11 Settembre 2025
Mafra Channel
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result

Trendings:

  • Lavaggio
  • Decontaminazione
  • Pulizia interni
  • Pelle
  • Profumatori
  • Tessuti e moquette
  • Vetri
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result
Mafra Channel
No Result
View All Result
Home Lavaggio

Pulire i cerchi in lega in modo semplice e sicuro: come fare e offerte 

Francesco Di Florio by Francesco Di Florio
18 Marzo 2025
in Lavaggio, Cerchi e gomme
A A
64
VIEWS
Share on FacebookShare on Whatsapp
Indice dei Contenuti
  1. Perché è importante pulire i cerchi in lega? 
    1. Pulizia dei cerchi in lega fai-da-te vs. servizio professionale 
    2. Le migliori offerte per i prodotti di pulizia per i cerchi in lega 
    3. Pulitore Cerchi e Gomme
    4. Fallout Iron Remover 500ml
    5. Materiali necessari per una pulizia perfetta dei cerchi in lega 
    6. Come pulire i cerchi in lega incrostati: guida passo passo 
    7. Come pulire i cerchi in lega neri 
    8. Come posso pulire i cerchi in lega dal ferodo e dai residui ferrosi? 
    9. Fallout Iron Remover 500ml
    10. Trucchi per una pulizia impeccabile dei cerchi e delle ruote 
    11. Errori da evitare quando si puliscono i cerchi in lega fai da te 
    12. Quanto spesso dovrei pulire i cerchi in lega della mia auto?
    13. Posso usare un normale detergente o uno sgrassatore per la pulizia dei cerchi in lega?
    14. Quali strumenti sono indispensabili per una pulizia efficace?
    15. Cosa devo fare se i cerchi presentano graffi o segni di corrosione?
    16. Posso pulire i cerchi in lega con lo sgrassatore?
    17. Cerchi in lega ossidati: come pulirli?

Tenere puliti i cerchi in lega della tua auto ti aiuta a mantenere nel tempo le caratteristiche estetiche e il valore che li contraddistinguono. Se anche tu vuoi mantenere sempre impeccabile il tuo veicolo, ecco alcuni consigli utili per ottimizzare la pulizia dei cerchi in lega e ottenere risultati paragonabili agli interventi professionali. Segui la nostra guida passo-passo che trovi continuando a leggere questo articolo. 

Perché è importante pulire i cerchi in lega? 

Pneumatici e cerchi sono sempre a contatto con sporco, detriti e altri agenti contaminanti, che provengono sia dal manto stradale che da elementi nocivi per il cerchio come quelli generati dall’azione dei freni sulle pastiglie, ad esempio ferodo, residui ferrosi e sostanze oleose.  

Nel tempo, la superficie dei cerchi è soggetta a corrosione e macchie permanenti che ne compromettono l’estetica. Pulire frequentemente i cerchi in lega ti permette di preservarne la bellezza e il valore, nonché evitare costosi interventi di manutenzione o, nei casi peggiori, di sostituzione della parte. 

Pulizia dei cerchi in lega fai-da-te vs. servizio professionale 

Molti appassionati di motori amano prendersi cura personalmente della pulizia del proprio veicolo, inclusi i cerchi in lega. Che tu faccia parte di questo gruppo o preferisca rivolgerti a professionisti specializzati nella pulizia e decontaminazione, è importante conoscere quantomeno gli aspetti fondamentali della pulizia dei cerchi in lega. 

I prodotti e i processi, infatti, differiscono in base all’opzione scelta, così come sono diversi i vantaggi e gli svantaggi sia nell’ambito della pulizia fai-da-te che in quello di un intervento professionale. 

La pulizia di cerchi in lega e carrozzeria eseguita in modo autonomo richiede innanzitutto uno spazio adeguato per l’operazione, con una sufficiente circolazione dell’aria. 

Inoltre, il livello di pulizia e decontaminazione garantito da un professionista potrebbe essere più difficile da raggiungere quando si lava l’automobile personalmente, senza dimenticare il rischio di graffi e altri segni antiestetici che si potrebbero causare alla carrozzeria e ai cerchi se non si procede nel modo corretto. 

Il vantaggio della pulizia fai-da-te è dato sicuramente da un costo inferiore rispetto al lavaggio professionale, senza contare la flessibilità in termini di orario: non occorre prendere un appuntamento, e si può decidere di procedere compatibilmente con gli impegni personali. Con un po’ di esperienza e facendo attenzione alle istruzioni d’uso, si possono raggiungere risultati ottimali. 

Per fortuna, MA-FRA propone diversi prodotti per la pulizia dei cerchi in lega, ideali se vuoi prenderti cura personalmente della tua auto e assicurare una detersione e una decontaminazione approfondite. Si tratta di prodotti pensati in origine proprio per gli usi professionali in autolavaggio, pertanto con pochi e semplici passaggi sarà possibile ottenere risultati paragonabili a quelli garantiti dai professionisti del settore. In questo articolo ti mostreremo come effettuare la pulizia dei tuoi cerchi in lega utilizzando i migliori prodotti e procedure, per una pulizia fai da te con un risultato professionale. 

Le migliori offerte per i prodotti di pulizia per i cerchi in lega 

Sullo store di MA-FRA, trovi un’ottima selezione di prodotti per la pulizia della tua auto, pensati per aiutarti a raggiungere risultati professionali e mantenere a lungo la bellezza della tua automobile. Ecco le migliori offerte che trovi sullo store. 

Pulitore Cerchi e Gomme

Pulitore Cerchi e Gomme 500 ml di Mafra grazie alla sua schiuma attiva pulisce e deterge alla stesso tempo sia le gomme che i cerchi in modo facile e veloce
6,38 €
acquista ora

Fallout Iron Remover 500ml

Fallout Iron Remover 500ml è un decontaminante rapido per cerchi e carrozzeria. Il prodotto è altamente efficace e privo di acidi ed è ideale su tutti i cerchi in acciaio, lega leggera ed anche su cer…
7,85 €
acquista ora

Materiali necessari per una pulizia perfetta dei cerchi in lega 

Per assicurarti una pulizia perfetta dei cerchi in lega avrai bisogno di alcuni accessori fondamentali per pulire a fondo tutte le superfici senza però lasciare aloni o, peggio, graffi.  

non eseguire mai la pulizia dei cerchi e della carrozzeria in ambienti chiusi e soprattutto non farlo a mani nude!

In breve, avrai bisogno di: 

  • Detergente specifico per cerchi in lega: i prodotti MA-FRA, come il Pulitore Cerchi e Gomme sono a pH neutro. In particolare, il Pulitore Cerchi e Gomme è perfetto per la pulizia dei cerchi in lega anche grazie all’azione 2-in-1. 
  • Pennello Red: ideale per raggiungere gli angoli più difficili, realizzato con materiali di alta qualità per non graffiare i cerchi. 
  • Accesso a una fonte d’acqua pulita per risciacquare i cerchi durante il processo. 
  • Guanti protettivi per proteggere le mani dai prodotti chimici. 
  • Panno in microfibra: i panni Heavy Work sono perfetti per l’asciugatura senza lasciare aloni. 

A questi, ti consigliamo di aggiungere uno o due tra i migliori pennelli per la pulizia dell’auto, anche di dimensioni differenti a seconda della conformazione dei tuoi cerchi in lega. 

Come pulire i cerchi in lega incrostati: guida passo passo 

Se vuoi rimuovere le incrostazioni dai tuoi cerchi in lega in modo efficace, segui questa procedura, facendo molta attenzione a usare pennelli e panni adeguati allo scopo, per evitare graffi e segni antiestetici sulle superfici da trattare. 

Di fondamentale importanza è verificare che il prodotto che hai scelto sia adatto al tipo di cerchi della tua auto. Ad esempio, il Pulitore Cerchi e Gomme di MA-FRA consigliato in questo articolo, non va usato assolutamente con cerchi in alluminio, anodizzati e motociclistici. 

Fase 1 – Preparazione 

  • Parcheggia l’auto in un’area ombreggiata, poiché il sole diretto può asciugare i prodotti troppo rapidamente, con la formazione di macchie. 
  • Rimuovi la polvere superficiale con acqua a bassa pressione. 

Fase 2 – Applicazione del detergente 

  • Spruzza il detergente specifico direttamente sui cerchi, assicurandoti di coprire tutte le aree. Nel caso del Pulitore Cerchi e Gomme, il prodotto è erogabile in due modalità differenti. Per pulire il cerchio, usa la modalità nebulizzazione, coprendo tutta la superficie interessata. 
  • Con la modalità schiuma attiva, puoi pulire le gomme e le razze del cerchio in cui lo sporco si deposita più facilmente e risulta ostinato. 
  • Lascia agire per il tempo indicato sulla confezione (ad es. 1 minuto nel caso del Pulitore Cerchi e Gomme) per sciogliere lo sporco ostinato sia sul cerchio che sulla gomma. L’importante è non lasciare asciugare il prodotto sulla superficie. Se noti che si sta asciugando, nebulizza nuovamente. 

Fase 3 – Azione meccanica 

  • Utilizza un pennello red per il car detailing a setole morbide per trattare delicatamente la superficie. 
  • Dedica particolare attenzione agli angoli e alle aree vicine ai dadi delle ruote. 

Fase 4 – Risciacquo 

  • Quando la schiuma diventa color nocciola, risciacqua abbondantemente con acqua pulita per eliminare ogni residuo di detergente e sporco. 

Fase 5 – Asciugatura 

  • Utilizza un panno in microfibra per asciugare i cerchi, per fare in modo che l’acqua non lasci macchie. 

Come pulire i cerchi in lega neri 

I cerchi in lega in colorazione nera donano alle auto un look sportivo aggressivo e accattivante, ma occorre prestare particolare attenzione alla loro pulizia. 

Infatti, i cerchi in lega neri richiedono alcune attenzioni particolari per mantenere il loro aspetto impeccabile e prevenire danni alla finitura. 

Occorre innanzitutto scegliere un prodotto non aggressivo, preferibilmente dal pH neutro, ed effettuare il lavaggio lontano da fonti di luce solare diretta, per evitare la formazione di spiacevoli aloni. Ti consigliamo di provare il prodotto su una piccola superficie poco esposta, prima di procedere alla pulizia dell’intero cerchio. 

Ancora più attenzione va posta nella scelta di pennelli e panni in microfibra: se troppo duri o abrasivi, i segni sulle superfici dei cerchi saranno ancora più visibili. I pennelli e i panni MA-FRA sono stati progettati e realizzati per garantire una qualità professionale e il rispetto delle superfici da trattare. Come dicevamo sopra, i pennelli Red e i panni Heavy Work ti permetteranno di completare la pulizia della tua auto senza il rischio di rigare il cerchio. Un aspetto fondamentale per ottenere risultati impeccabili. 

Rispetto ad altre tipologie, i cerchi in lega neri richiedono lavaggi più frequenti, dato che lo sporco sarà sempre più evidente. 

Con la dovuta cura, però, la tua auto sarà sempre impeccabile. I passaggi da seguire sono gli stessi che ti abbiamo mostrato nel paragrafo sopra.  

Come posso pulire i cerchi in lega dal ferodo e dai residui ferrosi? 

Ferodo e residui ferrosi sono agenti contaminanti che si formano in conseguenza dell’azionamento dei freni, ma non solo. Infatti le contaminazioni possono provenire dall’attrito esercitato sui binari ferroviari o dalle emissioni delle fabbriche. 

Poiché si tratta di agenti molto volatili, nessuna auto ne è immune. I normali detergenti sono inefficaci nel trattamento di questo tipo di sporco. Per questa ragione, MA-FRA ha sviluppato Fallout Iron Remover, il nostro decontaminante specifico per la rimozione dei residui ferrosi. 

La formulazione  di Fallout fa sì che i residui si leghino al prodotto per un risciacquo sicuro ed efficace. Inoltre, l’assenza di acidi e l’effetto rapido garantiscono risultati eccezionali, al pari dei trattamenti professionali. 

Fallout Iron Remover 500ml

Fallout Iron Remover 500ml è un decontaminante rapido per cerchi e carrozzeria. Il prodotto è altamente efficace e privo di acidi ed è ideale su tutti i cerchi in acciaio, lega leggera ed anche su cer…
7,85 €
Acquista ora

Ti consigliamo di utilizzare questo decontaminante ogni 3000 chilometri circa, o comunque quando, al termine della pulizia con il Pulitore Cerchi e Gomme, noti ancora dei puntini marroni sul cerchio. 

Inoltre, una pulizia frequente dei cerchi eviterà l’accumulo delle contaminazioni ferrose, riducendo il tempo richiesto per la pulizia. Di più, Fallout garantisce anche una maggiore efficacia nell’applicazione di un protettivo, dal momento che ne favorisce l’adesione. 

Utilizzando il Pulitore Cerchi e Gomme per la pulizia di mantenimento in combinazione con Fallout, i tuoi cerchi in lega saranno sempre perfetti e liberi da contaminazioni ostinate. 

Di entrambi i prodotti sono disponibili anche i formati risparmio: Pulitore Cerchi e Gomme è ordinabile in flacone da 4.500 ml, mentre Fallout è venduto in flacone da 1 L e da 4.500 ml. 

Come utilizzare Fallout Iron Remover?  

Per decontaminare i cerchi:  

  1. Spruzza Fallout Iron Remover sui cerchi e lascialo agire per 3-4 minuti senza far asciugare. Il prodotto, a contatto con il ferodo, diventerà di colore violaceo.  
  1. Usa un pennello morbido come Red per pulire tra i raggi e risciacqua abbondantemente.  
  1. Dopo 2-3 minuti, quando il prodotto da viola diventa marroncino, risciacqua accuratamente  e asciuga con un panno in microfibra. 

Come dicevamo, puoi verificare l’efficacia del prodotto osservando la reazione chimica: il colore violaceo indica che le particelle ferrose sono state neutralizzate. Quando il colore varia da viola a marrone, è il momento di risciacquare il prodotto.  

Come ulteriore vantaggio di questo trattamento, puoi proteggere la tua auto anche da danni futuri causati dalla corrosione. 

Trucchi per una pulizia impeccabile dei cerchi e delle ruote 

Per pulire i cerchi in lega e le ruote e ottenere i risultati migliori, puoi adottare alcuni accorgimenti che non solo ti faciliteranno le pulizie successive, ma ti aiuteranno anche a prevenire futuro inconvenienti. 

In primo luogo, è importante pulire regolarmente i cerchi, in modo da impedire la formazione di accumuli di residui e incrostazioni. Il consiglio è di usare Pulitore Cerchi e Gomme una volta a settimana, mentre Fallout può essere applicato all’occorrenza. 

Inoltre, dovresti evitare di utilizzare pastiglie dei freni troppo usurate. Sostituiscile al momento opportuno, in questo modo potrai evitare una produzione eccessiva di polvere e residui ferrosi che a lungo andare danneggiano cerchi e carrozzeria.. 

Errori da evitare quando si puliscono i cerchi in lega fai da te 

Come abbiamo avuto modo di sottolineare, la scelta di pennelli e panni adatti alla pulizia dei cerchi in lega ha la stessa importanza dei prodotti da utilizzare. 

Le fibre troppo dure e ruvide lasciano segni indelebili sulla carrozzeria e sui cerchi. Sostituisci i pennelli quando iniziano a indurirsi e fai sempre movimenti leggeri, senza strofinare troppo. 

Quando passi il panno in microfibra, fai movimenti delicati ruotando leggermente la superficie del panno fino a separarla da quella del punto che stai asciugando. 

L’asciugatura stessa è fondamentale: non lasciare l’auto ancora bagnata sotto i raggi del sole. Prima di completare la pulizia, assicurati che i cerchi siano perfettamente asciutti. 

Seguendo questi semplici accorgimenti, prolungherai la durata dei cerchi in lega, mantenendoli sempre impeccabili, con risultati paragonabili agli interventi professionali. 

No results!
  • Quanto spesso dovrei pulire i cerchi in lega della mia auto?

    È consigliabile pulirli almeno una volta a settimana per prevenire l’accumulo di sporco e residui di pastiglie freno. 

  • Posso usare un normale detergente o uno sgrassatore per la pulizia dei cerchi in lega?

    Meglio utilizzare un detergente specifico per cerchi in lega con pH neutro, per evitare danni alla superficie. Spesso, detergenti e sgrassatori che si utilizzano in casa, hanno uno scarso effetto detergente e un pH non adatto a superifici sensibili come quelle dell’auto.  

  • Quali strumenti sono indispensabili per una pulizia efficace?

    Un pulitore adatto alla pulizia dei cerchi, un panno in microfibra di alta qualità e un sigillante protettivo sono essenziali. In alcuni casi è utile usare dei pennelli morbidi per trattare zone particolarmente difficili da raggiungere o togliere macchie ostinate. 

  • Cosa devo fare se i cerchi presentano graffi o segni di corrosione?

    Rivolgiti a un professionista per la riparazione; prodotti specifici possono mascherare piccoli segni, ma non risolvere danni profondi.

  • Posso pulire i cerchi in lega con lo sgrassatore?

    Per via della loro composizione chimica, gli sgrassatori possono danneggiare la finitura del cerchio. Ti consigliamo di optare per un prodotto specifico per la pulizia dei cerchi in lega.

  • Cerchi in lega ossidati: come pulirli?

    Se l’ossidazione è avanzata, è meglio rivolgersi a un professionista. L’ossidazione potrebbe aver intaccato il trasparente del cerchio.  

Previous Post

Lavaggio a secco per auto: tutto quello che devi sapere 

Next Post

Stresa Classica 2025: l’Eleganza delle Auto Storiche sul Lago Maggiore con il Supporto di Mafra

Francesco Di Florio

Francesco Di Florio

Direttore Marketing e Comunicazione di Mafra. "La passione per le auto ci unisce, e qui vi porto nel cuore del nostro mondo: dagli eventi nazionali e internazionali alle ultime novità di prodotto, fino ai migliori consigli per prendervi cura del vostro veicolo. Restate con me per scoprire tutto quello che rende unico l’universo Mafra!”

TI CONSIGLIAMO ANCHE

Lavaggio auto a secco, come lavare l’auto senz’acqua!
Carrozzeria

Lavaggio auto a secco, come lavare l’auto senz’acqua!

by MafraBlog
29 Settembre 2017
Fast Cleaner 3in1 VS Waterless Mafra, scopri tutte le differenze!
Carrozzeria

Fast Cleaner 3in1 VS Waterless Mafra, scopri tutte le differenze!

by MafraBlog
17 Ottobre 2023
Kit Pulizia Gommone
Lavaggio

Kit Pulizia Gommoni: rimetti in sesto il tuo gommone e preparati a vivere la tua passione per la nautica!

by MafraBlog
18 Luglio 2022
Come togliere resina dalla carrozzeria: allarme estivo sull’auto!
Carrozzeria

Come togliere resina dalla carrozzeria: allarme estivo sull’auto!

by MafraBlog
23 Giugno 2016
come pulire cerchi in lega
Cerchi e gomme

Come pulire cerchi in lega e applicare il nero gomme

by MafraBlog
30 Marzo 2012
Nero Gomme: lucidare i pneumatici in modo rapido e sicuro con BLACK
Cerchi e gomme

Nero Gomme: lucidare i pneumatici in modo rapido e sicuro con BLACK

by MafraBlog
25 Marzo 2012
Next Post
Stresa Classica 2025: l’Eleganza delle Auto Storiche sul Lago Maggiore con il Supporto di Mafra

Stresa Classica 2025: l’Eleganza delle Auto Storiche sul Lago Maggiore con il Supporto di Mafra

SEGUICI SU

Ricevi i migliori articoli del blog nella tua casella di posta

Mafra Channel

Tecniche di lavaggio, consigli professionali, innovazioni del settore ed eventi esclusivi: tutto quello che devi sapere sul mondo della cura dell’auto è qui. Resta aggiornato sulle ultime novità Mafra, scopri segreti e approfondimenti per ottenere risultati impeccabili.

Articoli Recenti

Car Wash Show Europe 2025: tutte le novità di Ma-Fra, Labocosmetica e Maniac Line ad Amsterdam

Car Wash Show Europe 2025: tutte le novità di Ma-Fra, Labocosmetica e Maniac Line ad Amsterdam

by Francesco Di Florio
1 Settembre 2025
0

Miglior rimuovi insetti auto: guida completa per una carrozzeria sempre pulita

Miglior rimuovi insetti auto: guida completa per una carrozzeria sempre pulita

by MafraBlog
22 Agosto 2025
0

Link Utili

  • Mafra Shop
  • Articoli
  • Formazione Maniac Line
  • Detailing School

Seguici

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - P.IVA Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 02916980960 - Capitale sociale € 2.000.000,00 - Privacy Policy

  • English
  • Français