Cavalese, passando per il passo Manghen. Da qui poi proseguono attraverso il passo Lavazè in direzione di Bolzano. La giornata si conclude con una cena presso un ristorante tipico della zona.
Sabato 24 giugno (240 Km), alle 9:00, la prima vettura prende il via per la seconda giornata. La prima sosta è prevista a Vipiteno dopo essere transitati per il Passo Pennes. Dopo una breve sosta, partenza per il Passo Rombo dove è prevista la sosta per il pranzo. Alle 15:30 si parte per Avelengo e quindi si ritorna a Bolzano dove si visita il Museo Mercantile Consolato d’Austria. La sera c’è la cena di gala allo Stadt Hotel Città e poi tutti a riposarsi prima di affrontare l’ultimo giorno di gara.
Domenica 25 giugno (140 Km), la mattina alle 9:00 partenza da Bolzano in direzione di Asiago, transitando per Roveré della Luna. Dopo una sosta ad Asiago, le vetture si dirigono a Bassano del Grappa in Piazza della Libertà, dove gli appassionati le possono ammirare in tutta la loro bellezza. È proprio qui che si conclude la Leggenda di Bassano 2023. Le premiazioni dei vincitori e il pranzo finale si svolgono a Villa Caffo Navarrini.
L’eredità della Leggenda di Bassano
La Leggenda di Bassano – Trofeo Giannino Marzotto offre un’esperienza straordinaria per i partecipanti e gli appassionati di auto d’epoca, unendo tradizione, storia e paesaggi mozzafiato.
Questa gara rappresenta un punto di riferimento per l’automobilismo italiano, mantenendo vivo il fascino delle auto storiche e creando un’occasione per condividere la passione con altri appassionati di tutto il mondo. La Leggenda di Bassano è molto più di una semplice competizione; è un evento che celebra l’amore per le automobili e la gioia di guidare attraverso le strade italiane.
La Leggenda di Bassano – Trofeo Giannino Marzotto ha un ruolo molto significativo nell’ambito dell’automobilismo d’epoca italiano. Oltre a essere l’opportunità per gli appassionati di auto d’epoca di mettere alla prova le proprie abilità di guida, l’evento è anche un omaggio alla storia dell’automobilismo italiano e alla figura di Giannino Marzotto.
Giannino Marzotto, una leggenda italiana
Giannino Marzotto è stato un pilota straordinario, noto per le sue vittorie in importanti competizioni come la Mille Miglia e la Targa Florio. La sua passione per le auto d’epoca e il suo impegno nel promuovere l’automobilismo italiano hanno ispirato l’organizzazione della Leggenda di Bassano, che continua a portare avanti il suo spirito e la sua eredità.
I valori di Giannino Marzotto sono portati avanti dal Circolo Veneto Automoto d’Epoca. Forte dei suoi 60 anni di attività, è uno dei Club Italiani più attivi nel portare avanti quei valori necessari per affrontare le nuove sfide del collezionismo e del motorismo storico con rinnovata competenza, passione e professionalità. Valori che accomunano noi di Mafra e che ci rendono orgogliosi di partecipare a eventi unici come la Leggenda di Bassano.
Scopri tutte le tappe di ASI Circuito Tricolore 2023
Vuoi restare sempre aggiornato sul mondo Mafra? I migliori prodotti Mafra con sconti speciali e offerte imperdibili ti stanno aspettando.
Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere i nostri sconti e restare aggiornato sul mondo Mafra! Cosa aspetti?
Continua a seguirci sui nostri canali social per tanti altri consigli utili sulla cura dell’auto: