11 Settembre 2025
Mafra Channel
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result

Trendings:

  • Lavaggio
  • Decontaminazione
  • Pulizia interni
  • Pelle
  • Profumatori
  • Tessuti e moquette
  • Vetri
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result
Mafra Channel
No Result
View All Result
Home Eventi

Mafra alla Stella Alpina 2023

MafraBlog by MafraBlog
7 Settembre 2023
in Eventi
A A
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Whatsapp

Stella Alpina 2023: si torna sullo splendido scenario delle Dolomiti 

Dall’8 al 10 settembre sulle strade più belle del Trentino rombano i motori delle auto storiche impegnate nella 38esima edizione della Stella Alpina, una gara di grande tradizione. Noi di Mafra siamo presenti come sponsor, offrendo a tutti i partecipanti un utile Welcome Kit di prodotti per la cura della propria auto.

L’incomparabile scenario delle Dolomiti accoglie dall’8 al 10 settembre i partecipanti all’edizione 2023 della Stella Alpina, rievocazione della storica gara, oggi diventata una manifestazione turistico-culturale organizzata dall’Automotoclub Storico Italiano, con 70 prove di abilità disseminate lungo un percorso di oltre 460 chilometri.

Evento di grande tradizione – risalendo la prima edizione al 1947 – la Stella Alpina 2023 vede la partecipazione di Mafra a fianco di tutti gli iscritti, che ricevono in omaggio uno speciale Welcome Kit di prodotti ideali per la cura delle loro preziose vetture.

Una nuova occasione d’incontro, dunque, tra gli appassionati di auto di ogni epoca e Mafra, che li accoglie anche con il proprio arco gonfiabile Big.

Al via anche gli atleti paralimpici di Wheelchair Curling Paolo Ioriatti e Gabriele Dallapiccola con una Lancia Fulvia Montecarlo

Il Welcome Kit Mafra

Per questa edizione della manifestazione dolomitica, Mafra omaggia tutti i partecipanti con uno speciale Welcome Kit.

Tutti  prodotti nel formato da 125 ml, ideali per essere conservati nei cruscotti ed essere sempre a disposizione per rendere impeccabile la propria vettura in qualsiasi circostanza.

  • Grass Cleaner 125 ml: è lo sgrassatore per vetri a base di schiuma attiva, che rimuove da qualsiasi superficie vetrata aloni, macchie di unto e di qualsiasi genere, segni di dita. Il prodotto è perfetto anche per rimuovere i residui degli adesivi che spesso è necessario applicare in occasione delle manifestazioni per auto storiche e da collezione.
  • Pulimax 125 ml: è il prodotto Mafra studiato per la pulizia degli interni delle auto, in particolare di quelli in plastica. La sua formula esclusiva scioglie lo sporco, elimina i cattivi odori, anche quelli persistenti, e cancella dai tessuti, dai rivestimenti di skai e dai componenti di plastica tracce di ogni genere, comprese quelle di nicotina, garantendo igienizzazione e rinnovo dei colori dei sedili.
  • Pulitore Cerchi e gomme 125 ml: è un detergente adatto alla pulizia di qualsiasi tipo di cerchio, in acciaio e lega, e dei copricerchi di plastica; la sua azione sgrassante permette di rimuovere polvere e sporco, ridonando il colore originale agli pneumatici.

Il programma della Stella Alpina 2023

La 38esima edizione della Stella Alpina prende il via venerdì 8 settembre da Trento, il cui aeroporto Gianni Caproni ospita le verifiche, tecniche e sportive, degli equipaggi in gara.

La prima vettura parte alle 15, in direzione di Pergine Valsugana. Da lì, la carovana prosegue per affrontare il Passo del Redebus, passare in prossimità del castello di Fiemme, transitare da Ziano di Fiemme e Moena, per raggiungere infine alle 18 Canazei, arrivo della prima tappa.

Sabato 9 settembre, con partenza alle 9 del mattino, inizia la scalata dei passi dolomitici più spettacolari, a partire dal Sella, per proseguire con quello di Valparola e il Falzarego.

Passaggio inevitabile, in tarda mattinata, da Cortina d’Ampezzo, con sconfinamento nella provincia veneta di Belluno, e poi di nuovo su, nello scenario d’incomparabile che caratterizza la Stella Alpina, per affrontare il Passo Giau e il Colle di Santa Lucia.

La pausa per il pranzo è prevista alle 12.30 ad Alleghe. Nel pomeriggio, a partire dalle 14.25, le auto affrontano il Passo Staulanza, seguito dal Duran e dal Valles, raggiunto passando da Agordo.

A Predazzo e Moena si possono vedere sfilare le vetture, che poi raggiungono, a partire dalle 18, Canazei per il meritato riposo.  

Domenica 10 settembre, con partenza alle ore 9, la carovana di auto storiche si rimette in marcia per affrontare il Passo di Costalunga, fare visita a Nova Levante, Egna, Salorno e Lavis, prima di raggiungere nuovamente Trento e Villa Madruzzo, dove, con inizio alle 13, la Stella Alpina si conclude con il pranzo e le premiazioni.

 

SCARICA IL PROGRAMMA!

Una lunga tradizione

Disputata, ieri come oggi, su splendide strade di montagna e nello scenario delle Dolomiti, Patrimonio mondiale dell’Umanità dell’Unesco, la Stella Alpina vanta un passato prestigioso.

Organizzata dal 1947 al 1955, ha annoverato tra i partecipanti grandi campioni come Tazio Nuvolari e Piero Taruffi, vincitore con una Lancia Aprilia della prima edizione.

Tra i protagonisti dei quegli anni anche Nuccio Bertone, primo classificato nel ’48 con una Stanguellini.

A fermare la gara di velocità fu, come per molte altre, la tragedia che, nel ’55, costò la vita alla 24 Ore di Le Mans a oltre ottanta persone.

L’ultima edizione della corsa dolomitica, disputata proprio quell’anno, vide l’affermazione di Olivier Gendebien, vincitore di quattro edizioni della prestigiosa gara di durata francese  alla guida delle Ferrari, per l’occasione al volante di una Mercedes 300 SL, la famosa “ali di gabbiano”.

Bisognerà poi attendere fino al 1984 prima che la manifestazione torni a vivere, grazie all’impegno della Scuderia Trentina, sotto forma di gara di regolarità per auto storiche costruite fino al 1955.

Splendide vetture

La Stella Alpina torna, ora, sui tornanti del Trentino con i patrocini del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, della Città di Trento e del Comitato Paralimpico di Trento.

La partecipazione è aperta ad auto storiche, suddivise nelle categorie Legenda (costruite fino al 1955) e Celebration (costruite fino al 1973).

Oltre ai premi destinati ai diversi raggruppamenti viene assegnato il Trofeo ASI Stella Alpina, destinato alla vettura più rappresentativa tra quelle che presero parte a una delle edizioni della gara disputate tra il 1947 e il 55.

Per gli appassionati, è un’occasione imperdibile per vedere in azione sui passi dolomitici una settantina di vetture storiche di grande pregio.

Iscritte all’edizione 2023 figurano vetture quali Bugatti 35 A e 37, Alfa Romeo 6C 1500 SS, la rara AC Bristol Roadster del ’57 del presidente dell’ASI Alberto Scuro, diverse Porsche 356 e Jaguar XK120, una Mercedes 300 SL Roadster e una Ferrari 250 GT Cabriolet del 1960.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle nostre promozioni e sul nostro mondo?

I migliori prodotti Mafra con sconti speciali e offerte imperdibili ti stanno aspettando. Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere i nostri sconti e restare aggiornato sul mondo Mafra! Cosa aspetti?

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

 

Continua a seguirci sui nostri canali social per tanti altri consigli utili sulla cura dell’auto:

 

 

Tags: evento
Previous Post

Sibillini e dintorni 2023, 12° tappa ASI Circuito Tricolore

Next Post

Raduno Ferrari Club Caprino Bergamasco 2023

MafraBlog

MafraBlog

Siamo il team Mafra, un gruppo di esperti e appassionati che ogni giorno esplora il mondo del detailing, delle tecniche di lavaggio e degli eventi di settore. Condividiamo consigli, approfondimenti e innovazioni per aiutarti a ottenere il massimo dalla cura della tua auto

TI CONSIGLIAMO ANCHE

Eventi

Passanante e Di Florio al Gran Premio Nuvolari 2024

by MafraBlog
6 Settembre 2024
MA-FRA alla Dakar 2012 con Giusy Concina
Eventi

MA-FRA alla Dakar 2012 con Giusy Concina

by MafraBlog
23 Febbraio 2012
Niccolò Perico: Il futuro del motorsport internazionale sostenuto da Mafra
Eventi

Niccolò Perico: Il futuro del motorsport internazionale sostenuto da Mafra

by MafraBlog
17 Febbraio 2025
MA-FRA a Spa alla Blancpain Endurance Serie
Eventi

MA-FRA a Spa alla Blancpain Endurance Serie

by MafraBlog
31 Luglio 2014
L’arte del Detailing e le Auto d’Epoca
Eventi

L’arte del Detailing e le Auto d’Epoca

by MafraBlog
29 Settembre 2017
Mafra al Salone di Padova
Eventi

Mafra al Salone di Padova

by MafraBlog
18 Ottobre 2021
Next Post
Raduno Ferrari Club Caprino Bergamasco 2023

Raduno Ferrari Club Caprino Bergamasco 2023

SEGUICI SU

Ricevi i migliori articoli del blog nella tua casella di posta

Mafra Channel

Tecniche di lavaggio, consigli professionali, innovazioni del settore ed eventi esclusivi: tutto quello che devi sapere sul mondo della cura dell’auto è qui. Resta aggiornato sulle ultime novità Mafra, scopri segreti e approfondimenti per ottenere risultati impeccabili.

Articoli Recenti

Car Wash Show Europe 2025: tutte le novità di Ma-Fra, Labocosmetica e Maniac Line ad Amsterdam

Car Wash Show Europe 2025: tutte le novità di Ma-Fra, Labocosmetica e Maniac Line ad Amsterdam

by Francesco Di Florio
1 Settembre 2025
0

Miglior rimuovi insetti auto: guida completa per una carrozzeria sempre pulita

Miglior rimuovi insetti auto: guida completa per una carrozzeria sempre pulita

by MafraBlog
22 Agosto 2025
0

Link Utili

  • Mafra Shop
  • Articoli
  • Formazione Maniac Line
  • Detailing School

Seguici

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - P.IVA Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 02916980960 - Capitale sociale € 2.000.000,00 - Privacy Policy

  • English
  • Français