11 Settembre 2025
Mafra Channel
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result

Trendings:

  • Lavaggio
  • Decontaminazione
  • Pulizia interni
  • Pelle
  • Profumatori
  • Tessuti e moquette
  • Vetri
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result
Mafra Channel
No Result
View All Result
Home Eventi

Targa Florio Classica, Mafra con Mario Passanante

MafraBlog by MafraBlog
8 Ottobre 2024
in Eventi
A A
580
VIEWS
Share on FacebookShare on Whatsapp

Dal 10 al 13 ottobre sulle strade della Sicilia va in scena l’edizione per auto storiche della Targa Florio Classica. E Mafra è presente con il suo ambasciatore Mario Passanante.

Di certe corse automobilistiche, basta il nome per evocare imprese memorabili, gesti eroici, campioni leggendari. La Targa Florio è una di queste. Nata nel 1906 per volontà di don Vincenzo Florio, imprenditore palermitano, si è sempre disputata su un lungo percorso intorno alle Madonie, su strade strette e pericolose, in mezzo a paesi e ali di pubblico entusiasta.

Nell’albo d’oro della Targa Florio figurano i nomi di tutti i grandi piloti, come Varzi, Nuvolari, von Trips, Moss. L’ultima edizione di velocità è stata disputata nel 1977; dopo di allora, la gara è stata sostituita da un rally e dalla Targa Florio Classica, prova di regolarità per auto storiche.

La Targa Florio Classica, in programma dal 10 al 13 ottobre, è valida per il Campionato italiano Grandi eventi, la cui classifica è guidata da Mario Passanante, ambasciatore Mafra nel mondo delle gare di regolarità per auto storiche.

Targa Florio, ricordi del passato

Per Mario, la Targa Florio è una corsa doppiamente importante. Oltre a essere decisiva per la vittoria nel Campionato Grandi Eventi, infatti, la “cursa” ha un valore affettivo speciale. “Si gareggia nella mia Sicilia”, racconta, “quindi per me è una competizione con il sapore di casa; mi ricordo che andavo a vederla con mio padre per fare il tifo per Vaccarella, il nostro idolo”.

Nino Vaccarella era infatti un preside palermitano, che alternava il lavoro nel mondo della scuola all’attività di pilota di valore. Grande specialista della Targa Florio, ne vinse tre edizioni con Ferrari e Alfa Romeo, in coppia con campioni come Bandini, Hezemans e Merzario.

Di Vaccarella, Passanante ha un ricordo speciale: “Una volta”, confida, “feci con lui le ricognizioni del percorso e rimasi impressionato da come conoscesse ogni metro, ogni curva, ogni avvallamento della strada, a distanza di moltissimi anni dall’ultima edizione di velocità. E ancora, quando ne parlava, gli brillavano gli occhi per i ricordi di quelle gare leggendarie”.

Mario Passanante alla guida della Fiat 508C del 1937 durante la Targa Florio 2019

 

Così si prepara la Targa Florio Classica

Mario Passanante, che affronta la Targa Florio Classica insieme al suo navigatore di fiducia Alessandro Molgora, si è preparato con cura per questa gara decisiva per il Campionato italiano grandi eventi, che ha già vinto nel 2021 e 2023.

Fresco è, infatti, ancora il ricordo della delusione patita al Gran Premio Nuvolari, disputata insieme a Francesco Di Florio, Head of Marketing & Communication Mafra, dove ha dovuto fermarsi per la rottura di un braccio dello sterzo della sua Fiat 508 C del 1937.

“Dopo quella disavventura”, spiega Mario, “ho fatto portare la vettura nella mia officina di fiducia, la Falanga di Palermo, dove è stato sostituito il braccio dello sterzo che si era spezzato, probabilmente in seguito a un’incrinatura dovuta all’affaticamento del componente nel tempo”.

Ma le disavventure per Passanante non erano finite: “Una volta ritirata, mentre tornavo da Palermo a Campobello di Mazara del Vallo dove abito, l’auto è improvvisamente ammutolita e si è fermata: ho scoperto rapidamente che si era staccato un filo dell’alternatore e la batteria si era completamente scaricata…”.

Test vincente al Trofeo Cave di Cusa

A seguito di questi problemi e con l’intento di verificare l’affidabilità della vecchia Fiat, Passanante ha voluto disputare una gara preparatoria prima della Targa Florio Classica, il Trofeo Cave di Cusa valido per il Campionato italiano regolarità auto storiche. Pur essendo una sorta di “allenamento”, Mario ha vinto anche questa competizione, risultata impegnativa: “Erano previste nell’arco di due giorni 75 prove cronometrate e la concorrenza era agguerrita”, racconta, “ma dopo i problemi insorti al Gran Premio Nuvolari, la mia Fiat 508 C ha funzionato perfettamente”.

La Fiat di Mario, che monta un motore quattro cilindri 1.100, è stata sottoposta a ulteriori controlli, riguardanti in particolare la bulloneria, che deve essere sempre ben serrata per permettere di affrontare in sicurezza strade, buche e asperità.

Vip e celebrazioni alla Taga Florio Classica

Alla Targa Florio Classica sono ammesse le auto prodotte fino al 1977; all’evento possono però prendere parte anche quelle prodotte dal 1978 al 1990, iscritte alla Targa Florio Legend, e le GT stradali prodotte a partire dal 1991, che animano la Targa Florio Gran Turismo. Al Ferrari Tribute, infine, possono partecipare le vetture del Cavallino Rampante prodotte dal 1991. In tutto, gli equipaggi iscritti, provenienti da venti nazioni diverse, sono 230, un numero record per questo evento.

Tra i partecipanti figurano personaggi noti come lo chef Carlo Cracco, a bordo di una Mercedes 230 SL, l’attore Erik Haugen, che ha recitato nel film “Ferrari” di Michael Mann e sta raccogliendo materiale per una pellicola su Nuvolari, Varzi e lo stesso Ferrari, e l’ex pilota di Formula 1 Karl Wendlinger, alla guida di una Mercedes “Ali di gabbiano”.

La Targa Florio 2024 celebra anche il centenario della prima vittoria ottenuta dalla Mercedes nel 1924, una monumentale due litri verniciata di rosso per confondersi con le rivali italiane, e ricorda le gesta dei grandi piloti siciliani, da Nino Vaccarella al barone Antonio Pucci, che vinse la gara sessant’anni fa.

Il programma della Targa Florio Classica

La Targa Florio Classica prevede quest’anno due tappe, per un totale di 685 chilometri. Il programma inizia mercoledì 9 ottobre alle 15.00 con le verifiche tecniche e sportive e la distribuzione dei road book.

Giovedì 10 ottobre dalle 9.00 alle 17.00 proseguono le verifiche tecniche e sportive, mentre alle 18.30 è in programma la cerimonia di partenza in piazza Verdi a Palermo, seguita alle 20.30 dalla cena di benvenuto allestita presso il Porto Turistico di Palermo.

Venerdì 11 ottobre alle 8.30 scatta la prima tappa, battezzata “Sulle strade delle Saline”; la sosta per il pranzo è prevista presso le Cantine Florio di Marsala. Le vetture fanno ritorno a Palermo a partire dalle 18.15.

Sabato 12 ottobre alle 9.00 inizia la seconda tappa, denominata “Circuito delle Madonie”; la sosta pranzo è prevista al Palladium di Campofelice di Roccella. Alle 17.45, con l’arrivo a Palermo della prima auto, si conclude la Targa Florio Classica. In serata, alle 20.00, gli equipaggi partecipano alla cena di gala, organizzata presso il Palazzo Reale. Il programma prevede anche la visita della Cappella Palatina, la basilica situata nel Palazzo dei Normanni risalante al XII secolo.

Domenica 13 ottobre, con inizio alle 9.30, va in scena il Trofeo Monreale, lungo 46,27 chilometri, la cui partecipazione per i concorrenti è facoltativa: il percorso prevede un passaggio sul tracciato della Bellolampo-Passo di Rigano, che vide Vaccarella debuttare in gara.

Alle 12.00 l’evento si conclude con la cerimonia di premiazione e un light lunch al Porto Turistico di Palermo.

Mafra segue la Targa Florio Classic con la passione che condivide con tutti gli equipaggi e con il suo brand ambassador Mario Passanante.

Prev
Next

 

Previous Post

Descale Foam Shampoo, la Soluzione Definitiva per Rimuovere il Calcare dalla Tua Auto

Next Post

Tutti da Mafra ad Auto Moto d’Epoca Bologna

MafraBlog

MafraBlog

Siamo il team Mafra, un gruppo di esperti e appassionati che ogni giorno esplora il mondo del detailing, delle tecniche di lavaggio e degli eventi di settore. Condividiamo consigli, approfondimenti e innovazioni per aiutarti a ottenere il massimo dalla cura della tua auto

TI CONSIGLIAMO ANCHE

Mafra protagonista dell’edizione 2022 di “Panda a Pandino”
Eventi

Mafra protagonista dell’edizione 2022 di “Panda a Pandino”

by MafraBlog
20 Giugno 2022
La cura e la passione Mafra per le due ruote a EICMA 2017
Eventi

La cura e la passione Mafra per le due ruote a EICMA 2017

by MafraBlog
6 Novembre 2017
Eventi

Mafra sponsor della Stella Alpina 2024

by MafraBlog
3 Settembre 2024
Eventi

Mafra al Brico Day 2024: soluzioni per il fai da te

by MafraBlog
1 Ottobre 2024
Niccolò Perico: Il futuro del motorsport internazionale sostenuto da Mafra
Eventi

Niccolò Perico: Il futuro del motorsport internazionale sostenuto da Mafra

by MafraBlog
17 Febbraio 2025
Automechanika in scena a Kuala Lumpur
Eventi

Automechanika in scena a Kuala Lumpur

by MafraBlog
17 Marzo 2015
Next Post
AUTO E MOTO D’EPOCA

Tutti da Mafra ad Auto Moto d’Epoca Bologna

SEGUICI SU

Ricevi i migliori articoli del blog nella tua casella di posta

Mafra Channel

Tecniche di lavaggio, consigli professionali, innovazioni del settore ed eventi esclusivi: tutto quello che devi sapere sul mondo della cura dell’auto è qui. Resta aggiornato sulle ultime novità Mafra, scopri segreti e approfondimenti per ottenere risultati impeccabili.

Articoli Recenti

Car Wash Show Europe 2025: tutte le novità di Ma-Fra, Labocosmetica e Maniac Line ad Amsterdam

Car Wash Show Europe 2025: tutte le novità di Ma-Fra, Labocosmetica e Maniac Line ad Amsterdam

by Francesco Di Florio
1 Settembre 2025
0

Miglior rimuovi insetti auto: guida completa per una carrozzeria sempre pulita

Miglior rimuovi insetti auto: guida completa per una carrozzeria sempre pulita

by MafraBlog
22 Agosto 2025
0

Link Utili

  • Mafra Shop
  • Articoli
  • Formazione Maniac Line
  • Detailing School

Seguici

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - P.IVA Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 02916980960 - Capitale sociale € 2.000.000,00 - Privacy Policy

  • English
  • Français