11 Settembre 2025
Mafra Channel
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result

Trendings:

  • Lavaggio
  • Decontaminazione
  • Pulizia interni
  • Pelle
  • Profumatori
  • Tessuti e moquette
  • Vetri
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result
Mafra Channel
No Result
View All Result
Home Eventi

Sulle strade della Pugliesità DOC 2023, 6° tappa di ASI Circuito Tricolore

MafraBlog by MafraBlog
30 Maggio 2023
in Eventi
A A
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Whatsapp

Nuova tappa dell’ASI Circuito Tricolore: Sulle strade della Pugliesità doc 2023 

La Puglia, con la sua ricca storia e cultura, è la sesta tappa dell’ASI Circuito Tricolore. Dal 1 al 4 giugno appuntamento per l’edizione 2023 del raduno organizzato dall’Automotoclub Aste e Bilanceri: Sulle strade della Pugliesità doc. Mafra e il suo distributore locale sono presenti in qualità di sponsor del Circuito Tricolore, con omaggi per tutti i partecipanti.

Ci si trasferisce in Puglia per la sesta tappa dell’ASI Circuito Tricolore. Dal 1 al 4 giugno si svolge il raduno Sulle strade della Pugliesità doc 2023. Organizzato dall’Automotoclub Aste e Bilancieri, questo raduno è un evento unico nel suo genere che affascina gli appassionati di automobili d’epoca provenienti da tutto il Centro Sud dell’Italia. Questo evento turistico-culturale, dedicato esclusivamente alle auto storiche costruite entro il 1975, rappresenta un’immersione nelle tradizioni regionali della Puglia e attira sempre più partecipanti anno dopo anno.

Mafra sulle strade della Pugliesità DOC 2023

Mafra e il suo distributore LE.DI.C.AR è presente in qualità di sponsor dell’ASI Circuito Tricolore. Il tipico arco gonfiabile Mafra indica partenze e arrivo delle varie tappe della manifestazione. Tutti gli equipaggi iscritti ricevono uno speciale Welcome Kit Mafra contente alcuni gadget, porta badge e cappellini, oltre a prodotti per la cura dell’auto:

Glass Cleaner 125ml: grazie alla sua schiuma attiva, questo potente sgrassatore per vetri è ideale per la pulizia del parabrezza e di tutti i vetri dell’auto. Il prodotto agisce su qualsiasi tipologia di vetro, rimuovendo aloni, unto, ditate e ogni genere di macchia.

 

Trattamento 3in1 Plastiche 125ml: un prodotto che ravviva e protegge qualsiasi superficie in plastica, mantenendola sempre come nuova. Questo prodotto assicura una pulizia completa ed efficace delle plastiche dell’auto, rimuovendo ogni macchia.

 

HP 12 125ml: sgrassatore spray multiuso ideale per rimuovere anche le incrostazioni più difficili. HP12 di Mafra agisce in profondità, rispettando le superfici trattate e garantendo una potente azione sgrassante contro ogni tipo di sporco, anche il più tenace.

 

Sulle strade della Pugliesità DOC 2023: un’esperienza unica

Sulle strade della Pugliesità doc, giunto alla 21esima edizione, non è solo un evento per gli amanti delle auto d’epoca, ma anche un modo per celebrare le tradizioni pugliesi. L’Automotoclub Aste e Bilancieri offre ai partecipanti l’opportunità di vivere un’esperienza unica, combinando la passione per le auto d’epoca con la scoperta delle bellezze paesaggistiche e culturali della Puglia.

Le strade scelte per l’evento sono attentamente selezionate per offrire un percorso panoramico che permetta ai partecipanti di ammirare le meraviglie del territorio pugliese. Oltre 240 chilometri che toccano alcuni dei luoghi più suggestivi della Puglia.

La Puglia, una regione splendida. I suoi borghi imbiancati catturano il turista lasciando il ricordo di una terra unica nel suo genere. Quando ci si sposta dalla costa verso le campagne, percorrendo le tipiche strade costeggiate da muretti in pietra a secco, si scoprono i tesori di questa regione: le antiche masserie che, con le loro facciate bianche, esprimono tutto il fascino della vita rurale di un tempo.

Sulle strade della Pugliesità doc fa vivere momenti di cultura e svago attraverso i luoghi più suggestivi di questa splendida regione. Durante il percorso, i partecipanti visitano borghi medievali, città d’arte e siti archeologici che testimoniano la storia millenaria della Puglia. Inoltre, sono organizzate degustazioni di prodotti tipici pugliesi, come l’olio d’oliva extravergine, i vini locali e i formaggi tradizionali, permettendo ai partecipanti di gustare l’autentica cucina pugliese.

Sulle strade della Pugliesità doc 2023: il programma

Giovedì 1° giugno, ritrovo alla Masseria Torricella a Martina Franca. Da qui, i partecipanti partono per il un percorso che li porta nel centro storico del comune pugliese. La giornata prosegue con la visita di una cantina della zona e si conclude alla Masseria Camarda per poi recarsi per un ricco aperitivo a casa di Cesare Fiorio, il noto direttore sportivo della Lancia che, a cavallo tra gli anni ’70 e gli anni ’80, dominava le Corse Rally di tutto il mondo. Sono circa 60 i chilometri che si percorrono il primo giorno!

Venerdì 2 giugno, la mattina presto partenza per Ostuni, dove è prevista una visita del centro storico della città. Dopo il pranzo presso la Masseria N’zeta di Carovigno, i partecipanti visitano il Castello di Carovigno per poi fare ritorno in Hotel, dopo altri 90 chilometri. Alla sera tutti ad Alberobello alla Masseria Mangiato 1557 per una serata contadina dove vivere il magico mondo dei trulli per un percorso di altri 30 Km. Una festa nel pieno rispetto delle tradizioni contadine, con canzoni, balli e le pietanze della tradizione contadina pugliese, preparate al momento, da gustare come in una vera e propria sagra popolare.

Sabato 3 giugno, partenza per Taranto con visita del Castello Aragonese e del Museo MarTa dove sono conservati importanti opere risalenti all’epoca della Magna Grecia, tra cui i famosi Ori di Taranto. Per il pranzo la carovana si trasferisce a Crispiano presso la Masseria Amastuola dove si possono gustare piatti a base di prodotti tipici pugliesi. Dopo altri 70 km lungo le strade pugliesi ritorno in Hotel e alla sera cena di Gala con intrattenimento musicale.

250 km, 7 Destinazioni, 10 Prove di abilità: Scopri il Programma

The gallery was not found!
Le auto protagoniste sulle strade della Pugliesità doc 2023

L’evento è riservato alle auto storiche prodotte prima del 1975, un periodo che rappresenta l’apice dell’industria automobilistica italiana. Queste vetture d’epoca, perfettamente conservate o accuratamente restaurate, sono autentiche opere d’arte su quattro ruote. Le marche più prestigiose dell’epoca, come Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Ferrari, prendono vita sulle strade della Puglia, regalando agli spettatori un tuffo nel passato e un’emozione indimenticabile.

Nel corso degli anni, Sulle strade della Pugliesità doc è diventato un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di auto d’epoca. I partecipanti provengono da tutte le regioni del Centro Sud dell’Italia, per condividere la loro passione e immergersi nell’atmosfera unica dell’evento. Ogni edizione suscita grande entusiasmo e consente di creare nuove amicizie, condividendo storie, aneddoti e consigli sulla cura e restauro delle auto d’epoca.

Sulle strade della Pugliesità DOC rappresenta una straordinaria opportunità per gli amanti delle auto storiche di vivere una vera e propria avventura lungo le strade della puglia. Questo evento turistico-culturale offre non solo la possibilità di ammirare splendide vetture d’epoca, ma anche di scoprire le tradizioni, l’arte e la gastronomia della Puglia. L’entusiasmo dei partecipanti e l’atmosfera unica rendono questa manifestazione un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di automobili d’epoca che desiderano vivere un’esperienza indimenticabile nella splendida terra pugliese.

Noi di Mafra non potevamo mancare!

Scopri tutte le tappe di ASI Circuito Tricolore 2023

Vuoi restare sempre aggiornato sul mondo Mafra? I migliori prodotti Mafra con sconti speciali e offerte imperdibili ti stanno aspettando.

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere i nostri sconti e restare aggiornato sul mondo Mafra! Cosa aspetti?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Continua a seguirci sui nostri canali social per tanti altri consigli utili sulla cura dell’auto:

Tags: evento
Previous Post

Crazyrun 2023 la corsa più folle del mondo!

Next Post

Vernasca Silver Flag 2023, 7° tappa di ASI Circuito Tricolore

MafraBlog

MafraBlog

Siamo il team Mafra, un gruppo di esperti e appassionati che ogni giorno esplora il mondo del detailing, delle tecniche di lavaggio e degli eventi di settore. Condividiamo consigli, approfondimenti e innovazioni per aiutarti a ottenere il massimo dalla cura della tua auto

TI CONSIGLIAMO ANCHE

MAFRA al Biker Fest International & Mosquito’s Way 2017
Eventi

MAFRA al Biker Fest International & Mosquito’s Way 2017

by MafraBlog
24 Maggio 2017
MA-FRA in Qatar al Campionato del Mondo Offshore – Classe 1
Eventi

MA-FRA in Qatar al Campionato del Mondo Offshore – Classe 1

by MafraBlog
22 Marzo 2012
MA-FRA protagonista di UNITI expo
Eventi

MA-FRA protagonista di UNITI expo

by MafraBlog
5 Giugno 2014
Rallye Monte-Carlo Historique 2025: MA-FRA al fianco delle leggende del rally!
Eventi

Rallye Monte-Carlo Historique 2025: MA-FRA al fianco delle leggende del rally!

by MafraBlog
28 Gennaio 2025
Salone di Padova, auto e moto d’epoca in mostra
Eventi

Salone di Padova, auto e moto d’epoca in mostra

by MafraBlog
16 Ottobre 2020
Giro Motociclistico di Sicilia 2023
Eventi

Giro Motociclistico di Sicilia 2023

by MafraBlog
3 Ottobre 2023
Next Post
Vernasca Silver Flag 2023, 7° tappa di ASI Circuito Tricolore

Vernasca Silver Flag 2023, 7° tappa di ASI Circuito Tricolore

SEGUICI SU

Ricevi i migliori articoli del blog nella tua casella di posta

Mafra Channel

Tecniche di lavaggio, consigli professionali, innovazioni del settore ed eventi esclusivi: tutto quello che devi sapere sul mondo della cura dell’auto è qui. Resta aggiornato sulle ultime novità Mafra, scopri segreti e approfondimenti per ottenere risultati impeccabili.

Articoli Recenti

Car Wash Show Europe 2025: tutte le novità di Ma-Fra, Labocosmetica e Maniac Line ad Amsterdam

Car Wash Show Europe 2025: tutte le novità di Ma-Fra, Labocosmetica e Maniac Line ad Amsterdam

by Francesco Di Florio
1 Settembre 2025
0

Miglior rimuovi insetti auto: guida completa per una carrozzeria sempre pulita

Miglior rimuovi insetti auto: guida completa per una carrozzeria sempre pulita

by MafraBlog
22 Agosto 2025
0

Link Utili

  • Mafra Shop
  • Articoli
  • Formazione Maniac Line
  • Detailing School

Seguici

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - P.IVA Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 02916980960 - Capitale sociale € 2.000.000,00 - Privacy Policy

  • English
  • Français