Alla Fiera di Bologna abbiamo offerto ai visitatori dimostrazioni pratiche di utilizzo dei nostri prodotti per la pulizia di carrozzerie, vetri e pelle dei sedili, svelando i segreti per trarne i massimi benefici
Auto e Moto d’epoca, dallo scorso anno trasferitasi da Padova a Bologna, è un appuntamento di riferimento internazionale per gli appassionati e i professionisti del mondo delle vetture storiche. E noi di Mafra abbiamo accolto al nostro stand nel padiglione 37 tutti i visitatori desiderosi di conoscere a fondo i migliori prodotti per la cura della propria auto grazie ai consigli dei nostri esperti.
Il “negozio” Mafra ad Auto e Moto d’Epoca
Il nostro stand ad Auto e Moto d’Epoca si presentava come un temporary shop dedicato al mondo Mafra e a tutte le sue linee di prodotti per la cura dell’auto: Mafra, che rappresenta qualità e facilità d’uso, Maniac Line, dedicato agli appassionati più esigenti, e Labocosmetica, destinata ai professionisti del car detailing.
Tre aree dedicate consentivano ai visitatori di assistere alle dimostrazioni degli esperti sull’utilizzo dei prodotti per la pulizia anche degli interni in pelle e dei vetri.
Nell’Area Live dello stand, realizzata per la prima volta, era esposto anche un magnifico esemplare di Lancia Delta HF Integrale, utilizzata per le dimostrazioni di utilizzo dei prodotti Mafra e proposta al pubblico da Miki Biasion, brand ambassador Mafra.
Il due volte campione del mondo rally con le Lancia Delta ha incontrato sabato 26 ottobre allo stand Mafra di Auto e Moto d’epoca i suoi tantissimi fan, ai quali si è concesso con generosità per selfie, autografi e strette di mano. Il suo stile e la sua simpatia ne fanno infatti uno dei campioni del motorsport più amati da intere schiere di appassionati.
Le dimostrazioni Mafra ad Auto e Moto d’Epoca
Tra le dimostrazioni organizzate, spiccava quella relativa alla lucidatura della carrozzeria in vari passaggi effettuata con l’utilizzo di una lucidatrice rotorbitale e di paste abrasive o lucidanti, come HPC 2.0 di Labocosmetica.
In un’altra area veniva svelata, invece, la tecnica corretta per una perfetta pulizia dei vetri, indispensabile per poter guidare in condizioni di sicurezza. Particolare attenzione all’uso del nuovissimo panno Glass Ultimate Microfiber Cloths, pensato appositamente per la detergenza dei cristalli.
Il metodo prevede un primo passaggio in cui si rimuove lo sporco: questa operazione lascia però aloni e segni che riducono la visibilità. Per questo è necessario utilizzare i 2 panni contenuti nella confezione. Il primo dei due panni è dedicato al pre-trattamento e serve per pulire il vetro, mentre il secondo, di colore diverso, consente di ottenere un’asciugatura perfetta, eliminando gli aloni che rimangono sulla superficie soprattutto se si utilizza acqua calcarea.
La microfibra dei panni Mafra è in grado di assorbire sette volte di più del suo peso, garantendo una grande capacità di pulizia.
Meno sprechi d’acqua con Mafra
L’Area Live dello stand Mafra ad Auto Moto d’Epoca permetteva anche di far conoscere ai visitatori l’efficacia dei nuovi prodotti Mafra creati allo scopo di garantire la pulizia delle auto con basso o nullo consumo d’acqua.
I prodotti rinseless consentono di pulire la carrozzeria utilizzando pochissima acqua e senza effettuare il risciacquo: si riempie il secchio con la soluzione, la si passa sulla superficie da pulire e poi si provvede all’asciugatura con i panni.
Waterless è ancora più rapido: è sufficiente spruzzare il prodotto sulla superficie e poi provvedere all’asciugatura con un panno in microfibra evitando movimenti circolari.
La cura della pelle secondo Mafra
Grande interesse hanno suscitato anche le dimostrazioni di pulizia dei sedili di pelle. Ai visitatori è stato infatti spiegato come sia importante non solo la pulizia della superficie, ma il suo trattamento in profondità. Molti, infatti, pensano che la pelle lucida sia pulita, quando invece è sporca: le nostre auto soffrono di disidratazione della pelle, che va trattata con apposite creme idratanti, nutrienti e protettive come quelle del Kit Charme.
Con questa presenza ad Auto e Moto d’Epoca noi di Mafra abbiamo ribadito la nostra vicinanza a tutti gli appassionati della cura dell’auto, ai quali non solo offriamo i prodotti, frutto di ricerche approfondite nei nostri laboratori italiani, ma anche preziosi consigli per poterli utilizzare nei modi più efficaci.
Il prossimo appuntamento con noi di Mafra è a Milano Autoclassica, che si tiene nei padiglioni della Fiera di Rho-Milano dal 15 al 17 novembre: vi aspettiamo al nostro stand!