La Vernasca Silver Flag 2025 torna protagonista dal 13 al 15 giugno, confermandosi uno degli appuntamenti più attesi nel panorama degli eventi dedicati alle auto storiche da competizione. Il suggestivo percorso tra Castell’Arquato e Vernasca, nel cuore della Val d’Arda, farà da cornice alla ventinovesima edizione del concorso dinamico organizzato dal Club Piacentino Automotoveicoli d’Epoca (CPAE).
L’evento, ispirato alla storica cronoscalata, celebra non solo il fascino delle vetture classiche in movimento, ma anche l’evoluzione del motorsport, la cultura del restauro e la tutela di un patrimonio tecnico e meccanico che ha reso l’Italia famosa nel mondo.
Tema 2025: Il 1975, Anno Leggendario del Motorsport Italiano

Il focus tematico della Vernasca Silver Flag 2025 sarà il 1975, considerato dagli storici e dagli appassionati un anno irripetibile per il motorsport italiano. Un’annata in cui l’Italia dominava le principali discipline automobilistiche a livello mondiale.
- 🏆 Ferrari conquista il Mondiale F1 con Niki Lauda e la rivoluzionaria 312T.
- 🏁 Alfa Romeo vince il Campionato del Mondo Marche con la leggendaria 33TT12.
- 🌍 Lancia trionfa nel WRC con la sua inconfondibile Stratos.
- 🇮🇹 Fiat si afferma nell’Europeo Rally con la 124 Abarth Rally.
La scelta del 1975 rende questa edizione ancora più carica di significato per tutti gli amanti dell’automobilismo italiano, che potranno vedere in azione autentici capolavori della meccanica.
Mafra: Sponsor Ufficiale tra Passione e Heritage
Mafra punto riferimento nella cura dell’auto e del detailing professionale, sarà presente come Main Sponsor della manifestazione. L’impegno di Mafra nel preservare la bellezza e l’autenticità delle vetture storiche si riflette nella continua ricerca di soluzioni per la detergenza e la protezione dei materiali d’epoca: vernici originali, interni in pelle, cruscotti in legno e materiali compositi.
La partecipazione diretta all’evento, non solo come sponsor ma anche in pista, testimonia la volontà dell’azienda di essere partner attivo nella valorizzazione della cultura motoristica italiana.
L’equipaggio Mafra: un sogno che diventa realtà
Uno dei momenti più attesi della Vernasca Silver Flag 2025 sarà la partecipazione di Miki Biasion, due volte Campione del Mondo Rally (1988 e 1989), che prenderà parte alla manifestazione a bordo della sua iconica Lancia Delta EVO Martini.


Si tratta di una serie limitata di soli 8 esemplari, nata da un progetto Lancia/Maggiora del 1993 per dare vita a una Delta evoluta: più moderna, più robusta, più confortevole.
L’auto integra materiali d’avanguardia e dettagli esclusivi come interni in Alcantara e pelle Poltrona Frau, freni Brembo derivati dalla Ferrari 360 Modena, ammortizzatori Bilstein, oltre a una trasmissione ed elettronica completamente aggiornate. Il motore 2.0 turbo eroga 215 CV di serie, ma può raggiungere i 350-360 CV in configurazione pista, avvicinandosi alle prestazioni di una Gruppo A.
Certificata Martini & Rossi, questa vettura rappresenta una vera rarità del motorsport contemporaneo.
Per mantenerla in condizioni impeccabili, Miki si affida esclusivamente a prodotti Mafra, garanzia di qualità e cura professionale.

Accanto a lui ci sarò io, Francesco Di Florio, Direttore Marketing di Mafra, per una salita che fonde cuore e visione, motorsport e impresa, in un’esperienza carica di emozione e significato.
Essere accanto a un campione come Biasion è un’emozione che va oltre la passione per l’automobile. È un’occasione per portare i valori di Mafra in una manifestazione che parla di tradizione, eccellenza e amore per i motori. Per me, è un sogno che si realizza”
Domenica: l’equipaggio Mafra salirà a bordo della Lancia Stratos dell’ASI
Un altro momento imperdibile sarà la salita con la Lancia Stratos dell’ASI – Automotoclub Storico Italiano, icona assoluta del motorsport. A guidarla sarà proprio l’equipaggio Mafra, in rappresentanza del forte legame tra cultura automobilistica e innovazione.
La Lancia Stratos HF è una delle icone assolute del motorsport mondiale. Nata nei primi anni ’70 e progettata specificamente per vincere nei rally, fu la prima vettura concepita esclusivamente per questa disciplina. Disegnata da Bertone, montava un motore V6 Ferrari Dino da 2.4 litri e vantava un telaio corto e leggerissimo che garantiva eccezionale agilità.
Tra il 1974 e il 1976 conquistò tre titoli mondiali consecutivi nel Campionato del Mondo Rally, imponendosi come simbolo di innovazione, audacia e stile italiano.
Ancora oggi, la sua linea inconfondibile e il suo sound inebriante continuano ad affascinare appassionati di ogni generazione.

Un Evento Storico che Punta al Futuro: Il Progetto ASI Net-zero Classic

La Vernasca Silver Flag 2025 segna un punto di svolta nel mondo delle auto storiche: sarà la prima manifestazione storica italiana a emissioni zero, grazie all’ambizioso progetto ASI Net-zero Classic.
Come?
✅ Con l’impiego di biobenzina certificata a basse emissioni di CO₂
✅ Con la misurazione precisa delle emissioni di ogni vettura partecipante (oltre 6000 kg di CO₂ stimati)
✅ E con la compensazione integrale tramite investimenti in progetti ambientali certificati a livello internazionale
Un modo nuovo di vivere la passione per il motorismo storico: autentica, consapevole e finalmente sostenibile.
Superospiti, Orologi e Vetture da Sogno
Tra i protagonisti dell’edizione 2025:
- 🏎️ Arturo Merzario, storico pilota Ferrari e simbolo dell’automobilismo italiano anni ’70
- 🧑✈️ Willi Kaushen, a capo della Squadra Corse Alfa Romeo nel 1975
- 🏁 Ex piloti internazionali come Thierry Boutsen, Clemens Schickentanz e Jürgen Barth
- 🎮 Takuya Asano, manager di Polyphony Digital (Gran Turismo), al volante di un’Alpine A110
- 🕰️ Corrado Lopresto, collezionista e Brand Ambassador di Eberhard & Co., alla guida di una Cisitalia D48 del 1948
Tra le auto storiche più rare:
- La Fiat 130HP del 1907, vincitrice del GP di Francia con Felice Nazzaro, restaurata da Gianni Torelli e portata in salita dall’ing. Davide Lorenzone del MAUTO di Torino
Eberhard & Co. Official Timekeeper
La maison svizzera Eberhard & Co., specializzata in orologeria sportiva e di precisione, rinnova la propria collaborazione come Official Timekeeper e premierà i vincitori delle categorie “Best of Show”:
- 🏆 Vetture Anteguerra
- 🏆 Vetture Dopoguerra
Un legame che unisce l’eleganza del tempo alla precisione della meccanica da corsa.
Perché Partecipare alla Vernasca Silver Flag 2025?
✔ Un evento internazionale che celebra storia, passione e motori
✔ L’unico concorso dinamico in Italia a puntare alla carbon neutrality
✔ Presenza di ospiti d’eccezione e vetture introvabili
✔ Un’occasione per vivere un weekend immerso nella cultura automobilistica italiana
✔ Esperienza aperta a collezionisti, professionisti del detailing, restauratori e semplici appassionati
Contatti e Informazioni
📍 Dove: Val d’Arda, Emilia-Romagna – tra Castell’Arquato e Vernasca
📅 Quando: 13-14-15 giugno 2025
📧 Email: info@vernascasilverflag.it
📞 Telefono: +39 0523 248930
🌐 Sito ufficiale: vernascasilverflag.it