11 Settembre 2025
Mafra Channel
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result

Trendings:

  • Lavaggio
  • Decontaminazione
  • Pulizia interni
  • Pelle
  • Profumatori
  • Tessuti e moquette
  • Vetri
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result
Mafra Channel
No Result
View All Result
Home Lavaggio

Come lucidare il gommone con Sealy

MafraBlog by MafraBlog
21 Luglio 2021
in Lavaggio, Nautica
A A
114
VIEWS
Share on FacebookShare on Whatsapp

Come proteggere e lucidare il gommone con Sealy

Siamo giunti a un nuovo appuntamento con i tutorial di Carlo Luongo. Questa volta parliamo di come lucidare il gommone.

Può capitare infatti che, con il tempo e l’uso di prodotti inappropriati, il gommone possa perdere la brillantezza originale. Grazie a Sealy di Mafra non sarà più un problema!

Nel 9° video tutorial di Carlo Luongo si affronta un problema molto diffuso, come lucidare il gommone al meglio, ridando brillantezza alla superficie del tubolare. Ti è mai capitato di pulire il tubolare e vederlo ancora opaco? La fase di pulizia è importante per il ripristino, ma è molto importante anche applicare poi un’adeguata cera, per proteggere e lucidare la superficie del tubolare del gommone dalle intemperie. La scelta giusta è quella di utilizzare una cera che possa lucidare il gommone e ridare brillantezza al tubolare, prevenendo al tempo stesso scolorimenti e usure eccessive.

Sealy: lucida e protegge il gommone in un’unica operazione

SealySealy, disponibile nel formato da 500 ml, è il prodotto professionale della linea nautica di Mafra in grado di lucidare il gommone e proteggere la superficie dei tubolari in un’unica operazione. La sua rivoluzionaria formula a base di Polarlite®, il principio attivo polifunzionale di protezione studiato direttamente nei laboratori Mafra, permette di ravvivare, lucidare e proteggere la superficie del gommone in un’unica operazione.

Grazie all’effetto idrorepellente, lo sporco scivola via e non aderisce al tessuto, facilitando le successive operazioni di lavaggio e rimessaggio. Sealy protegge il tessuto gommato del tubolare prevenendo l’invecchiamento e l’ingiallimento precoce del gommone. La sua azione idratante e lucidante, inoltre, mantiene morbido ed elastico il tessuto, restituendo al gommone l’aspetto che aveva da nuovo.

Cosa aspetti?

ACQUISTA ORA! 

Scopri come usare al meglio Marly di Mafra!

Scopri nel video tutorial di Carlo Luongo com’è facile usare Sealy

Un gommone lucido, come nuovo!

La cera protettiva Sealy permette di lucidare il tubolare del gommone, contribuendo a combattere l’usura da intemperie, raggi UV e deiezioni di gabbiani, che sono molto acide e quindi dannose. Grazie all’uso regolare di Sealy, il gommone rimarrà come nuovo più a lungo e i danni legati allo sporco, all’azione dei raggi solari e al sale saranno facilmente respinti.

Come mostra Carlo Luongo nel video, applicare Sealy è molto semplice. Se l’operazione è ben fatta, sarà sufficiente un trattamento al mese per prolungare nettamente la vita del gommone e, al tempo stesso, mantenerne il valore nel tempo.

Lucidare il gommone: pochi passi per un risultato sorprendente

Prima di applicare il prodotto, è importante leggere le indicazioni di utilizzo riportate sull’etichetta. Troverai tutte le informazioni necessarie per un lavoro a regola d’arte, compresi i certificati di biodegradabilità che ne attestano la possibilità di utilizzo anche con il gommone in acqua.

L’applicazione a regola d’arte:
  • Stendi la cera con un panno in microfibra come Heavy Work, proprio come se fosse una crema nutriente, tramite il trigger in dotazione. È importante stenderla adeguatamente così da dare modo al prodotto di penetrare a fondo nel tubolare. Ricorda, infatti, che trattandosi di un tessuto, la superficie è porosa.

Il segreto di Carlo: il segreto dell’applicazione di una cera sta nella sua stesura uniforme. È sempre meglio evitare di applicare Sealy su tutto il tubolare e poi tornate indietro a stenderlo. Il consiglio è di lavorare sempre su piccole porzioni di tubolare, ben asciutte, e di non abbondare con la quantità. Meglio fare due applicazioni separate piuttosto che una più abbondante! In questo modo consentirai al prodotto di nutrire il tessuto gradualmente, evitando che la cera si asciughi solo in un punto o lasciando chiazze che dovranno essere nuovamente rimosse, con la conseguenza di aver sprecato tempo e prodotto.

I giusti tempi di attesa:
  • Attendi dai 10 ai 20 minuti, a seconda delle temperature.
Una seconda passata, per le superfici più usurate:
  • Qualora la superficie sia eccessivamente usurata, puoi applicare una seconda mano di Sealy, per rendere omogenea la superficie e assicurare tutta la brillantezza che il tuo gommone merita.

Una volta conclusa l’operazione, applicando dell’acqua sul tubolare, potrai notare non solo una maggior luminosità ma anche un effetto idrorepellente. Questo è il segno che la cera ha sigillato le porosità superficiali del tessuto del gommone, impendendo quindi allo sporco di penetrarvi.

The gallery was not found!

I preziosi consigli di Carlo su come lucidare il gommone

  1. Lavorare su una superficie pulita

Sealy è una cera protettiva, non un detergente. Per un risultato ottimale, è quindi importante che la superficie del gommone sia ben pulita. Se il tubolare non è pulito, infatti, potrai trovare aree più lucide e aree opache a chiazze, a seconda di dove la cera penetra e dove no.

Per detergere al meglio la superficie del gommone, prima di lucidarlo con Sealy, usa un prodotto come Shelly. Lo sgrassatore e pulitore professionale concentrato Mafra studiato per la detergenza completa di gommoni o tender, a base di tensioattivi d’origine vegetale per il più alto rispetto dell’ambiente e del mare. Qui trovi il video tutorial di Carlo Luongo dedicato proprio a questa operazione.

  1. Attenzione sempre al caldo

Ti consigliamo di non trattare il tuo gommone con Sealy nelle ore più calde della giornata. Non tanto per sfuggire a particolari effetti dovuti al caldo, ma per evitare che il prodotto si asciughi troppo in fretta, impedendone così la corretta stesura.

  1. Stop alla formazione della muffa

Sealy è anche un grande alleato contro la muffa. La sua formula, infatti, ne previene la formazione. Affinché sia efficace, però, necessita di un trattamento periodico – una volta al mese – su un tubolare esente da muffe.

  1. Pulizia ordinaria con Caravel

Se utilizzi prodotti troppo aggressivi per la manutenzione ordinaria del gommone, rimuoverai lo strato di cera protettiva, annullandone quindi l’azione. Per evitare questo inconveniente usa Caravel, lo shampoo con pH neutro di Mafra, che può essere utilizzato in totale sicurezza su tutta la superficie del gommone, senza rimuovere l’azione protettiva di Sealy. Carlo Luongo ti svela anche tutti i consigli per una perfetta manutenzione ordinaria del tuo gommone!

Utilizza Sealy per lucidare il gommone!

 Scopri il formato 500ml

Sealy

Cosa aspetti?

ACQUISTA ORA!

 

Ti sei perso i tutorial di Carlo Luongo?

Hai perso qualche puntata sui tutorial di Carlo Luongo su pulizia e manutenzione della barca? Non ti preoccupare, ci pensiamo noi! Ecco dove puoi recuperare tutte le puntate:

SCOPRI DI PIÙ!

Vuoi restare sempre aggiornato sulle nostre promozioni?

I migliori prodotti Mafra con sconti speciali e offerte imperdibili ti stanno aspettando. Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere i nostri sconti e restare aggiornato sul mondo Mafra! Cosa aspetti?

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

 

Continua a seguirci sui nostri canali social per tanti altri consigli utili:

 

Tags: Nautica
Previous Post

ScimpanZen: la nuova linea di profumatori auto

Next Post

Dalla 1000 Miglia 2021: l’asta benefica che parte dal cuore

MafraBlog

MafraBlog

Siamo il team Mafra, un gruppo di esperti e appassionati che ogni giorno esplora il mondo del detailing, delle tecniche di lavaggio e degli eventi di settore. Condividiamo consigli, approfondimenti e innovazioni per aiutarti a ottenere il massimo dalla cura della tua auto

TI CONSIGLIAMO ANCHE

Vacanze finite: come pulire l’auto al rientro dal mare
Carrozzeria

Vacanze finite: come pulire l’auto al rientro dal mare

by MafraBlog
1 Settembre 2017
Come pulire PVC di bottazzo e parabordi con Sharky
Lavaggio

Come pulire PVC di bottazzo e parabordi con Sharky

by MafraBlog
9 Giugno 2021
Come pulire i vetri auto: guida definitiva per risultati perfetti senza aloni
Vetri

Come pulire i vetri auto: guida definitiva per risultati perfetti senza aloni

by MafraBlog
5 Agosto 2025
Rimessaggio invernale moto, la guida completa by Mafra!
Carrozzeria

Rimessaggio invernale moto, la guida completa by Mafra!

by MafraBlog
5 Ottobre 2023
Auto Detailing: i prodotti MA-FRA provati dai Professionisti
Car Detailing

Auto Detailing: i prodotti MA-FRA provati dai Professionisti

by MafraBlog
28 Novembre 2012
Come rimuovere la muffa? Ci pensa il Decontaminante Energico
Lavaggio

Come rimuovere la muffa? Ci pensa il Decontaminante Energico

by MafraBlog
6 Ottobre 2021
Next Post
Dalla 1000 Miglia 2021: l’asta benefica che parte dal cuore

Dalla 1000 Miglia 2021: l’asta benefica che parte dal cuore

SEGUICI SU

Ricevi i migliori articoli del blog nella tua casella di posta

Mafra Channel

Tecniche di lavaggio, consigli professionali, innovazioni del settore ed eventi esclusivi: tutto quello che devi sapere sul mondo della cura dell’auto è qui. Resta aggiornato sulle ultime novità Mafra, scopri segreti e approfondimenti per ottenere risultati impeccabili.

Articoli Recenti

Car Wash Show Europe 2025: tutte le novità di Ma-Fra, Labocosmetica e Maniac Line ad Amsterdam

Car Wash Show Europe 2025: tutte le novità di Ma-Fra, Labocosmetica e Maniac Line ad Amsterdam

by Francesco Di Florio
1 Settembre 2025
0

Miglior rimuovi insetti auto: guida completa per una carrozzeria sempre pulita

Miglior rimuovi insetti auto: guida completa per una carrozzeria sempre pulita

by MafraBlog
22 Agosto 2025
0

Link Utili

  • Mafra Shop
  • Articoli
  • Formazione Maniac Line
  • Detailing School

Seguici

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - P.IVA Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 02916980960 - Capitale sociale € 2.000.000,00 - Privacy Policy

  • English
  • Français