21 Novembre 2025
Mafra Channel
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result

Trendings:

  • Lavaggio
  • Decontaminazione
  • Pulizia interni
  • Pelle
  • Profumatori
  • Tessuti e moquette
  • Vetri
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result
Mafra Channel
No Result
View All Result
Home Lavaggio

Ripristino teak barca con Woody

MafraBlog by MafraBlog
in Lavaggio, Nautica
101
VIEWS
Share on FacebookShare on Whatsapp

Pubblicato il: 02/09/2021 Aggiornato il: 30/09/2025

Come ripristinare il teak barca con Woody 

Al rientro dalle vacanze, tornano i super apprezzati tutorial di Carlo Luongo sulla cura e la manutenzione di barche e gommoni. Questa volta ci dedichiamo a una delle superfici più pregiate delle imbarcazioni: scopriamo insieme a Carlo Luongo il riprisitno del teak barca con Woody.

Se c’è una superficie che è indice della cura di una barca, quella è il legno. Biondo, brillante ed elegante quando ben trattato e grigio, a chiazze e crepato quando trascurato. Con le tecniche e i prodotti giusti, non è difficile avere delle superfici in teak in ottime condizioni, per tutta la stagione. In questo tutorial, Carlo Luongo ci spiega il ripristino del teak barca con Woody, il prodotto “2 in 1” studiato da Mafra per il mantenimento e la rigenerazione delle parti in teak delle imbarcazioni.

Ripristino integrale del teak barca: pulizia e un tocco di protezione

Il teak è una superfice rinomata sia per le sue caratteristiche estetiche sia per quelle meccaniche e fisiche, quali idrorepellenza, resistenza a salsedine e agenti atmosferici, solo per citarne alcune. Scopriamo insieme a Carlo Luongo come usare al meglio Woody, il prodotto Mafra che per certi aspetti può essere considerato “tutto in uno”: pulizia, sbiancamento e protezione in un unico passaggio!

Utilizzato puro, Woody permette di effettuare operazioni di pulizia straordinaria: la formulazione con tensioattivi a elevato potere penetrante deterge in profondità il legno sollevando e disgregando lo sporco, rimuovendo macchie nere, impurità e ogni traccia di muffa o di alghe, ripristinando le condizioni originarie del teak senza necessità di laminare o carteggiare la superficie.

Diluito secondo gli schemi suggeriti da Mafra, Woody è adatto al lavaggio periodico del legno in normali condizioni: la cera impermeabilizzante contenuta nella formulazione sigilla le venature aperte e mantiene nel tempo le caratteristiche del legno, facendone risaltare l’originale bellezza. Woody di Mafra, disponibile nella tanica da 4,5l o nel flacone da 750ml (con trigger in dotazione), crea quindi uno strato protettivo che impedisce allo sporco di penetrare a fondo nel legno, nutrendo così la superficie e proteggendola dalle intemperie per circa 10 giorni.

Nota: la presenza della cera potrebbe rendere scivolosa la superficie durante la fase di risciacquo. Basta attendere la prima asciugatura per risolvere il problema.

Cosa aspetti?

ACQUISTA ORA! 

Scopri come effettuare il ripristino del teak barca con Woody di Mafra!

Woody: come usarlo al meglio per il ripristino del teak barca!

Bagnare la superficie

Bagna abbondantemente la superficie in legno per favorire l’apertura dei pori e delle venature, dove si accumula lo sporco e, al tempo stesso, raffreddare la superficie. È bene tenere presente che il legno tende ad accumulare il calore e a rilasciarlo lentamente. Per questo motivo, in questa fase, è importante usare tanta acqua per raffreddare tutto lo spessore delle doghe.

Applicare il prodotto

Applica Woody direttamente sul rivestimento.

Svolgere un’azione meccanica

Con una spazzola con setole morbide, spazzolare nel senso trasversale alla venatura. In questo modo, si eviterà di scavare ulteriormente la fibra, impedendo che lo sporco si accumuli. Si formerà una schiuma di un colore variabile dal beige al marrone, a seconda di quanto sporco è presente nel legno.

Risciacquare

Risciacqua abbondantemente la superficie in modo da rimuovere il prodotto in eccesso.

Ripetere l’operazione

Ripeti l’operazione finché il colore della schiuma non diventa bianco, indice di una pulizia completa. Nel test di Carlo Luongo, con una plancetta abbandonata all’esterno da 5 anni, sono state necessarie 3 mani di lavoro!

Lasciare asciugare

Lascia asciugare e apprezza il ripristino del teak.

Grazie a Woody, la superficie in teak della barca sarà costantemente trattata e protetta! La cera contenuta lo rende perfetto per essere diluito in acqua per il lavaggio settimanale del legno, risparmiando così sull’applicazione dell’olio che potrebbe scurirlo e far alzare la temperatura superficiale. Basterà quindi applicare l’olio a fine stagione in previsione dell’inverno.

Le considerazioni finali di Carlo Luongo:

Woody è un prodotto concentrato. È consigliabile quindi fare qualche prova con diluizioni differenti per trovare quella più adatta alla singola superficie. In questo modo, si risparmia prodotto e fatica, senza stressare eccessivamente il legno.

Sul retro della confezione, oltre alle indicazioni di utilizzo, alle schede di avvertenza e ai certificati di biodegradabilità, sono indicate le quantità di diluizioni ideali in base all’intensità di sporco.

Tutti i prodotti per ripristinare il teak sono a base acida. Anche Woody lo è, anche se in dose inferiore. Per questo motivo, esteticamente non vi darà un legno chiarissimo ma, al tempo stesso, ridurrà il rischio di scioglimento dei comenti.

 

Ripristina le superfici in teak della tua barca!

Scopri Woody nel formato da 4,5l

Cosa aspetti?

ACQUISTA ORA!

Alcune raccomandazioni importanti!

Ormai lo sappiamo, la raccomandazione costante di Carlo Luongo è di evitare di lavorare nelle ore più calde: in questo modo, avrai tempo per strofinare senza far evaporare l’acqua. E tieni sempre con te un tubo dell’acqua per risciacquare in caso il legno dovesse essere troppo asciutto.

Il consiglio di Carlo è di bagnare abbondantemente anche le zone circostanti al legno trattato (vetroresina, gomma, acciaio etc.); questo eviterà che lo sporco rimosso che si deposita su queste superfici diventi scomodo da ripulire. In caso contrario, ti basterà usare uno dei prodotti Mafra testati sulle superfici specifiche.

E se alla fine del trattamento di ripristino il teak risulterà troppo chiaro o noterai poco cambio di resa estetica, molto probabilmente è indice di carenza di olio. Continua a seguirci, nel prossimo tutorial parleremo proprio di questo!

Scopri tutti i prodotti Mafra per la cura e la manutenzione della barca e del gommone!

VAI ALLO SHOP! 

Ti sei perso i tutorial di Carlo Luongo?

Hai perso qualche puntata sui tutorial di Carlo Luongo su pulizia e manutenzione della barca? Non ti preoccupare, ci pensiamo noi! Ecco dove puoi recuperare tutte le puntate:

SCOPRI DI PIÙ!

Vuoi restare sempre aggiornato sulle nostre promozioni?

I migliori prodotti Mafra con sconti speciali e offerte imperdibili ti stanno aspettando. Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere i nostri sconti e restare aggiornato sul mondo Mafra! Cosa aspetti?

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

 

Continua a seguirci sui nostri canali social per tanti altri consigli utili:

 

Tags: Nautica
Previous Post

La pulizia degli interni del camper

Next Post

Katia Aere: campionessa paralimpica

MafraBlog

MafraBlog

Siamo il team Mafra, un gruppo di esperti e appassionati che ogni giorno esplora il mondo del detailing, delle tecniche di lavaggio e degli eventi di settore. Condividiamo consigli, approfondimenti e innovazioni per aiutarti a ottenere il massimo dalla cura della tua auto

TI CONSIGLIAMO ANCHE

lucidare auto con last touch di mafra
Carrozzeria

LAST TOUCH di MA-FRA: dove comprarlo e come utilizzarlo

by MafraBlog
27/08/2013
Lavaggio

Parabrezza ghiacciato? Not Ice Power deghiacciante spray

by MafraBlog
07/01/2014
Comfort Pad Car Wash nuovo Pad in microfibra di alta qualità 2in1
Carrozzeria

Comfort Car Wash Pad: doppia carezza per la tua auto!

by MafraBlog
14/03/2019
Caldo, moscerini e resina, ecco i consigli Mafra per l’estate!
Carrozzeria

Caldo, moscerini e resina, ecco i consigli Mafra per l’estate!

by MafraBlog
27/07/2018
Come pulire i tubolari del gommone con Shelly in 4 semplici Step
Lavaggio

Come pulire i tubolari del gommone con Shelly in 4 semplici Step

by MafraBlog
26/05/2021
I tutorial di Carlo Luongo sulla manutenzione di barche e gommoni
Lavaggio

I tutorial di Carlo Luongo sulla manutenzione di barche e gommoni

by MafraBlog
25/05/2021
Next Post
Katia Aere: campionessa paralimpica

Katia Aere: campionessa paralimpica

SEGUICI SU

Ricevi i migliori articoli del blog nella tua casella di posta

Mafra Channel

Tecniche di lavaggio, consigli professionali, innovazioni del settore ed eventi esclusivi: tutto quello che devi sapere sul mondo della cura dell’auto è qui. Resta aggiornato sulle ultime novità Mafra, scopri segreti e approfondimenti per ottenere risultati impeccabili.

Articoli Recenti

MA-FRA a Milano AutoClassica 2025

MA-FRA a Milano AutoClassica 2025

by Francesco Di Florio
20/11/2025
0

Acquista i profumatori auto Maniac Obsession: stile, intensità e personalità in ogni spruzzo

Acquista i profumatori auto Maniac Obsession: stile, intensità e personalità in ogni spruzzo

by MafraBlog
11/11/2025
0

Link Utili

  • Mafra Shop
  • Articoli
  • Formazione Maniac Line
  • Detailing School

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - P.IVA Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 02916980960 - Capitale sociale € 2.000.000,00 - Privacy Policy

  • English
  • Français