20 Settembre 2025
Mafra Channel
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result

Trendings:

  • Lavaggio
  • Decontaminazione
  • Pulizia interni
  • Pelle
  • Profumatori
  • Tessuti e moquette
  • Vetri
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result
Mafra Channel
No Result
View All Result
Home Lavaggio

Come pulire la linea di galleggiamento con Waterline Clean

MafraBlog by MafraBlog
23 Giugno 2021
in Lavaggio, Nautica
A A
35
VIEWS
Share on FacebookShare on Whatsapp

Come pulire la linea di galleggiamento? Ci pensa Waterline Clean di Mafra, in meno di 1 minuto

Torniamo in compagnia di Carlo Luongo per il suo quinto video tutorial dedicato a come prendersi cura della propria barca. In questo caso, scopriamo insieme come pulire la linea di galleggiamento ingiallita.

In un’imbarcazione, uno dei primi elementi che si deteriora è la linea di galleggiamento. Con il rollio, infatti, la murata tende inevitabilmente a bagnarsi, microrganismi e alghe si depositano sulla vernice e così, complice anche l’esposizione al sole, la superficie tende a ingiallire. Un aspetto sicuramente antiestetico, che contribuisce anche a far perdere di valore alla barca. Ti sei mai chiesto come pulire la linea di galleggiamento ingiallita?

Per questo Mafra ha creato Waterline Clean, il detergente completamente biodegradabile in grado di ripristinare e sbiancare l’ingiallimento della linea di galleggiamento causato da alghe e microrganismi.

Come pulire la linea di galleggiamento: la soluzione è Waterline Clean di Mafra

Waterline Clean, disponibile in flacone nel formato da 750ml, è lo sgrassatore professionale di Mafra studiato appositamente per far tornare pulita e splendente la linea di galleggiamento. Il tutto rapidamente e senza tanta fatica!

Completamente biodegradabile, il prodotto rigenerante Mafra garantisce un effetto lucente a lunga durata: disincrosta efficacemente la linea di galleggiamento della barca, rimuovendo ogni traccia di alghe e qualsiasi altro tipo di sporco. Waterline Clean di Mafra può essere facilmente applicato quando la barca è in rimessaggio, come fa Carlo Luongo nel suo quinto video tutorial dedicato ai prodotti Mafra.

Scopri come usare al meglio Waterline Clean di Mafra: il risultato è eccellente, in meno di un minuto.

ACQUISTA ORA! 

Guarda il tutorial di Carlo Luongo e scopri come pulire la linea di galleggiamento della tua barca con Waterline Clean!

 

Waterline Clean: al test sulla superficie con Carlo Luongo

Applicare Waterline Clean di Mafra è davvero semplicissimo, basteranno poche mosse e l’ingillimento dalla linea di galleggiamento verrà completamente rimossa.

Applicare il prodotto

Come mostra Carlo Luongo nel suo video tutorial, il primo step è quello di spruzzare uniformemente il prodotto sulla superficie da trattare, usando il trigger in dotazione, e attendere pochi istanti. Con Waterline Clean, non è necessario bagnare l’area da trattare prima dell’utilizzo. Senza acqua, infatti, il prodotto è messo a diretto contatto con le alghe, così da portare più rapidamente al ripristino.

Lasciare agire il prodotto

Dopo aver applicato il prodotto, lasciatelo agire. In pochissimo tempo, vedrai l’area schiarire e la superficie tornare pulita e splendente, senza fare fatica!

Stendere il prodotto

La zona in cui è stato applicato il prodotto ritorna bianca in circa 15/20 secondi. Il consiglio è di attendere fino a 30 secondi; dopodiché si può accelerare il processo strofinando con una spugna abrasiva dal lato morbido. Proprio come fa Carlo nel video!

Consiglio

Come mostra Carlo nel video, se si utilizza la spugna, è importante stare attenti a non passarla sopra la linea antivegetativa. In questo modo, si eviterà di trasferire la relativa vernice sulla murata. E, in ogni caso, tieni il tubo dell’acqua a portata di mano in modo da lavare via tutto rapidamente dalla zona e dalla spugna.

 

Risciacquare

L’unica cosa da fare adesso è risciacquare la parte trattata con abbondante acqua, per rimuovere tutto il prodotto dalla superficie.

Ecco il risultato!

Dopo aver trattato la linea di galleggiamento con Waterline Clean potrete notare un risultato senza precedenti! L’ingillimento sulla linea di galleggiamento è stato rimosso, procedi adesso step by step per la pulizia di tutta la superficie. 

Utilizza Waterline Clean per il ripristino della linea di galleggiamento!

 Scopri il formato 750ml

di Waterline Clean

Cosa aspetti?

VAI ALLO SHOP!

I consigli pratici di Carlo Luongo per il corretto utilizzo di Waterline Clean

  • Il primo consiglio è di fare sempre una prova di applicazione preliminare, in punti meno visibili (ad esempio sotto la plancetta), per conoscere i tempi di applicazione ideali per il tuo scafo. Non spruzzare Waterline Clean su tutta la lunghezza dello scafo, ma procedi a piccole zone in modo da poter monitorare eventuali effetti collaterali.
  • Il prodotto è a base acida, presta quindi attenzione a pelle e occhi, soprattutto durante la fase di vaporizzazione con il trigger. Se hai una pelle sensibile, usa i guanti e, anziché vaporizzare il detergente, procedi utilizzando una spugna e applicando il prodotto direttamente sulla zona da trattare. Fai lo stesso se intorno a te ci sono superfici delicate.
  • Quando utilizzi la spugna vicino alla linea di galleggiamento, tieni sempre a portata di mano il tubo dell’acqua. Infatti, se ti dovesse succedere di passare sull’antivegetativa è opportuno risciacquare abbondantemente; questo perché se la vernice si asciuga sulla superficie diventa più problematico rimuoverla.
  • Attenzione alle aree verniciate di colore differente dal bianco. Anche in questo caso, bagna abbondantemente e costantemente la zona per evitare che eventuali colature possano lasciare scolorimenti.
  • Waterline Clean non è studiato per rimuovere colature e tracce di ruggine, ma per eliminare le alghe responsabili dell’effetto “usura” della vetroresina sulla linea di galleggiamento, come indicato dal nome del prodotto.

Sull’etichetta di Waterline Clean sono riportate le indicazioni d’uso dettagliate e le schede di avvertenza, oltre alla certificazione di biodegradabilità.

E, come dice Carlo Luongo, indossa gli occhiali da sole per goderti il riflesso della linea di galleggiamento totalmente ripristinata con Waterline Clean di Mafra!

Ti sei perso i tutorial di Carlo Luongo?

Hai perso qualche puntata sui tutorial di Carlo Luonfo su pulizia e manutenzione della barca? Non ti preoccupare, ci pensiamo noi! Ecco dove puoi recuperare tutte le puntate:

SCOPRI DI PIÙ!

Vuoi restare sempre aggiornato sulle nostre promozioni?

I migliori prodotti Mafra con sconti speciali e offerte imperdibili ti stanno aspettando. Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere i nostri sconti e restare aggiornato sul mondo Mafra! Cosa aspetti?

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

 

Continua a seguirci sui nostri canali social per tanti altri consigli utili:

 

Tags: Nautica
Previous Post

Team Bernini Rally: via all’Abarth Rally Cup

Next Post

Come pulire la cuscineria delle barche con Macky

MafraBlog

MafraBlog

Siamo il team Mafra, un gruppo di esperti e appassionati che ogni giorno esplora il mondo del detailing, delle tecniche di lavaggio e degli eventi di settore. Condividiamo consigli, approfondimenti e innovazioni per aiutarti a ottenere il massimo dalla cura della tua auto

TI CONSIGLIAMO ANCHE

Fast Cleaner 3in1 VS Waterless Mafra, scopri tutte le differenze!
Carrozzeria

Fast Cleaner 3in1 VS Waterless Mafra, scopri tutte le differenze!

by MafraBlog
17 Ottobre 2023
Inverno, neve e freddo in arrivo, come sconfiggerli con i consigli Mafra!
Carrozzeria

Inverno, neve e freddo in arrivo, come sconfiggerli con i consigli Mafra!

by MafraBlog
18 Ottobre 2019
Caldo, moscerini e resina, ecco i consigli Mafra per l’estate!
Carrozzeria

Caldo, moscerini e resina, ecco i consigli Mafra per l’estate!

by MafraBlog
27 Luglio 2018
Prodotti per la cura dell’auto in inverno, la guida completa by Mafra
Carrozzeria

Prodotti per la cura dell’auto in inverno, la guida completa by Mafra

by MafraBlog
29 Novembre 2023
Auto senza aloni: pulire i vetri della macchina
Lavaggio

Auto senza aloni: pulire i vetri della macchina

by MafraBlog
1 Marzo 2012
Togliere le macchie di Ruggine dall’auto: i fastidiosi Puntini Rossi
Carrozzeria

Togliere le macchie di Ruggine dall’auto: i fastidiosi Puntini Rossi

by MafraBlog
29 Settembre 2017
Next Post
Come pulire la cuscineria delle barche con Macky

Come pulire la cuscineria delle barche con Macky

SEGUICI SU

Ricevi i migliori articoli del blog nella tua casella di posta

Mafra Channel

Tecniche di lavaggio, consigli professionali, innovazioni del settore ed eventi esclusivi: tutto quello che devi sapere sul mondo della cura dell’auto è qui. Resta aggiornato sulle ultime novità Mafra, scopri segreti e approfondimenti per ottenere risultati impeccabili.

Articoli Recenti

MA-FRA a EQUIP AUTO Paris 2025: car wash, car care, profumazioni e vending d’avanguardia

MA-FRA a EQUIP AUTO Paris 2025: car wash, car care, profumazioni e vending d’avanguardia

by Francesco Di Florio
17 Settembre 2025
0

MA-FRA: 60 Anni di Innovazione nella Cura dell’Auto

MA-FRA: 60 Anni di Innovazione nella Cura dell’Auto

by Francesco Di Florio
16 Settembre 2025
0

Link Utili

  • Mafra Shop
  • Articoli
  • Formazione Maniac Line
  • Detailing School

Seguici

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - P.IVA Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 02916980960 - Capitale sociale € 2.000.000,00 - Privacy Policy

  • English
  • Français