11 Settembre 2025
Mafra Channel
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result

Trendings:

  • Lavaggio
  • Decontaminazione
  • Pulizia interni
  • Pelle
  • Profumatori
  • Tessuti e moquette
  • Vetri
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result
Mafra Channel
No Result
View All Result
Home Eventi

Mafra protagonista al Circuito del Tigullio 2024

MafraBlog by MafraBlog
2 Ottobre 2024
in Eventi
A A
193
VIEWS
Share on FacebookShare on Whatsapp

Alla rievocazione del Circuito del Tigullio 2024, la storica gara in programma dal 4 al 6 ottobre, Mafra accoglie i partecipanti con i suoi archi gonfiabili, quattro gazebi con i propri prodotti e il Welcome Kit per i partecipanti.

La storia del Circuito del Tigullio inizia più di un secolo fa. Era, infatti, il 19 novembre del 1922 quando si disputava la prima edizione di questa competizione motociclistica, alla quale erano iscritti 40 concorrenti. Da allora, con qualche interruzione, la corsa si è disputata fino al 1932, anno dell’ultima edizione funestata da un grave incidente.

La rievocazione, giunta al terzo anno, si tiene dal 4 al 6 ottobre a Santa Margherita Ligure, Portofino e in altre celebri località liguri ed è aperta ad auto storiche da competizione e di particolare interesse storico sportivo dagli albori ai giorni nostri, selezionate dal comitato organizzatore.

Mafra, che condivide con i partecipanti la passione per i veicoli storici, è Gold Partner del Circuito del Tigullio e accoglie i partecipanti con un Welcome Kit, quattro gazebi con i migliori prodotti per la cura dell’auto e i propri, inconfondibili Archi gonfiabili.

Mafra al Circuito del Tigullio 2024, una presenza tangibile

Mafra è vicina al pubblico e ai partecipanti all’edizione 2024 del Circuito del Tigullio. A disposizione ci sono, infatti, quattro gazebi Mafra, collocati nei diversi punti che ospitano la manifestazione.

Nei gazebi è possibile trovare i migliori prodotti per la cura della propria auto e ascoltare i consigli dei responsabili Mafra per individuare quelli più adatti alle proprie esigenze.

Mafra offre inoltre a tutti gli equipaggi il proprio Kit di Benvenuto.

Il benvenuto di Mafra al Circuito del Tigullio 2024. Ad accogliere i partecipanti all’edizione 2024 del Circuito del Tigullio è il Kit di Benvenuto Mafra che contiene, in una pratica borsa argentata, i portabadge e i cappellini, insieme a una selezione di prodotti Mafra per la cura dell’auto, composta da:

Waterless, il prodotto innovativo Mafra che consente di lavare tutte le parti esterne dell’auto senza utilizzare acqua e che, quindi, può essere facilmente impiegato in qualsiasi situazione, anche nel corso di una manifestazione.

Heavy Work, il panno Mafra in microfibra, da utilizzare sia per asciugare la carrozzeria, sia per eliminare lo sporco nell’abitacolo.

Il programma del Circuito del Tigullio 2024

Il Circuito del Tigullio 2024 interessa alcune delle località liguri più conosciute, come Santa Margherita Ligure, Rapallo e Portofino.

Il programma inizia venerdì 4 ottobre in piazza Sant’Erasmo a Santa Margherita Ligure con l’accoglienza dei partecipanti a partire dalle ore 10.00; nel pomeriggio, dalle 16.00, è previsto il trasferimento a Portofino, per la visita della celebre località e del borgo.

Alle 17.30 è il momento di una degustazione di prodotti tipici e dell’aperitivo, a cura di “Palato Fino a Portofino”, prima del ritorno a Santa Margherita Ligure.

Sabato 9 ottobre dalle 9.00 è possibile per il pubblico visitare il paddock, dove sono esposte le vetture partecipanti. Alle 11.30 parte il giro turistico degli equipaggi sulle colline del Tigullio, con arrivo previsto a Camogli alle 12.30.

Subito dopo i partecipanti hanno la possibilità di degustare la famosa frittura della Sagra del pesce, preparata per l’occasione a cura della Pro Loco di Camogli. Nel pomeriggio si ritorna a Santa Margherita Ligure, dove sono in programma talk show, interviste e presentazioni.

La giornata si conclude alle 21.00 con la Cena dei Campioni, ospitata in una delle prestigiose ville del Tigullio.

Domenica 9 ottobre alle ore 9.00 il paddock viene aperto al pubblico, che può ammirare le vetture in esposizione. Alle 10.00 iniziano i talk show e le presentazioni, mentre alle 11.30 prende il via la rievocazione storica del Circuito del Tigullio con la presentazione delle auto.

In seguito, i partecipanti si dirigono a Rapallo, dove possono gustare prodotti tipici della cucina Ligure. Il programma prosegue con la prova di precisione Grand Prix Colombo “La Sfida a Tazio Nuvolari”.

Dopo il rientro a Santa Margherita Ligure è la volta del Gran Galà “La Regina del Tigullio”, con la consegna di trofei e riconoscimenti, e della premiazione della “Sfida a Tazio Nuvolari”. La chiusura delle esposizioni è prevista alle 18.30.

Nuvolari e il Circuito del Tigullio

Il grande pilota Tazio Nuvolari è molto legato al Circuito del Tigullio, dove ha ottenuto importanti affermazioni. Nel 1924, infatti, si impose con le quattro ruote, al volante di una Bianchi Tipo 18 a un media superiore ai 52 km/h, cogliendo il suo primo successo importante nonostante un’uscita di strada nella quale aveva danneggiato gravemente la vettura.

Le cronache raccontano che Nuvolari, a causa dello scoppio di una gomma, era finito in un fosso. Rimessa in carreggiata l’auto ribaltata grazie all’aiuto di alcuni spettatori, l’asso mantovano riuscì ad arrivare per primo al traguardo nonostante manovrasse lo sterzo con una chiave inglese, utilizzata al posto del volante staccatosi nell’urto.

Ma le imprese di Nuvolari al Circuito del Tigullio non erano finite. Nel 1929, infatti, si impose anche tra le due ruote, affermandosi nell’edizione motociclistica della gara ligure dedicata per l’occasione al Principe di Piemonte Umberto di Savoia.

Il campione mantovano, che era in sella a una Bianchi 350, dimostrava ancora una volta la sua capacità di primeggiare con mezzi a motore differenti.

Mafra sostiene con la propria partecipazione il Circuito del Tigullio e gli equipaggi, con i quali condivide l’amore per le auto più belle di tutti i tempi.

Tags: evento
Previous Post

Al Gran Tour dell’Elba 2024 con Mafra

Next Post

Bimmer Reunion 2024, gli amanti delle BMW si incontrano a Varano

MafraBlog

MafraBlog

Siamo il team Mafra, un gruppo di esperti e appassionati che ogni giorno esplora il mondo del detailing, delle tecniche di lavaggio e degli eventi di settore. Condividiamo consigli, approfondimenti e innovazioni per aiutarti a ottenere il massimo dalla cura della tua auto

TI CONSIGLIAMO ANCHE

Statua Rial
Eventi

Ma-Fra alle prese con un Disco Volante

by MafraBlog
4 Agosto 2015
MAFRA al Rally di Monte-Carlo con il team Bernini
Eventi

MAFRA al Rally di Monte-Carlo con il team Bernini

by MafraBlog
24 Gennaio 2019
Bricoday 2021 le novità Mafra
Eventi

Bricoday 2021 le novità Mafra

by MafraBlog
20 Settembre 2021
12° Trofeo Milano 2018
Eventi

MAFRA al Trofeo Milano: un evento da non perdere!

by MafraBlog
3 Ottobre 2018
Targa Florio Classica 2023, Mafra c’è con il suo Brand Ambassador Mario Passanante
Eventi

Targa Florio Classica 2023, Mafra c’è con il suo Brand Ambassador Mario Passanante

by MafraBlog
11 Ottobre 2023
Sahara Racing Cup, Mafra presente alla seconda edizione
Eventi

Sahara Racing Cup, Mafra presente alla seconda edizione

by MafraBlog
23 Aprile 2021
Next Post

Bimmer Reunion 2024, gli amanti delle BMW si incontrano a Varano

SEGUICI SU

Ricevi i migliori articoli del blog nella tua casella di posta

Mafra Channel

Tecniche di lavaggio, consigli professionali, innovazioni del settore ed eventi esclusivi: tutto quello che devi sapere sul mondo della cura dell’auto è qui. Resta aggiornato sulle ultime novità Mafra, scopri segreti e approfondimenti per ottenere risultati impeccabili.

Articoli Recenti

Car Wash Show Europe 2025: tutte le novità di Ma-Fra, Labocosmetica e Maniac Line ad Amsterdam

Car Wash Show Europe 2025: tutte le novità di Ma-Fra, Labocosmetica e Maniac Line ad Amsterdam

by Francesco Di Florio
1 Settembre 2025
0

Miglior rimuovi insetti auto: guida completa per una carrozzeria sempre pulita

Miglior rimuovi insetti auto: guida completa per una carrozzeria sempre pulita

by MafraBlog
22 Agosto 2025
0

Link Utili

  • Mafra Shop
  • Articoli
  • Formazione Maniac Line
  • Detailing School

Seguici

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - P.IVA Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 02916980960 - Capitale sociale € 2.000.000,00 - Privacy Policy

  • English
  • Français