11 Settembre 2025
Mafra Channel
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result

Trendings:

  • Lavaggio
  • Decontaminazione
  • Pulizia interni
  • Pelle
  • Profumatori
  • Tessuti e moquette
  • Vetri
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result
Mafra Channel
No Result
View All Result
Home Lavaggio

Come pulire le superfici in vetroresina con Dolphy

MafraBlog by MafraBlog
1 Giugno 2021
in Lavaggio, Nautica
A A
188
VIEWS
Share on FacebookShare on Whatsapp

Come pulire le superfici in vetroresina delle imbarcazioni? Te lo spiega Carlo Luongo

Dolphy è il protagonista del secondo tutorial di Carlo Luongo. Scopri con lui quanto può essere facile pulire le superfici in vetroresina con un prodotto pensato proprio per questo materiale.

Capita spesso di considerare la vetroresina una superficie che non richiede particolari attenzioni dal punto di vista della manutenzione. Nulla di più sbagliato! La filosofia “basta che si pulisce” non va bene. Proprio il tutorial di Carlo Luongo mostra come la superficie della coperta e delle murate di un’imbarcazione lasciata a lungo all’aperto presentino delle micro porosità dove lo sporco si va a infilare e non basta un qualsiasi sgrassatore per rimuoverlo.

Non fidarti degli sgrassatori comuni

Con prodotti troppo aggressivi, i pori tendono ad allargarsi e si formano delle vere e proprie cavità microscopiche che non riescono più a riflettere la luce, facendo perdere quella brillantezza tipica di una barca appena uscita dal cantiere. A lungo andare quindi, pur rimuovendo le macchie e restando “pulita”, la vetroresina risulterà sempre opaca e il rischio è di dover ricorrere a un ciclo di lucidatura (ben più dispendioso e faticoso) o addirittura a dover riverniciare la superficie. Grazie a Dolphy, detergere le superfici in vetroresina sarà facile e il risultato sorprendente.

Scopri come pulire le superfici in vetroresina con Dolphy!

Dolphy da 750 mlDolphy è il prodotto professionale concentrato, con tensioattivi di origine vegetale, studiato per la detergenza completa delle parti esterne e interne in vetroresina delle imbarcazioni. Facilmente risciacquabile, Dolphy elimina facilmente qualsiasi tipo di sporco, anche quelli più resistenti come le righe nere causate dalle piogge acide, i residui organici dei volatili, i fumi di scarico e i residui di creme e oli solari. La sua formula bilanciata, arricchita con Polarlite, principio attivo di protezione contro i raggi UVA studiato dai laboratori Mafra, consente di prevenire il deterioramento del gelcoat, lucidando e ravvivando la superficie della vetroresina. Un uso regolare di Dolphy consente di mantenere come nuova la tua imbarcazione più a lungo e di proteggerla dai danni che lo sporco, i raggi solari e il sale marino possono creare. Dolphy non lascia depositi e non è aggressivo, infatti, è inerte su adesivi e decori, non lascia traccia su alluminio, gomma, teak e skai ed è anche gradevolmente profumato.

ACQUISTA ORA! 

Come usare Dolphy

Nel video di Carlo Luongo potrai scoprire come usare Dolphy per pulire le superfici in vetroresina dell’imbarcazione!

Scopri insieme a lui la corretta procedura!

Come sempre, il primo consiglio è di evitare di lavorare con esposizione diretta al sole.  Se questo non è possibile, allora abbi cura di tenere sempre fredda la superficie bagnandola con abbondante acqua. Il sole è il peggior nemico per la pulizia della barca, poiché fa agire eccessivamente il detergente. Se il prodotto si asciuga sul supporto trattato, si rischia di macchiare la superficie. Mantenendola sempre umida, invece, si raffredda la vernice e si evita che il prodotto sia troppo aggressivo poiché l’acqua lo diluisce sulla superficie.

Ora che ti sei assicurato di raffreddare la superficie vediamo come si usa Dolphy:

  • Spruzza il prodotto sulla zona da trattare. Nel video Carlo usa il flacone da 750 ml e lo vaporizza con il trigger del prodotto. Se però devi lavorare su una superficie molto ampia, come la coperta della barca, puoi usare la tanica da 4,5 litri versandola in un secchio contenente acqua e diluendo il prodotto, fino ad un massimo di 1:10, in base al grado di sporco per poi stenderlo aiutandoti con una spazzola o una spugna.

  • Lascia agire il prodotto per qualche istante in modo da dare il tempo a Dolphy di smuovere lo sporco e agevolare lo step successivo, facendo però attenzione che la superficie resti sempre umida. Ricordati più tempo lasci il prodotto sulla superficie meno fatica richiederà lo sfregamento.

  • Armati di olio di gomito e procedi a strofinare la superficie per rimuovere definitivamente le macchie. Se stai lavorando al sole aiutati con il tubo dell’acqua, lavora a piccole zone e mantienile sempre umide, in questo modo eviti che l’acqua evapori facendo di nuovo aderire lo sporco sulla vetroresina.

  • Dopo aver ben strofinato la superficie, risciacqua abbondantemente e verifica che sia perfettamente pulita. Qualora dovessero esserci altre macchie, aumenta la concentrazione di Dolphy o lascialo agire per più tempo. Su superfici verniciate di bianco e lisce (come le murate) puoi usare la spugna Wendy per facilitare il lavoro.

  • Infine, asciuga con un panno in microfibra come Heavy Work. Eviterai così di trovare tracce di calcare presente nell’acqua di risciacquo e sarai certo che tutto il sapone venga rimosso dalla zona trattata.

Alla fine del lavoro indossa gli occhiali da sole e goditi la tua superficie ripristinata!

 Scopri il formato

concentrato di Dolphy

Dolphy è disponibile nel formato da 4,5L

Cosa aspetti?

VAI ALLO SHOP!

Consigli pratici per il corretto utilizzo di Dolphy:
  • Il prodotto è un detergente studiato per la pulizia. Se la superficie è ossidata e opacizzata non verrà ripristinata semplicemente lavandola.
  • Non è adatto alla rimozione di colature di ruggine o ingiallimenti. Per questi tipi di macchie Mafra ha studiato due prodotti appositi, Squidy per la rimozione della ruggine da acciaio e leghe e Waterline Clean per mantenere la linea di galleggiamento pulita e splendente.
  • Dolphy è adatto al ripristino e alle pulizie energiche. Per i lavaggi settimanali è consigliato usare Caravel poiché riesce a dotare la superficie anche di uno strato di protezione.

Ti sei perso i tutorial di Carlo Luongo?

Hai perso qualche puntata sui tutorial di Carlo Luonfo su pulizia e manutenzione della barca? Non ti preoccupare, ci pensiamo noi! Ecco dove puoi recuperare tutte le puntate:

SCOPRI DI PIÙ!

Vuoi restare sempre aggiornato sulle nostre promozioni?

I migliori prodotti Mafra con sconti speciali e offerte imperdibili ti stanno aspettando. Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere i nostri sconti e restare aggiornato sul mondo Mafra! Cosa aspetti?

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

 

Continua a seguirci sui nostri canali social per tanti altri consigli utili sulla cura dell’auto:

 

Tags: Nautica
Previous Post

Come pulire i tubolari del gommone con Shelly in 4 semplici Step

Next Post

Come pulire PVC di bottazzo e parabordi con Sharky

MafraBlog

MafraBlog

Siamo il team Mafra, un gruppo di esperti e appassionati che ogni giorno esplora il mondo del detailing, delle tecniche di lavaggio e degli eventi di settore. Condividiamo consigli, approfondimenti e innovazioni per aiutarti a ottenere il massimo dalla cura della tua auto

TI CONSIGLIAMO ANCHE

Togliere le macchie di Ruggine dall’auto: i fastidiosi Puntini Rossi
Carrozzeria

Togliere le macchie di Ruggine dall’auto: i fastidiosi Puntini Rossi

by MafraBlog
29 Settembre 2017
Come prendersi cura del Kart con Sabino De Castro
Carrozzeria

Come prendersi cura del kart con Sabino de Castro

by MafraBlog
9 Luglio 2021
Come rimuovere le righe nere dal camper con Pulicamper
Carrozzeria

Come rimuovere le righe nere dal camper con Pulicamper

by MafraBlog
13 Luglio 2021
autolavaggio senza acqua
Carrozzeria

Lavaggio auto a secco, come lavare l’auto senz’acqua!

by MafraBlog
11 Marzo 2015
lucidare esterno auto
Carrozzeria

Consigli per lavare auto: lucidare esterno auto

by MafraBlog
5 Novembre 2015
Kit Pulizia Barca
Lavaggio

Kit nautico… per una barca sempre pulita e splendente!

by MafraBlog
4 Luglio 2022
Next Post
Come pulire PVC di bottazzo e parabordi con Sharky

Come pulire PVC di bottazzo e parabordi con Sharky

SEGUICI SU

Ricevi i migliori articoli del blog nella tua casella di posta

Mafra Channel

Tecniche di lavaggio, consigli professionali, innovazioni del settore ed eventi esclusivi: tutto quello che devi sapere sul mondo della cura dell’auto è qui. Resta aggiornato sulle ultime novità Mafra, scopri segreti e approfondimenti per ottenere risultati impeccabili.

Articoli Recenti

Car Wash Show Europe 2025: tutte le novità di Ma-Fra, Labocosmetica e Maniac Line ad Amsterdam

Car Wash Show Europe 2025: tutte le novità di Ma-Fra, Labocosmetica e Maniac Line ad Amsterdam

by Francesco Di Florio
1 Settembre 2025
0

Miglior rimuovi insetti auto: guida completa per una carrozzeria sempre pulita

Miglior rimuovi insetti auto: guida completa per una carrozzeria sempre pulita

by MafraBlog
22 Agosto 2025
0

Link Utili

  • Mafra Shop
  • Articoli
  • Formazione Maniac Line
  • Detailing School

Seguici

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - P.IVA Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 02916980960 - Capitale sociale € 2.000.000,00 - Privacy Policy

  • English
  • Français