Circuito del Tigullio 2023: si torna nei gioielli della Riviera di Levante
Dal 13 al 15 ottobre si tiene a Santa Margherita Ligure e Portofino la seconda edizione del Circuito del Tigullio 2023, rievocazione della storica gara motociclistica. Noi di Mafra siamo presenti come sponsor della manifestazione, a fianco degli appassionati.
L‘appuntamento per il prossimo weekend è tra Santa Margherita Ligure e Portofino per l’edizione del Circuito del Tigullio 2023, in programma dal 13 al 15 ottobre.
Era il 19 novembre del 1922 quando si disputava la prima edizione del Circuito del Tigullio, competizione organizzata dall’Auto Moto Club di Genova. Al via, da Santa Margherita Ligure, quaranta iscritti: a vincere fu Enrico Manetti con una Frera 500, in grado di battere rivali della classe 1000. Iniziava così una tradizione destinata a proseguire fino al 1932, su un tormentato percorso che sostituisce la partenza di Santa Margherita con quella di Rapallo.
Nell’albo d’oro del Circuito del Tigullio figura anche Tazio Nuvolari, primo nel 1924 con una Bianchi 350; l’ultimo vincitore fu, nel 1932, Giordano Aldrighetti. Nuvolari vanta nel suo palmarès anche la vittoria nel Circuito automobilistico del Tigullio, ottenuta nel 1924 con una Bianchi nonostante fosse incappato in diversi incidenti.
Circuito del Tigullio 2023: seconda edizione
Dal 13 al 15 ottobre, per il secondo anno dopo le celebrazioni del centenario, va in scena la rievocazione della gara sullo storico percorso. Cuore dell’evento sono le splendide località di Santa Margherita Ligure e Portofino, che ospitano esposizioni, rassegne e incontri.
La Rievocazione storica prevede tre giri, lunghi 35 chilometri, sullo storico tracciato, riservati alle moto costruite tra il 1922 e il 1932. Sullo stesso tracciato si cimentano anche i “Miti a due ruote”, moto da competizione del periodo dal 1933 ai giorni nostri.
A Santa Margherita si possono vedere auto prestigiose, il museo dedicato al Circuito del Tigullio e le moto da Gran Premio dal 1933 a oggi. Piazza Sant’Erasmo a Santa Margherita è dedicata ad auto e moto da competizioni elettriche, per scoprire le corse di domani.
Nel paddock di Portofino sono esposte auto che hanno partecipato alla 1000 Miglia, i bolidi del Cavallino del locale Ferrari Club e moto leggendarie. Le “regine” a due e quattro ruote sono le protagoniste di una sfilata il cui arrivo è previsto nella celebre Piazzetta di Portofino. Sempre a Portofino, al Teatrino Comunale, è allestita un’esposizione dedicata a Tazio Nuvolari e Achille Varzi.
Al vostro fianco come sempre, Mafra vi accoglie con un arco e tre gazebi a Santa Margherita e un arco e due gazebi a Portofino. A Santa Margherita trovate il nostro distributore Minghinelli della Pulichimica, mentre a Portofino ci sono i responsabili di MCservice.
Vuoi restare sempre aggiornato sul mondo Mafra?
I migliori prodotti Mafra con sconti speciali e offerte imperdibili ti stanno aspettando.
Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere i nostri sconti e restare aggiornato sul mondo Mafra! Cosa aspetti?
Continua a seguirci sui nostri canali social per tanti altri consigli utili sulla cura dell’auto: