11 Settembre 2025
Mafra Channel
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result

Trendings:

  • Lavaggio
  • Decontaminazione
  • Pulizia interni
  • Pelle
  • Profumatori
  • Tessuti e moquette
  • Vetri
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result
Mafra Channel
No Result
View All Result
Home Eventi

1000 Miglia 2022

MafraBlog by MafraBlog
15 Giugno 2022
in Eventi
A A
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Whatsapp

MAFRA ALLA 1000 MIGLIA 2022

Anche quest’anno Marco Mattioli partecipa alla 1000 Miglia 2022 insieme a Corrado Lopresto. Al via con una vettura davvero speciale, una Lancia Astura Cabriolet del 1934. Già vincitrice di diversi concorsi di eleganza, è un vero gioiello della scuderia del noto collezionista italiano.

Tutto pronto per l’edizione numero 40 della rievocazione della Corsa Storica italiana più famosa al mondo: mercoledì 15 giugno prende il via la 1000 Miglia 2022. Partenza da Brescia con tracciato in senso antiorario, ispirato alle 1000 Miglia anteguerra. Si torna infatti al percorso che ha caratterizzato le edizioni del 1947 e 1948, le successive dal 1950 al 1957 nonché trentotto rievocazioni storiche su trentanove. Un’edizione che vede al via anche un equipaggio sponsorizzato Mafra, composto da Corrado Lopresto, il più importante collezionista di auto d’epoca italiano, e Marco Mattioli, General Manager di Mafra. I due sono in gara con una vettura davvero eccezionale: la Lancia Astura Cabriolet del 1934 il cui primo proprietario era il mitico Conte Giovanni Lurani Cernuschi. Giornalista e pilota, negli anni ’30 il Conte Lurani era considerato una delle personalità di maggiore spicco del settore dell’auto.

Una vettura di grande prestigio

La Lancia Astura Cabriolet del 1934, con cui Corrado Lopresto e Marco Mattioli partecipano alla 1000 Miglia 2022, ha una storia di grande prestigio. Acquistata nel 1934 dal Conte Lurani, la vettura è la terza serie con telaio corto e viene consegnata priva di carrozzeria, dotata solo dei quattro sedili a baquet. Il Conte la porta in gara in questa configurazione partecipando alla Lecco-Maggio del 1934 e si aggiudica la vittoria nella classe turismo oltre 1500cc.

Nel 1935 il telaio viene carrozzato dagli Stabilimenti Farina e una volta completato, partecipa a una serie di concorsi d’eleganza: Viareggio, 4 marzo (primo premio e premio speciale); Montecarlo, 30 marzo (primo premio), Cannes il 2 aprile (grand prix e coppa Lalique), Villa d’Este (primo premio).

Ora la vettura fa parte dell’esclusiva collezione di Corrado Lopresto e continua a fare bella figura nei più prestigiosi concorsi d’eleganza di tutto il mondo. Lo splendido gioiello è protagonista anche alla 1000 Miglia 2022.

1000 Miglia 2022, si torna al vecchio tracciato

L’edizione 2022 della 1000 Miglia ritorna a percorrere le strade della penisola italiana in senso antiorario, riproponendo lo storico percorso originale.

  • Mercoledì 15 giugno, la partenza è sempre fissata a La prima tappa si svolge lungo il Lago di Garda, prima Salò, poi Desenzano e Sirmione. Dopo la sfilata attraverso il Parco Sigurtà gli equipaggi si dirigono verso Mantova e Ferrara per poi raggiungere Cervia-Milano Marittima, dove si conclude la prima giornata di gara.
  • Giovedì 16 giugno, partenza in direzione Forlì. Quindi si sale verso San Marino per poi proseguire fino a Passignano sul Lago Trasimeno e poi passare per Norcia. La seconda giornata di gara si conclude a Roma, con la storica passerella in via Veneto.
  • Venerdì 17 giugno è la volta della terza tappa, la più lunga. Da Roma le vetture risalgono verso Ronciglione, quindi passano per Siena per poi raggiungere Viareggio passando per Pontedera e Cascina. Dalla nota località di villeggiatura toscana gli equipaggi arrivano a Parma, dove si chiude la terza giornata.
  • Sabato 18 giugno prende il via l’ultima giornata di gara. Si comincia con una serie di prove speciali sul circuito di Varano de’ Melegari, per poi dirigersi verso Salsomaggiore Terme, Stradella, Pavia e quindi raggiungere l’Autodromo di Monza. Sull’iconica pista lombarda, in collaborazione con MIMO Milano Monza Motor Show, gli equipaggi mettono alla prova la loro abilità con i cronometri e pressostati sulla pista che celebra il centenario del GP di Formula 1. Dopo le esibizioni in pista le auto ripartono alla volta di Brescia, passando prima da Bergamo. Un passaggio per celebrare il gemellaggio che nel 2023 vedrà le due città lombarde come Capitale della Cultura.

1000 Miglia Green il futuro dell’auto

Storicamente la 1000 Miglia ha promosso la cultura del miglioramento, con le vetture più innovative che ne prendevano parte. Questa cultura viene portata avanti anche con la rievocazione di questa storica corsa. Alla 1000 Miglia 2022 si celebrano anche le vetture elettriche con la quarta edizione della “1000 Miglia Green”. Un’occasione per tutti gli appassionati di ammirare le più recenti vetture elettriche proposte dalle case auto per una mobilità sempre più sostenibile.

Il tema della mobilità sostenibile e i cambi di paradigma che questa comporterà nell’industria automobilistica del futuro sono il tema portante della 1000 Miglia Green 2022. Una gara in grado di portare nel presente lo spirito pionieristico della Corsa.

Una gara di regolarità lunga oltre 1.700 km che vede al via un ristretto numero di Hypercar, Supercar e Brand Premium tutte rigorosamente Full-electric. Non solo auto moderne ma anche modelli storici, costruiti tra il 1927 e il 1957, sfilano a fianco delle vetture più recenti.

La sfida è percorrere l’intero tracciato della 1000 Miglia 2022 da Brescia a Roma e ritorno, gestendo le ricariche nel rispetto dei tempi e dei punti di controllo. Una sida nella sfida.

Non solo gara ma anche momenti di confronto, “Green Talk” è l’iniziativa organizzata dalla 1000 Miglia in cui i principali esponenti della filiera italiana della mobilità sostenibile presentano le soluzioni del futuro. Un dialogo a più voci che vede come protagonisti le case costruttrici, le istituzioni e il mondo accademico. Un momento di incontro per raccontare innovazioni e tendenze della mobilità del futuro, con particolare attenzione ai temi della transizione industriale e delle infrastrutture.

Puoi seguire il “Green Talk” in diretta streaming su 1000miglia.it

Orologio Chopard all’asta per beneficienza

Anche quest’anno Marco Mattioli e Corrado Lopresto mettono all’asta il prestigioso orologio Chopard in tiratura limitata (N° 87) dedicato alla 1000 Miglia 2022. Il ricavato dell’asta viene devoluto all’associazione Uccio Lopresto per le borse di studio messe a disposizione di giovani studenti della zona di Bagnara Calabra, dove opera l’associazione dedicata al fratello di Corrado.

L’associazione Uccio Lopresto è impegnata nell’assistenza di otre 60 famiglie bisognose e ora si sono aggiunte altre 80 famiglie provenienti dall’Ucraina. Recentemente, la Croce Rossa ha riconosciuto all’associazione un attestato di benemerenza per il lavoro svolto durante il periodo del COVID con la distribuzione di mascherine, detergenti e disinfettanti.

The gallery was not found!

Vuoi restare sempre aggiornato sul mondo Mafra?

I migliori prodotti Mafra con sconti speciali e offerte imperdibili ti stanno aspettando. Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere i nostri sconti e restare aggiornato sul mondo Mafra! Cosa aspetti?

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

 

Non perderti tutte le fasi della 1000 Miglia 2022! Seguila sui nostri Canali Social Ufficiali

 

Tags: evento
Previous Post

La passione per i motori alla Vernasca Silver Flag 2022

Next Post

Mafra protagonista dell’edizione 2022 di “Panda a Pandino”

MafraBlog

MafraBlog

Siamo il team Mafra, un gruppo di esperti e appassionati che ogni giorno esplora il mondo del detailing, delle tecniche di lavaggio e degli eventi di settore. Condividiamo consigli, approfondimenti e innovazioni per aiutarti a ottenere il massimo dalla cura della tua auto

TI CONSIGLIAMO ANCHE

Rally Roma Capitale: 20, 21 e 22 Luglio – Noi di MAFRA ci siamo e voi?
Eventi

Rally Roma Capitale: 20, 21 e 22 Luglio – Noi di MAFRA ci siamo e voi?

by MafraBlog
18 Luglio 2018
Vernasca Silver Flag 2023, 7° tappa di ASI Circuito Tricolore
Eventi

Vernasca Silver Flag 2023, 7° tappa di ASI Circuito Tricolore

by MafraBlog
7 Giugno 2023
Maida Moto Master
Eventi

Maida Moto Master, vivere la passione per la moto in tutta sicurezza

by MafraBlog
17 Aprile 2019
La NASCAR Whelen Euro Series 2016 è pronta al via!
Eventi

La NASCAR Whelen Euro Series 2016 è pronta al via!

by MafraBlog
19 Aprile 2016
Vinci con Mafra e Vola in Kenya
Eventi

Vinci con Mafra e Vola in Kenya

by MafraBlog
4 Maggio 2018
I prodotti MA-FRA finalmente per tutti!
Eventi

I prodotti MA-FRA finalmente per tutti!

by MafraBlog
7 Marzo 2012
Next Post
Mafra protagonista dell’edizione 2022 di “Panda a Pandino”

Mafra protagonista dell'edizione 2022 di "Panda a Pandino"

SEGUICI SU

Ricevi i migliori articoli del blog nella tua casella di posta

Mafra Channel

Tecniche di lavaggio, consigli professionali, innovazioni del settore ed eventi esclusivi: tutto quello che devi sapere sul mondo della cura dell’auto è qui. Resta aggiornato sulle ultime novità Mafra, scopri segreti e approfondimenti per ottenere risultati impeccabili.

Articoli Recenti

Car Wash Show Europe 2025: tutte le novità di Ma-Fra, Labocosmetica e Maniac Line ad Amsterdam

Car Wash Show Europe 2025: tutte le novità di Ma-Fra, Labocosmetica e Maniac Line ad Amsterdam

by Francesco Di Florio
1 Settembre 2025
0

Miglior rimuovi insetti auto: guida completa per una carrozzeria sempre pulita

Miglior rimuovi insetti auto: guida completa per una carrozzeria sempre pulita

by MafraBlog
22 Agosto 2025
0

Link Utili

  • Mafra Shop
  • Articoli
  • Formazione Maniac Line
  • Detailing School

Seguici

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - P.IVA Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 02916980960 - Capitale sociale € 2.000.000,00 - Privacy Policy

  • English
  • Français