Dal 15 al 17 novembre vi aspettiamo al nostro stand alla Fiera Milano-Rho con tutti i nostri prodotti e i consigli degli esperti Mafra per il loro utilizzo
Da venerdì 15 a domenica 17 novembre l’attenzione di tutti gli appassionati di vetture d’epoca e sportive si concentra su Milano AutoClassica, manifestazione che si tiene alla Fiera Milano-Rho. E noi di Mafra, che condividiamo con voi l’amore per le auto più belle di tutti i tempi, siamo presenti in forze con il nostro stand (padiglione 16, stand E10), dove si possono trovare i prodotti indispensabili per la cura dell’auto e ricevere i consigli dei nostri esperti.
Appuntamento a Milano AutoClassica, stand Mafra
Quello di Mafra a Milano AutoClassica non è un semplice stand, ma un vero e proprio temporary shop. Uno spazio configurato come un negozio nel quale è possibile trovare tutte le linee di prodotti Mafra dedicate alla cura dell’auto. Mafra rappresenta qualità e facilità d’uso dei prodotti; Maniac Line è dedicata agli appassionati più esigenti; Labocosmetica è destinata ai professionisti del car detailing.
All’interno dello spazio espositivo, tre aree dedicate consentono di assistere a dimostrazioni pratiche da parte dei nostri esperti dell’utilizzo dei prodotti per la cura dell’auto.
Un’area è consacrata alla lucidatura della carrozzeria, effettuata in più passaggi con una lucidatrice rotorbitale e paste abrasive o lucidanti, come HPC 2.0 di Labocosmetica.
In un secondo spazio vengono illustrate dai nostri esperti le tecniche per pulire nel modo migliore i vetri e garantirsi così una sicurezza ottimale nella guida.
Protagonista è il nuovo panno Glass Ultimate Microfiber Cloths, pensato per una perfetta detergenza dei cristalli. L’impiego dei due panni contenuti nella confezione permette di effettuare un pretrattamento di pulizia del vetro e di ottenere con il secondo un’asciugatura perfetta.
La terza area riguarda la pulizia dei sedili rivestiti in pelle, che richiedono un trattamento in profondità con apposite creme idratanti, nutrienti e protettive come quelle contenute nel Kit Charme Mafra.
Gli esperti Mafra a Milano AutoClassica sono a disposizione per spiegare l’utilizzo di questi prodotti e per consigliare quelli più adatti alle proprie esigenze.
Mafra e l’attenzione per l’ambiente
Oggi l’acqua è un bene prezioso e noi di Mafra lo vogliamo ricordare ai visitatori di Milano AutoClassica facendo conoscere i nostri prodotti che permettono di pulire l’auto senza consumarla o facendone un uso limitato.
I prodotti rinseless, infatti, permettono di effettuare la pulizia diluendoli in un secchio con poca acqua e senza necessità di risciacquo.
Con Waterless è invece sufficiente spruzzare il prodotto sulla superficie per poi provvedere all’asciugatura utilizzando un panno in microfibra ed evitando movimenti circolari.
A Milano AutoClassica l’ultima novità Maniac Line
Allo stand Mafra di Milano AutoClassica avete anche la possibilità di conoscere l’ultimo arrivato nella gamma di prodotti per il car care Maniac Line.
Si chiama Descale Foam Shampoo ed è uno shampoo studiato per rimuovere i residui di calcare dalla carrozzeria grazie alla sua formula 2-in-1 che garantisce una protezione duratura.
Descale Foam Shampoo può essere utilizzato, dopo un accurato prelavaggio, con una foam gun o un nebulizzatore manuale come Nebula Foam 2.0.
I risultati dell’azione di Descale Foam Shampoo sono sorprendenti. La vernice torna alla brillantezza originaria, le contaminazioni di calcare che opacizzano la carrozzeria scompaiono e i sigillanti precedentemente applicati conservano tutta la loro efficacia.
Mafra per i professionisti a Milano AutoClassica
Anche quest’anno Mafra mette a disposizione di tutti gli espositori presenti a Milano AutoClassica un servizio di pulizia e toelettatura delle loro vetture.
Il lavaggio può essere effettuato a tariffe promozionali solo per le parti esterne utilizzando prodotti Waterless o per l’esterno e anche gli interni.
I professionisti Mafra sono a disposizione degli espositori, che devono inviare la loro adesione preventiva, a partire dal pomeriggio di giovedì 14 novembre e da venerdì 15 a domenica 17 novembre.
Sfilata di bellezze a Milano AutoClassica
Milano AutoClassica è diventato uno degli appuntamenti di riferimento per gli appassionati di auto storiche e sportive. Anche quest’anno la manifestazione, che si tiene nei padiglioni della Fiera di Milano-Rho, vede la presenza di Case automobilistiche di prestigio, come Alfa Romeo, Aston Martin, Bentley, Lotus e McLaren.
Il dipartimento Heritage di Stellantis espone alcuni dei gioielli della sua collezione, che ha sede nell’Heritage Hub di Torino, mentre Romeo Ferraris rappresenta marchi speciali come Catheram, Moke e Morgan.
Di grande richiamo è la presenza dei club di supercar Ferrari, Lamborghini e Porsche, mentre gli aspetti istituzionali del mondo delle auto classiche sono trattati negli spazi espositivi e negli incontri organizzati da Aci Storico (pad. 12) e Asi (il cui Village si trova nel pad. 16 e ospita una selezione di club federati).
Le celebrazioni e gli eventi a Milano AutoClassica
Milano AutoClassica offre l’occasione per celebrare ricorrenze significative e coinvolgere i presenti in appuntamenti collaterali. Quest’anno è di scena la Mercedes 300 SL “Ali di gabbiano”, la cui versione stradale debuttò al Salone di New York settant’anni or sono.
Sono, invece, quaranta gli anni trascorsi dal lancio della Ferrari Testarossa, la prestigiosa sportiva di Maranello, e settanta quelli passati dalla presentazione dell’Alfa Romeo Giulietta Sprint. A quest’ultima è dedicato lo stand della Scuderia del Portello (pad. 20), dove si può ammirare un raro esemplare di preserie della vettura, recentemente restaurato.
A Milano AutoClassica sono previsti anche dei raduni tematici. Sabato 16 ottobre è il turno di quelli dedicati alla Ferrari Testarossa e a settanta esemplari di Alfa Romeo Giulietta, suddivisi tra quelli della prima serie, quelli prodotti a partire dal 1977 e quelli del modello nato nel 2010, caratterizzati da allestimenti particolari.
Di tutto, di più a Milano AutoClassica
La rassegna milanese accoglie anche declinazioni particolari della passione per l’automobile. Il padiglione 16 dedica, infatti, un’area al mondo italiano dell’elaborazione, spaziando dal racing alla personalizzazione fino agli assetti abbassati detti “stance”.
Completano l’offerta espositiva di Milano AutoClassica 2024 la sezione dedicata alle barche d’epoca (Vintage Boat Show), il ricco mercato di ricambi, automobilia e modellini (nel pad. 20) e le vetture poste in vendita dagli operatori del settore.
Milano AutoClassica è un appuntamento da non perdere! E noi di Mafra vi aspettiamo al nostro stand E10 del padiglione 16, con i nostri prodotti, le dimostrazioni e i consigli indispensabili per curare al meglio le vostre amate auto.