COME FAR TORNARE A SPLENDERE LE RUOTE CON IL KIT PULIZIA E DECONTAMINAZIONE CERCHI IN LEGA E GOMME AUTO MAFRA!
Scopri come è facile pulire cerchi in lega e gomme auto con il Kit Pulizia e Decontaminazione Cerchi e Gomme Mafra. Il Kit contiene tutto l’occorrente per la pulizia ordinaria e per la pulizia straordinaria di cerchi in lega auto e pneumatici, anche in occasione del cambio gomme invernale e cambio gomme estivo.
Pulire cerchi in lega e gomme auto non è mai stato così facile! Sia che si tratti di una pulizia ordinaria o di mantenimento, sia che si tratti di una pulizia straordinaria e profonda, come quella suggerita in occasione del cambio gomme stagionale.
I cerchi auto, siano essi in lega, acciaio, lega leggera, cromati e lucidati, sono uno dei dettagli che colpisce di più l’occhio. Con il Kit Pulizia e Decontaminazione Cerchi e Gomme di Mafra hai tutti gli strumenti necessari per pulire cerchi e gomme auto, lavorando in totale sicurezza, e ottenere un risultato straordinario in poche e semplici mosse.
Il Kit Pulizia e Decontaminazione Cerchi e Gomme è composto da 7 prodotti, la miglior selezione di detergenti e accessori per pulire, decontaminare, rifinire e proteggere i cerchi e le gomme auto, per farli tornare a splendere come nuovi.
Kit Pulizia e Decontaminazione Cerchi e Gomme
in sconto del 15% a soli 76,63 € invece di 90,15 €
con un risparmio di 13,52 €
Tutto quello che serve per avere cerchi auto e pneumatici sempre perfetti!
Il Kit Pulizia e Decontaminazione Cerchi e Gomme Mafra contiene tutto l’occorrente per la pulizia dei cerchioni e pneumatici, in modo rapido ed efficace, anche in occasione del cambio gomme invernale e cambio gomme estivo. Un vero e proprio tocco magico per cerchi in lega decontaminati, brillanti e lucidi, e pneumatici protetti!
Il Kit Pulizia e Decontaminazione Cerchi e Gomme Mafra è composto da:
Pulitore Cerchi e Gomme, il detergente 2in1 ideale per pulire cerchi in lega e gomme auto. Grazie al Pulitore Cerchi e Gomme, la pulizia di tutte le tipologie di cerchi in lega non è più un problema. La sua speciale formula con schiuma attiva è in grado di penetrare tra lo sporco più difficile ancorato al cerchio e scioglierlo in poco meno di un minuto. Riscopri anche il colore originale dei tuoi pneumatici, perché Pulitore Cerchi e Gomme di Mafra è in grado di sgrassare le gomme rimuovendo sporco stradale, preparando la superficie per la successiva applicazione del protettivo nero gomme spray;
Kit Regénera Cerchi, composto da Fallout Iron Remover e da una spazzola a setole morbide. Fallout Iron Remover è un decontaminante chimico per la decontaminazione dei cerchi in lega auto e anche della carrozzeria, in grado di rimuovere contaminazioni ferrose, ferodo e polvere dei freni dal cerchione. La spazzola a setole morbide e resistenti pulisce i cerchi senza rovinare e graffiare la superficie. La sua impugnatura ergonomica antiscivolo permette di raggiungere qualsiasi punto difficile del cerchio.
Extreme Black, il nero gomme spray super lucidante e brillante che dona un piacevole e duraturo effetto bagnato sullo pneumatico. Veloce e preciso, Extreme Black è ideale anche per pneumatici ribassati. Grazie alla sua formulazione, Extreme Black è in grado di creare una barriera protettiva antistatica resistente a umidità, pioggia, polvere e sporco stradale, mantenendo la gomma elastica e prevenendo screpolature e invecchiamento.
2 pennelli Red – da 24 mm e 35 mm, gli accessori ideali per la pulizia di cerchi auto molto contaminati o superfici con sporchi gravosi particolarmente ancorati. Il formato da 24mm è consigliato per la pulizia degli interstizi e le parti del cerchio difficili da raggiungere, come gli incavi vicino ai bulloni o cerchi auto con raggi stretti;
Heavy Work: confezione da 6 panni in microfibra dimensione 60cm x 40cm. L’elevata resistenza all’usura e la sua struttura composta da milioni di sottilissimi filamenti, permette di intrappolare lo sporco, facilitando il lavoro di pulizia riducendo il rischio di graffiare i cerchi durante la fase di asciugatura;
Foam Pad, confezione da 2 speciali applicatori in spugna a celle strette, ideali per il dressing gomme e la stesura e rifinitura in modo semplice, precisa e veloce del nero gomme spray sugli pneumatici.
Come pulire cerchi in lega e gomme auto per averli sempre come nuovi!
Pulire cerchi in lega e gomme è un’operazione molto importante, sia durante la pulizia ordinaria della vettura sia in occasioni straordinarie, come quelle del cambio gomme stagionale. Scopriamo insieme quali sono le procedure corrette.
Ogni volta che si decide di lavare l’auto, la pulizia di cerchi e gomme è un’operazione indispensabile che deve essere fatta prima di pulire il resto della vettura. È proprio sugli pneumatici e sui cerchi che si deposita gran parte dello sporco stradale ed è quindi molto importante pulire le ruote per evitare che lo sporco possa graffiare la carrozzeria durante la fase del lavaggio.
Ci sono poi situazioni straordinarie che richiedono un’accurata pulizia di cerchi e gomme. In particolare, prima del cambio gomme stagionale o per rimuovere residui ferrosi tenacemente ancorati alle ruote in seguito a numerose frenate.
Cosa molto importante!!! Che si tratti di una pulizia ordinaria o straordinaria di cerchi e gomme auto, la prima operazione da fare è sempre quella di procedere al risciacquo del cerchione e dello pneumatico, in modo da rimuovere lo sporco grossolano e raffreddare la superficie su cui si andrà a lavorare. Un consiglio in più: evita sempre di lavorare su superfici calde, soprattutto su parti del cerchione vicino alle pinze dei freni, che si scaldano molto anche dopo pochi chilometri.
Pulizia ordinaria di cerchi e gomme auto
La pulizia ordinaria di cerchi e gomme, detta anche di “mantenimento”, si può effettuare ogni qual volta si lava l’auto, consigliamo mediamente ogni 2 settimane. Pulire cerchi in lega non solo permette di avere le ruote sempre pulite e brillanti, riducendo anche il rischio di graffiare la carrozzeria nelle successive fasi di lavaggio. Con una pulizia di mantenimento, si riduce il consumo del prodotto Pulitore Cerchi e Gomme arrivando così ad effettuare anche 4 lavaggi completi dei cerchioni e pneumatici auto.
Modo d’uso del Kit Mafra per la pulizia ordinaria
Come detto in precedenza, il primo step della pulizia ordinaria di cerchi e gomme è risciacquare il cerchio e la gomma per rimuovere lo sporco grossolano e raffreddare la superficie.
Su cerchio freddo, nebulizza il Pulitore Cerchi e Gomme, lascia agire la schiuma attiva per circa 1 minuto. La schiuma attiva andra a sciogliere tutto lo sporco presente sul cerchio diventanto marrone. Risciacqua il cerchio con acqua così da rimuovere tutto lo sporco e successivamente effettua una seconda nebulizzata di prodotto. Lascialo agire ancora per circa 1 minuto e utilizza i Pennelli Red da 24mm e da 35mm per stendere il prodotto in modo omogeneo su tutto il cerchio, raggiungendo tutte le parti, anche quelle più difficili. Al secondo risciacquo la schiuma del prodotto sarà bianca, questa è la prova della totale rimozione dello sporco.
Infine, asciuga per bene sia il cerchio sia lo pneumatico con il panno in microfibra Heavy Work. Il nostro consiglio è di utilizzare 2 panni, il primo per l’asciugatura del cerchio in lega e il secondo per l’asciugatura della gomma.
Pulizia straordinaria di cerchi e gomme auto
Se dopo la pulizia ordinaria, sui cerchi in lega sono ancora presenti puntini o macchie scure, allora si tratta di contaminazioni ferrose. La pulizia straordinaria di cerchi in lega serve proprio per rimuovere i residui di sporco ancorati che una pulizia ordinaria non è in grado di rimuovere.
Il nostro consiglio è di effettuare una pulizia straordinaria con decontaminazione chimica dei cerchi in lega ogni 3.000 km oppure ogni 2 o 3 mesi, in modo da evitare che i residui ferrosi intacchino la superficie del cerchio opacizzandolo e rovinandone l’estetica.
La pulizia straordinaria dei cerchi è consigliata anche durante il cambio gomme stagionale, non solo sui cerchi che verranno montati sull’auto, ma soprattutto su cerchi e gomme che verranno lasciati in garage: il lucidante pneumatico preserverà la gomma dallo screpolamento e invecchiamento precoce.
Se ti stai chiedendo se il cambio gomme stagionale è un “vero obbligo”, la risposta è sì!
Due le date fondamentali da ricordare per il cambio gomme stagionale:
- 15 novembre – Cambio gomme da estive a invernali
- 15 aprile – Cambio gomme da invernali a estive
Le gomme invernali posso essere montate 1 mese prima della scadenza prevista dal Codice della Strada mentre c’è un mese di tempo – entro il 15 maggio – per montare quelle estive. Fuori da queste date si rischiano delle sanzioni!
Come procedere a una pulizia straordinaria di cerchi e gomme: la decontaminazione con il Kit Mafra
La pulizia straordinaria di cerchi e gomme auto richiede un passaggio in più: la decontaminazione.
Per rimuovere le contaminazioni ferrose serve un prodotto specifico come il decontaminante rapido auto Fallout Iron Remover. Nebulizzato sul cerchio, agisce sui residui ferrosi sciogliendoli chimicamente. Vedrai il prodotto cambiare colore diventando violaceo, questo è il segnale che sta agendo sui residui ferrosi. A questo punto, usa la spazzola a setole morbide per raggiungere ogni parte del cerchio, anche quelle più nascoste. Lascia agire il prodotto per qualche minuto e poi risciacqua con abbondante acqua; quindi, asciuga il cerchio utilizzando un panno in microfibra come Heavy Work.
Se dopo aver applicato il decontaminante ferroso auto Fallout sul cerchio ci sono ancora contaminazioni, ripeti l’operazione fino a quando non saranno completamente rimosse. Il pennello Red ti consente di agire anche su zone particolarmente contaminate.
Come proteggere le gomme con Extreme Black
L’operazione di pulizia di cerchi e gomme, sia ordinaria sia straordinaria, si conclude con la rifinitura e protezione dello pneumatico: per questo c’è Extreme Black, il nero gomme spray di Mafra. Avendo cura di lavorare sempre su uno pneumatico pulito e asciutto, ti consigliamo di procedere come indicato qui sotto, a seconda dell’effetto che vuoi ottenere:
- Mediolucido = applicare il nero gomme spray sul Foam Pad e stenderlo in modo uniforme;
- Lucido = nebulizzare un giro di nero gomme spray direttamente sulla gomma pulita e asciutta, lasciare in posa e rifinire con il Foam Pad;
- Superlucido = nebulizzare il primo giro di nero gomme spray direttamente sulla gomma pulita, lasciar asciugare e poi effettuare il secondo giro, infine rifinire e rimuovere il prodotto in eccesso con il Foam Pad.
Ricordati, più la gomma è pulita, più il nero gomme aderisce e la protegge.
Grazie a questi pratici accorgimenti, le ruote della tua auto saranno sempre come nuove, provare per credere! 😊