11 Settembre 2025
Mafra Channel
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result

Trendings:

  • Lavaggio
  • Decontaminazione
  • Pulizia interni
  • Pelle
  • Profumatori
  • Tessuti e moquette
  • Vetri
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result
Mafra Channel
No Result
View All Result
Home Lavaggio

Miglior rimuovi insetti auto: guida completa per una carrozzeria sempre pulita

MafraBlog by MafraBlog
22 Agosto 2025
in Lavaggio, Carrozzeria
A A
39
VIEWS
Share on FacebookShare on Whatsapp

I residui di insetti aderiscono tenacemente al cofano e al parabrezza, e se trascurati possono provocare micrograffi, corrosione del trasparente e macchie persistenti. Un intervento tempestivo è fondamentale per preservare la brillantezza e l’integrità della finitura, evitando danni difficili da correggere in seguito. In questa guida completa, scoprirai tutto ciò che serve sapere per eliminare efficacemente gli insetti dalla tua auto, mantenerla brillante e protetta nel tempo.

Perché è importante rimuovere gli insetti dall’auto

Gli insetti non sono solo fastidiosi, sono anche nemici silenziosi della vernice. Quando colpiscono la carrozzeria a velocità elevate, i loro corpi si aprono rilasciando acidi e fluidi interni altamente corrosivi. Se lasciati per giorni o settimane, questi residui penetrano lo strato trasparente protettivo e iniziano a corrodere la vernice sottostante. Il risultato? Macchie opache, scolorimento e in alcuni casi anche micrograffi. Soprattutto nei mesi caldi, l’esposizione al sole accelera questo processo rendendo ancora più urgente una pulizia tempestiva.

Gli insetti rovinano completamente l’aspetto visivo dell’auto, facendola sembrare trascurata e sporca. Non importa quanto sia pulito l’interno: se l’esterno è macchiato di resti organici, l’impressione generale sarà sempre negativa. Chi tiene davvero alla propria auto non può ignorare l’estetica, e la rimozione degli insetti è un passo cruciale per mantenerla sempre in ordine.

Un parabrezza pieno di insetti compromette seriamente la visibilità alla guida, specialmente di notte o in caso di pioggia. I tergicristalli spesso non riescono a rimuoverli completamente, lasciando aloni e macchie che riflettono la luce dei fari, rendendo la guida più pericolosa. È quindi anche una questione di sicurezza: vedere bene è fondamentale, e un vetro pulito è sinonimo di maggiore concentrazione e reazione rapida in caso di ostacoli improvvisi.

A questo punto, la domanda importante è “quando intervenire?”. La risposta è molto semplice: nel minor tempo possibile. Infatti, nell’arco di 48 ore, i residui degli insetti riescono a penetrare il trasparente, generando macchie praticamente indelebili. L’unica soluzione, in questo caso, è la lucidatura.

Il miglior rimuovi insetti dall’auto: Insect Remover di Maniac Line

Insect Remover – Maniac Line For Car Detailing

Insect Remover di Maniac Line rappresenta la soluzione ottimale a uno dei problemi più frequenti per gli automobilisti: le macchie provocate dagli insetti!
12,20 €
Acquista Ora

Insect Remover di Maniac Line è uno dei prodotti più avanzati e apprezzati nel mondo del car detailing. È stato studiato appositamente per affrontare uno dei problemi più fastidiosi per ogni appassionato: la rimozione degli insetti dall’auto. E lo fa in modo sicuro, efficace e semplice.

A differenza dei detergenti comuni, ha una formulazione in gel innovativa che garantisce un’asciugatura lenta e un’adesione prolungata del prodotto sulla superficie dell’auto. Questo significa che il prodotto non scivola via subito dopo l’applicazione, ma resta “attivo” per il tempo necessario a sciogliere anche i residui di insetti più ostinati.

È sicuro su tutte le superfici: dalla carrozzeria ai fari, passando per vetri, cromature, plastiche  A differenza di altri prodotti simili, Insect Remover di Maniac Line può essere utilizzato in tutta sicurezza su qualsiasi tipo di sigillante o rivestimento, garantendo la protezione completa del tuo veicolo. Non opacizza, non macchia e non altera il colore.

Inoltre, durante un processo di pulizia più intensivo, si rivela un aiuto eccezionale per rimuovere lo sporco vecchio e pesantemente accumulato, lavorando con una spugna o un pennello.

Come usare Insect Remover con idropulitrice

Utilizzare l’Insect Remover di Maniac Line con un’idropulitrice è uno dei metodi più efficaci e rapidi per rimuovere insetti dall’auto. Questo sistema sfrutta il potere della pressione dell’acqua abbinato all’efficacia del gel detergente, con risultati sorprendenti anche sulle macchie più ostinate.

Ecco i tre passaggi fondamentali da seguire:

  1. Nebulizzare il prodotto: il primo step consiste nel nebulizzare uniformemente Insect Remover sulla superficie colpita dagli insetti. Grazie alla sua consistenza in gel, il prodotto aderisce perfettamente anche alle zone verticali, senza colare via immediatamente. Questo permette una maggiore azione sugli insetti.

  2. Lasciare agire per 30 secondi: è il tempo ideale per ammorbidire i residui. È importante non far asciugare il prodotto al sole, quindi scegli una zona ombreggiata o lavora nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio. Questo passaggio permette al gel di penetrare e iniziare a sciogliere le proteine e gli enzimi degli insetti.

  3. Rimuovere con acqua ad alta pressione: qui entra in gioco la forza del getto d’acqua. Usando l’idropulitrice, potrai eliminare i resti senza alcuno sforzo e soprattutto senza graffiare la carrozzeria. Il risultato è una superficie pulita, senza aloni e pronta per la fase successiva della pulizia.

Consigli utili per una pulizia perfetta

Vuoi ottenere un risultato davvero impeccabile? Ecco qualche consiglio da vero appassionato:

  • Usa un Car wash pad, spruzza Insect Remover e passalo sulla zona colpita dagli insetti
  • Se la temperatura è elevata, lavora a piccoli settori per evitare che il prodotto si asciughi troppo rapidamente
  • Dopo la rimozione, lava sempre l’auto con uno shampoo neutro come Neutral Foam Shampoo

Con questi semplici accorgimenti, il tuo veicolo tornerà a splendere come nuovo senza alcuno sforzo e senza danneggiare la carrozzeria.

Come usare Insect Remover senza idropulitrice

Procedura dettagliata

Non hai un’idropulitrice? Nessun problema. La chiave è seguire i passaggi con pazienza e attenzione, rispettando i tempi di posa.

  1. Nebulizzazione del prodotto: Nebulizza Insect Remover direttamente sulle zone interessate, coprendo completamente le macchie di insetti..
  2. Attendi da 30 secondi a 2 minuti: il tempo di posa varia a seconda della temperatura esterna e della superficie. Lascia agire per un tempo che va dai 30 secondi ai 2 minuti, se il prodotto si sta asciugando nebulizzare nuovamente del prodotto.
  3. Panno in microfibra: usa un panno in microfibra come Heavy Work imbevuto con lo stesso prodotto, per rimuovere delicatamente gli insetti. Non serve strofinare forte: lascia che il gel faccia il lavoro per te.
  4. Risciacquo finale: risciacqua con abbondante acqua pulita questo passaggio elimina ogni residuo e lascia la superficie pronta per un eventuale lavaggio completo.

Differenze nei risultati

L’unica vera differenza rispetto all’uso con l’idropulitrice è il tempo: la rimozione manuale richiede qualche minuto in più. Detto questo, se eseguita correttamente, la pulizia sarà ugualmente impeccabile. E soprattutto, non serve avere attrezzature professionali: basta il prodotto giusto, un po’ d’attenzione e il gioco è fatto.

Questo metodo è perfetto anche per chi vive in appartamento o non ha accesso facile a una fonte d’acqua ad alta pressione. Con l’Insect Remover di Maniac Line, l’auto splende lo stesso!

Pulizia approfondita dopo l’uso del rimuovi insetti

Neutral Foam Shampoo – Maniac Line For Car Detailing

Neutral Foam Shampoo 1000ml Maniac Line di Mafra è uno shampoo per auto 2in1, ultra-concentrato e ad azione lucente. Il prodotto presenta un’eccellente economia grazie agli alti rapporti di diluizion…
15,15 €
Acquista Ora

Dopo aver rimosso gli insetti, è sempre consigliabile procedere con un lavaggio completo dell’auto. E qui entra in scena il Neutral Foam Shampoo, altro prodotto della linea Maniac..

Neutral Foam shampoo è uno shampoo neutro per auto, ultra concentrato e ad azione lucente che non aggredisce la vernice e non interferisce con i protettivi già presenti (come cere o sigillanti). Produce una schiuma densa che intrappola lo sporco, rendendolo più facile da risciacquare.

Il nostro consiglio è di lavare l’auto con il metodo del doppio secchio e risciacquando  “dall’alto verso il basso”. Utilizza due secchi: uno per la soluzione acqua e shampoo, uno con acqua pulita e griglia di lavaggio per risciacquare il guanto di lavaggio. Seguendo il metodo del lavaggio a doppio secchio si riduce al minimo la possibilità di creare micrograffi durante il processo di lavaggio auto.

Una volta terminata la pulizia, perché non approfittare per aggiungere un po’ di protezione? Ti consigliamo di utilizzare una cera spray sigillante come Ceramic Ultra Speed Wax che si lega all’istante alla superficie respingendo acqua, sporco e raggi UV. Questa cera per auto lascia l’auto pulita per un arco di tempo più lungo grazie alle sue proprietà idrorepellenti.

Cosa rende Insect Remover diverso dagli altri prodotti per la rimozione di insetti

Quando si tratta di rimuovere i residui organici lasciati da insetti su carrozzeria, vetri, plastiche o griglie frontali, la maggior parte dei prodotti generici si limita a un’azione superficiale. Spray troppo leggeri evaporano prima di agire realmente, mentre le schiume tradizionali tendono a colare rapidamente sulle superfici verticali, riducendo il tempo di contatto proprio dove serve maggiore efficacia. In alcuni casi, l’uso di accessori abrasivi per compensare queste carenze rischia di compromettere finiture delicate o trattamenti protettivi.

Insect Remover, invece, è formulato appositamente per garantire una pulizia profonda e controllata, senza compromettere le superfici. La sua struttura in gel ad alta adesione consente un’applicazione precisa anche su zone inclinate o verticali, evitando colature e aumentando significativamente il tempo di contatto. Questo permette al prodotto di sciogliere in modo efficace i residui proteici e organici, riducendo il rischio di aloni, macchie o microdanni.

È inoltre sicuro su trattamenti protettivi, come cere, sigillanti e coating nanotecnologici, e può essere utilizzato senza preoccupazioni anche su superfici già protette. La formula è bilanciata per garantire massima efficacia pulente e totale delicatezza, senza lasciare residui o aloni.

Se dedichi attenzione maniacale alla pulizia dell’auto e vuoi un prodotto che lavori al tuo stesso livello di precisione, Insect Remover è la soluzione professionale che fa davvero la differenza.

Dove si accumulano più spesso gli insetti sull’auto

1 – Paraurti, specchietti e griglia anteriore

Le aree più colpite dagli insetti? Il paraurti anteriore, senza dubbio. Essendo la parte dell’auto che taglia l’aria durante la marcia, è anche quella che subisce il maggior numero di impatti con gli insetti. Subito dopo vengono gli specchietti laterali, che raccolgono insetti sulla parte rivolta alla strada durante la guida, e la griglia anteriore, che spesso trattiene insetti nelle fessure.

Il problema qui non è solo estetico, ma anche pratico: se gli insetti si seccano troppo, diventa impossibile rimuovere le macchie, lasciando come unica opzione la lucidatura. Inoltre, se la griglia è ostruita, anche la ventilazione del motore può risentirne, in particolare durante i mesi più caldi.

Per chi percorre molti chilometri in autostrada, è praticamente impossibile evitare l’accumulo. In ogni caso, conoscerne le zone critiche aiuta a intervenire in tempo con il prodotto giusto, evitando danni a lungo termine.

2 – Parabrezza e fari

Il parabrezza è la seconda zona più colpita, come abbiamo già accennato. Ma anche i fari, soprattutto quelli anteriori, tendono a raccogliere parecchi resti di insetti. Questo, oltre a sporcare, compromette anche la qualità dell’illuminazione notturna. Insetti secchi sui fari possono alterare la diffusione della luce, rendendo meno efficiente l’illuminazione e aumentando i rischi di guida in condizioni di scarsa visibilità.

Pulire queste zone richiede attenzione. Usare i prodotti giusti evita di graffiare il vetro o di danneggiare i trattamenti protettivi dei fari (come le pellicole anti-UV o i rivestimenti antigraffio). Un buon rimuovi insetti, sicuro anche su superfici delicate, è la soluzione ideale.

Come pulire il parabrezza da insetti

Pulire il parabrezza dagli insetti può sembrare semplice, ma se non lo fai nel modo giusto rischi di lasciare aloni, graffi o, peggio, danneggiare il vetro stesso. I moscerini e gli altri insetti si seccano velocemente a contatto con il vetro caldo, formando una pellicola fastidiosa e difficile da rimuovere con i semplici tergicristalli.

 Nebulizza Insect Remover sul parabrezza, assicurandoti di coprire tutte le aree colpite. Lascialo agire per circa 1-2 minuti (non sotto il sole diretto e su superficie fredda). Nel frattempo, puoi preparare un panno in microfibra pulito come Heavy Work, imbevuto di prodotto per la rimozione dei residui di insetti. .

Dopo aver fatto agire Insect Remover, passa il panno imbevuto con movimenti orizzontali, evitando di fare troppa pressione. Rimuovi prima i residui maggiori, poi rifinisci con un altro passaggio leggero. A questo punto, risciacqua con  acqua pulita e poi utilizza un detergente per vetri auto come Glass Cleaner & Degreaser con il panno Glass di Maniac Line per ottenere un vetro pulito perfettamente..

Il metodo più efficace per pulire il parabrezza prevede l’uso combinato di:

  1. Prodotto rimuovi insetti specifico, come Insect Remover di Maniac Line.
  2. Panno in microfibra dedicato come Heavy Work.
  3. Movimenti lineari  delicati, partendo dai bordi verso il centro.
  4. Risciacquo abbondante con acqua pulita
  5. Pulizia con un detergente dedicato ai vetri come Glass Clenaer & Degreaser e il panno Glass di Maniac Line

Un’attenzione particolare va data ai bordi del parabrezza, dove si accumula spesso sporco più ostinato. Lì puoi usare un pennellino morbido per aiutare il prodotto a penetrare meglio. Infine, un trattamento idrorepellente come quello di Rain Speed migliorerà la visibilità durante la pioggia e manterrà la superficie liscia più a lungo.

Eliminare le macchie di insetti dalla carrozzeria

Non tutti sanno che gli insetti non solo si attaccano, ma lasciano anche macchie permanenti sulla carrozzeria. Queste non sono immediatamente visibili, ma nel tempo diventano evidenti: aloni biancastri, puntini opachi o zone scolorite. Per questo è importante intervenire subito, preferibilmente entro 48 ore dal viaggio.

Il momento ideale è subito dopo un viaggio, quando l’auto è fredda e  lo sporco è ancora fresco. Anche se non si ha tempo per un lavaggio completo, una rapida applicazione di Insect Remover sulle zone colpite può evitare danni futuri che potranno essere risolti solo con una lucidatura.

Come evitare la lucidatura

Molti automobilisti scoprono troppo tardi le conseguenze di aver trascurato questi residui. A quel punto, l’unico rimedio è la lucidatura. Ecco perché la prevenzione è l’arma migliore.

Un prodotto come Maniac Line Insect Remover, grazie alla sua formulazione specifica, scioglie le proteine prima che possano intaccare la  vernice. Applicarlo regolarmente, soprattutto dopo un viaggio in autostrada, mantiene la carrozzeria pulita e protetta.

Rimuovere gli insetti dall’auto: errori da evitare

1 – Non usare strumenti abrasivi

Il primo errore che moltissimi fanno? Usare il panno sbagliato. Le superfici dell’auto sono delicate, e usare strumenti abrasivi come spugne ruvide o panni troppo secchi può lasciare micrograffi visibili anche a occhio nudo. Soprattutto se i residui di insetti sono secchi e resistenti, forzare la rimozione non fa altro che peggiorare la situazione.

Se proprio devi usare un panno, scegline uno in microfibra specifico per auto: è morbido, delicato e non lascia aloni. E, ovviamente, abbinalo sempre a un prodotto professionale, non affidarti solo all’acqua e non fare affidamento a saponi domestici e non indicati per l’utilizzo su auto.

2 – Evitare prodotti domestici aggressivi

Un altro errore comune? Usare detersivi da cucina, candeggina, aceto o sgrassatori universali. Anche se possono sembrare efficaci, molti di questi prodotti sono troppo aggressivi e rischiano di rovinare le superfici, soprattutto se usati su vernice, plastica o fari.

La soluzione? Affidarsi a prodotti specifici per auto, come il Maniac Line Insect Remover, che garantisce efficacia e sicurezza, sia sulla carrozzeria che su parti più delicate. In questo modo, non solo rimuovi gli insetti facilmente, ma proteggi anche l’auto da danni inutili.

 Rimuovere insetti incrostati

Se hai trascurato il problema per troppo tempo, potresti dover ricorrere a metodi più aggressivi:

  • Clay bar: una pasta in argilla speciale adatta per la decontaminazione meccanica della carrozzeria. Lucidatura leggera: in casi estremi, un polish delicato può eliminare i segni più ostinati, scegli questa soluzione solo se hai già dimestichezza con questi prodotti
    Trattamento professionale: se i danni sono evidenti, rivolgiti a un detailer esperto.

I migliori momenti per pulire l’auto dagli insetti

Il timing è tutto. La finestra migliore per eliminare gli insetti è subito dopo il viaggio ad auto fredda e prima che i residui si secchino del tutto.

Pulire subito non solo rende il lavoro più facile, ma evita i danni chimici causati dagli acidi contenuti nei resti organici. Una semplice passata con un panno umido non previene danni permanenti, la sola acqua non rimuove a fondo le sostanze acide rilasciate dagli insetti, è sempre necessario applicare un prodotto indicato come Insect RemoverUn altro consiglio importante: non lavare mai l’auto sotto il sole diretto, soprattutto se usi prodotti chimici. Il calore accelera l’evaporazione sulla superficie da trattare e può far asciugare il prodotto prima che abbia tempo di agire. Questo non solo riduce l’efficacia del rimuovi insetti, ma può causare aloni e macchie secondarie.

L’ideale è lavare l’auto all’ombra o nelle ore più fresche della giornata. Così il prodotto resta attivo più a lungo, e potrai lavorare con calma e precisione.

Cura dell’auto: perché va oltre all’estetica?

La pulizia dell’auto è una passione. Chi non ama vedere la propria vettura brillare sotto il sole? Eppure, non serve essere fanatici del detailing per ottenere ottimi risultati: basta conoscere i prodotti giusti e usarli nel modo corretto.

Maniac Line Insect Remover, abbinato a una routine di lavaggio settimanale mantiene l’auto sempre fresca e curata. E se abbini questo con un trattamento protettivo, renderai la manutenzione molto più semplice.

Prendersi cura della propria auto, insomma, è come curare la propria casa: ti ripaga ogni giorno.

In più, gli insetti sull’auto non sono solo fastidiosi da vedere, ma potenzialmente dannosi per carrozzeria, vetri e plastiche. Rimuoverli tempestivamente è fondamentale per mantenere l’auto in ottime condizioni nel tempo. Con i prodotti giusti e le tecniche corrette, anche la pulizia più difficile può diventare semplice e veloce.

Il miglior alleato in questa battaglia? Senza dubbio Insect Remover di Maniac Line, grazie alla sua formula in gel potente e sicura. È facile da usare, efficace su tutti i tipi di superficie e perfetto sia per pulizie rapide che approfondite.

Non aspettare che il danno sia fatto: ogni volta che torni da un viaggio o da un giro in autostrada, dedica qualche minuto alla cura del tuo veicolo. Ti ringrazierà, non solo con un aspetto impeccabile, ma anche con una durata maggiore nel tempo.

No results!
  • Qual è il miglior metodo per togliere i moscerini dal parabrezza?

    Il miglior metodo è usare Insect Remover, lasciarlo agire 1-2 minuti e rimuovere con un panno in microfibra imbevuto di prodotto, poi risciacquare. Evita di usare solo acqua o i tergicristalli: rischi aloni e visibilità compromessa.

  • Posso usare l’Insect Remover anche su moto o bici?

    Sì, il prodotto è sicuro su qualsiasi superficie, incluse moto e  bici. Assicurati solo di non applicarlo su parti calde o sotto il sole diretto.

  • Quanto spesso dovrei rimuovere gli insetti dall’auto?

     Subito dopo ogni viaggio, specialmente in estate o in autostrada. Se non possibile, almeno ogni 2-3 giorni per evitare macchie permanenti.

  • L’Insect Remover danneggia la vernice?

    No, anzi. È progettato per essere delicato e sicuro sulle superfici, anche quelle trattate con cere, sigillanti o coating protettivi.

  • Qual è il momento migliore per lavare l’auto dopo un viaggio?

     Appena possibile quando la superficie è fredda,, ma sempre all’ombra o nelle ore fresche della giornata per evitare l’evaporazione precoce del prodotto.

Previous Post

Pulire fari auto in 5 passaggi con Kit lucidatura fari di Mafra!

Next Post

Car Wash Show Europe 2025: tutte le novità di Ma-Fra, Labocosmetica e Maniac Line ad Amsterdam

MafraBlog

MafraBlog

Siamo il team Mafra, un gruppo di esperti e appassionati che ogni giorno esplora il mondo del detailing, delle tecniche di lavaggio e degli eventi di settore. Condividiamo consigli, approfondimenti e innovazioni per aiutarti a ottenere il massimo dalla cura della tua auto

TI CONSIGLIAMO ANCHE

autolavaggio senza acqua
Carrozzeria

Lavaggio auto a secco, come lavare l’auto senz’acqua!

by MafraBlog
11 Marzo 2015
Come effettuare la pulizia ordinaria della barca con Caravel
Lavaggio

Come effettuare la pulizia ordinaria della barca con Caravel

by MafraBlog
7 Luglio 2021
Come pulire l’acciaio dell’imbarcazione con Squidy
Lavaggio

Come pulire l’acciaio dell’imbarcazione con Squidy

by MafraBlog
16 Giugno 2021
Ultimi weekend in montagna: consigli per la tua auto
Carrozzeria

Ultimi weekend in montagna: consigli per la tua auto

by MafraBlog
7 Marzo 2019
Come Pulire il Camper con Matteo e Valeria di 5inCamper
Carrozzeria

Come Pulire il Camper con Matteo e Valeria di 5inCamper

by MafraBlog
8 Luglio 2021
Come pulire i fari ingialliti: guida completa e definitiva
Lavaggio

Come pulire i fari ingialliti: guida completa e definitiva

by MafraBlog
7 Agosto 2025
Next Post
Car Wash Show Europe 2025: tutte le novità di Ma-Fra, Labocosmetica e Maniac Line ad Amsterdam

Car Wash Show Europe 2025: tutte le novità di Ma-Fra, Labocosmetica e Maniac Line ad Amsterdam

SEGUICI SU

Ricevi i migliori articoli del blog nella tua casella di posta

Mafra Channel

Tecniche di lavaggio, consigli professionali, innovazioni del settore ed eventi esclusivi: tutto quello che devi sapere sul mondo della cura dell’auto è qui. Resta aggiornato sulle ultime novità Mafra, scopri segreti e approfondimenti per ottenere risultati impeccabili.

Articoli Recenti

Car Wash Show Europe 2025: tutte le novità di Ma-Fra, Labocosmetica e Maniac Line ad Amsterdam

Car Wash Show Europe 2025: tutte le novità di Ma-Fra, Labocosmetica e Maniac Line ad Amsterdam

by Francesco Di Florio
1 Settembre 2025
0

Miglior rimuovi insetti auto: guida completa per una carrozzeria sempre pulita

Miglior rimuovi insetti auto: guida completa per una carrozzeria sempre pulita

by MafraBlog
22 Agosto 2025
0

Link Utili

  • Mafra Shop
  • Articoli
  • Formazione Maniac Line
  • Detailing School

Seguici

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - P.IVA Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 02916980960 - Capitale sociale € 2.000.000,00 - Privacy Policy

  • English
  • Français