20 Settembre 2025
Mafra Channel
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result

Trendings:

  • Lavaggio
  • Decontaminazione
  • Pulizia interni
  • Pelle
  • Profumatori
  • Tessuti e moquette
  • Vetri
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result
Mafra Channel
No Result
View All Result
Home Eventi

Abruzzo Gran Tour e Circuito di Avezzano 2024, due programmi in uno!

MafraBlog by MafraBlog
27 Giugno 2024
in Eventi
A A
357
VIEWS
Share on FacebookShare on Whatsapp

L’Abruzzo protagonista dell’ASI Circuito Tricolore

L’Abruzzo Gran Tour e il Circuito di Avezzano sono due eventi contemporanei, in programma dal 2 al 7 luglio, che fanno parte del calendario ASI. E Mafra sostiene entrambe le manifestazioni e i partecipanti, con cui condivide la passione.

Due in una. E sempre con l’Abruzzo come protagonista. Dal 2 al 7 luglio, infatti, le strade di questa regione faranno da cornice alle auto storiche con l’Abruzzo Gran Tour e il Circuito di Avezzano. Due eventi concomitanti, nei quali i partecipanti al primo confluiscono anche nel secondo, dando vita a una grande manifestazione.

Entrambi fanno parte del calendario dell’ASI Circuito Tricolore, la cui intera stagione gode del sostegno di Mafra.

Un po’ di storia

L’Abruzzo vanta una lunga tradizione nelle manifestazioni motoristiche. La prima edizione di un trofeo automobilistico risale infatti al 1952; quella corsa venne disputata per tredici edizioni.

Nel 1980 venne organizzata la cronoscalata Avezzano-Monte Salviano, in calendario fino al 1994; cinque anni dopo è la volta di una gara di regolarità.

Dal 2021 il Circuito di Avezzano fa parte dell’ASI Circuito Tricolore, mentre la prima edizione dell’Abruzzo Gran Tour si tiene nel 2023. L’intento della manifestazione è far scoprire ai partecipanti le bellezze della regione, da L’Aquila a Sulmona, fino al Gran Sasso d’Italia, detto il “piccolo Tibet”.

Ai raduni automobilistici si aggiunge, dopo cent’anni dalla prima edizione, la rievocazione della Coppa del Fucino, riservata alle moto costruite negli anni ’20 e ’30 del secolo scorso.

Il Team Mafra all’Abruzzo Gran Tour

Anche noi di Mafra prendiamo parte all’evento abruzzese, con l’equipaggio composto da Francesco Di Florio, Head of Marketing & Communication Mafra, ed Enrico di Mauro che, con il suo Bruce Garage, prova e racconta con post e video su YouTube e sui canali social le auto più belle di ieri e di oggi.

All’Abruzzo Gran Tour l’equipaggio Mafra si schiera con uno splendido esemplare di Fiat 124 Abarth Rally del 1973, vettura con la quale gli alfieri della Mafra hanno già disputato in passato gare come il Rally Monte-Carlo Historique, la Targa Florio, la Summer Marathon e la WinteRace. Un esemplare in perfette condizioni, grazie anche all’utilizzo dei prodotti Mafra per la cura dell’auto, riportato di recente al colore originale azzurro.

Derivata dalla 124 Sport Spider e prodotta in poco più di un migliaio di esemplari tra il 1972 e il ’75, la 124 Abarth Rally montava di serie un 4 cilindri 1.800 bialbero con 128 CV di potenza. Rispetto alla Spider “normale”, si distingueva per il tetto rigido fisso e i cofani di vetroresina (di colore nero opaco) e portiere di alluminio, che consentivano di contenere il peso in 945 kg. La velocità massima era di 190 km/h.

Elaborata per le competizioni, la 124 Abarth colse importanti risultati, aggiudicandosi due titoli europei e tre italiani della specialità e imponendosi nel Rally mondiale del Portogallo.

Due programmi in uno

L’Abruzzo Gran Tour e il Circuito di Avezzano sono due manifestazioni distinte i cui partecipanti, a un certo punto del programma, s’incontrano e s’integrano. Entrambi gli eventi sono riservati ad auto costruite fino al 1972 scoperte. Gli organizzatori si riservano la scelta di quelle ammesse, dando preferenza agli esemplari anteguerra, alle barchette Sport e alle spider. Le manifestazioni hanno scopo culturale e ricreativo e i conducenti devono rispettare le norme del Codice della strada.

Il programma del Gran Tour inizia martedì 2 luglio con la visita ad Avezzano dei cunicoli di Claudio. Si tratta di una rete di gallerie fatte costruire dall’imperatore Claudio tra il 41 e il 52 d.C.. Il loro scopo era regolare il livello del lago Fucino, proteggendo dalle inondazioni i paesi sulle rive. Prima della loro entrate in funzione, l’imperatore fece organizzare sulle acque del lago uno spettacolo di battaglia navale. Alle 20.00 è poi prevista la cena di benvenuto a Villa Massimo, tra il verde di Monte Salviano.

Mercoledì 3 luglio il percorso va da Avezzano a Francavilla al Mare ed è lungo 175 chilometri. Le località toccate dai partecipanti lungo l’itinerario sono Fonte Cerreto, il Ristoro Mucciante Gran Sasso e Penne, dove si visita il chiostro del Comune. Il Ristoro Mucciante si trova nella Piana di Campo Imperatore ed è conosciuto per gli arrosticini, tipica specialità abruzzese. Alle 20.30 è prevista la cena al resort Villa Maria di Francavilla al Mare.

L’Abruzzo Gran Tour riprende giovedì 4 luglio alle 9.00 con le vetture che si dirigono a Guardiagruele, uno dei Borghi più belli d’Italia di cui si visita il centro storico. Subito dopo è la volta dell’abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia (CH), le cui origini risalgono all’inizio del 1200.

Dopo il brunch, la carovana fa rotta nuovamente sul resort Villa Maria di Francavilla al Mare per un momento di relax. La cena è invece prevista sulla Costa dei Trabocchi, speciali palafitte di legno utilizzate per la pesca che caratterizzano la costa chietina.

Venerdì 5 luglio il percorso prevede il ritorno da Francavilla al Mare ad Avezzano, per un totale di 154 chilometri. È il giorno in cui, durante il ritorno verso L’Aquila, i partecipanti ai due diversi eventi, l’Abruzzo Gran Tour e il Circuito di Avezzano, s’incontrano, per proseguire insieme il programma.

Sabato 6 luglio i partecipanti affrontano un anello di 86 chilometri, con partenza e ritorno ad Avezzano. Alle 9.15 va in scena il Trofeo Micangeli, mentre alle 10.15, a Camporotondo, è il turno del Trofeo X-Fuel.

Alle 11.00 gli equipaggi hanno la possibilità di visitare il centro storico di Tagliacozzo, dove, alle 12.30, si tiene il pranzo a Palazzo Ducale. Le sue origini risalgono alla prima metà del XIV secolo, ma nel corso dei secoli la struttura ha subito numerose modifiche.

Dalle 15.00 si tiene, per i partecipanti, un concerto al Teatro Talia. Riprese le vetture, si fa rotta su Scurcola Marsicana, dove il programma prevede, alle 16.30, il Trofeo Strada dei Parchi.

A partire dalle 17.00 le vetture e le moto vengono esposte in piazza Risorgimento ad Avezzano. Poi, dopo un light dinner in albergo, alle 21.30 prendono il via il 12° Circuito di Avezzano-Coppa Di Lorenzo e ila seconda Rievocazione storica del Circuito motociclistico della Marsica.

La manifestazione si conclude domenica 7 luglio ad Avezzano, con le premiazioni, previste dalle 10.00 all’hotel della Plana, cui fa seguito un brunch.

Mafra è a fianco di tutti i partecipanti in questa settimana di passione e sport sulle strade abruzzesi.

Scopri tutti gli altri eventi di ASI Circuito Tricolore 2024, clicca qui

Tags: evento
Previous Post

Leggenda di Bassano 2024, 9° tappa ASI Circuito Tricolore

Next Post

Esclusivo! Maniac Days 2024 con Matteo Torrisi Officina del pilota

MafraBlog

MafraBlog

Siamo il team Mafra, un gruppo di esperti e appassionati che ogni giorno esplora il mondo del detailing, delle tecniche di lavaggio e degli eventi di settore. Condividiamo consigli, approfondimenti e innovazioni per aiutarti a ottenere il massimo dalla cura della tua auto

TI CONSIGLIAMO ANCHE

Anteprima al Bergamo Historic Gran Prix 2017
Eventi

Anteprima al Bergamo Historic Gran Prix 2017

by MafraBlog
30 Maggio 2017
Mafra ad Autopromotec 2019
Eventi

Autopromotec 2019 | Mafra presente alle 28° biennale internazionale

by MafraBlog
22 Maggio 2019
La sfortuna ferma Passanante e Di Florio al Gran Premio Nuvolari 2024
Eventi

La sfortuna ferma Passanante e Di Florio al Gran Premio Nuvolari 2024

by MafraBlog
26 Settembre 2024
Eicma 2014: Ma-Fra abbraccia il mondo delle moto al femminile
Eventi

Eicma 2014: Ma-Fra abbraccia il mondo delle moto al femminile

by MafraBlog
4 Novembre 2014
Dalla 1000 Miglia 2021: l’asta benefica che parte dal cuore
Eventi

Dalla 1000 Miglia 2021: l’asta benefica che parte dal cuore

by MafraBlog
23 Luglio 2021
MA-FRA sponsor del Raduno Gommonautico Nazionale
Eventi

MA-FRA sponsor del Raduno Gommonautico Nazionale

by MafraBlog
28 Febbraio 2012
Next Post
Esclusivo! Maniac Days 2024 con Matteo Torrisi Officina del pilota

Esclusivo! Maniac Days 2024 con Matteo Torrisi Officina del pilota

SEGUICI SU

Ricevi i migliori articoli del blog nella tua casella di posta

Mafra Channel

Tecniche di lavaggio, consigli professionali, innovazioni del settore ed eventi esclusivi: tutto quello che devi sapere sul mondo della cura dell’auto è qui. Resta aggiornato sulle ultime novità Mafra, scopri segreti e approfondimenti per ottenere risultati impeccabili.

Articoli Recenti

MA-FRA a EQUIP AUTO Paris 2025: car wash, car care, profumazioni e vending d’avanguardia

MA-FRA a EQUIP AUTO Paris 2025: car wash, car care, profumazioni e vending d’avanguardia

by Francesco Di Florio
17 Settembre 2025
0

MA-FRA: 60 Anni di Innovazione nella Cura dell’Auto

MA-FRA: 60 Anni di Innovazione nella Cura dell’Auto

by Francesco Di Florio
16 Settembre 2025
0

Link Utili

  • Mafra Shop
  • Articoli
  • Formazione Maniac Line
  • Detailing School

Seguici

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - P.IVA Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 02916980960 - Capitale sociale € 2.000.000,00 - Privacy Policy

  • English
  • Français