17 Settembre 2025
Mafra Channel
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result

Trendings:

  • Lavaggio
  • Decontaminazione
  • Pulizia interni
  • Pelle
  • Profumatori
  • Tessuti e moquette
  • Vetri
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result
Mafra Channel
No Result
View All Result
Home Eventi

Tutto pronto per il 42° Meeting Fiat 500 Garlenda 2025: “500 is Fashion”

Francesco Di Florio by Francesco Di Florio
3 Luglio 2025
in Eventi
A A
441
VIEWS
Share on FacebookShare on Whatsapp

Ci siamo quasi: il Meeting Fiat 500 Garlenda 2025 si avvicina. Ogni anno, nel cuore dell’estate, il piccolo borgo ligure di Garlenda si trasforma nel palcoscenico più affascinante per celebrare la Fiat 500, l’utilitaria più amata d’Italia. Ma il 2025 segna un momento ancora più speciale: dal 4 al 6 luglio, il Meeting Internazionale Fiat 500 giunge alla sua 42esima edizione, portando con sé un tema frizzante e carico di stile: “500 is Fashion”. Un connubio perfetto tra motori, eleganza e passione per il design.

Questa manifestazione non è solo un raduno di appassionati, è un viaggio emozionante attraverso la storia, la cultura e il costume del nostro Paese. È un punto di riferimento per gli amanti della 500, ma anche per chi vuole vivere giornate intense tra escursioni, spettacoli, sfilate e buon cibo. Con oltre mille Fiat 500 attese da più di 20 nazioni, Garlenda diventa per tre giorni il cuore pulsante dell’automobilismo storico europeo.

Indice dei Contenuti
  1. La magia di Garlenda e la Fiat 500 per il 42° Meeting Internazionale Fiat 500
    1. Dalle origini nel 1984 alla celebrazione del 2025: un viaggio lungo 42 anni per il Meeting Internazionale Fiat 500
    2. Il tema 2025: “500 is Fashion”
    3. Sicilia ospite d’onore: I profumi e i sapori della Trinacria protagonisti a Garlenda
    4. Il programma 2025: tre giorni tra motori, musica e moda
    5. I luoghi protagonisti: il territorio ligure da scoprire
    6. Un evento per tutti: famiglie, appassionati e curiosi
    7.  
    8. MA-FRA: passione e cura per ogni Fiat 500
    9. Il Museo della 500 e l’educazione stradale
    10. Il Movimento Italiano per la Gentilezza
    11. 500 is Fashion: quando l’auto diventa stile
    12. Domande frequenti

La magia di Garlenda e la Fiat 500 per il 42° Meeting Internazionale Fiat 500

Garlenda, un incantevole borgo dell’entroterra savonese, è da decenni sinonimo di passione per la piccola auto torinese. Non è un caso che proprio qui abbia sede il Fiat 500 Club Italia e il Museo Multimediale “Dante Giacosa”. Ogni angolo del paese durante il Meeting profuma di benzina vintage e sprigiona energia, tra collezionisti, famiglie e curiosi. È un evento intergenerazionale, dove il rombo di un vecchio motore racconta più storie di mille parole.

E quest’anno, con il tema “500 is Fashion”, si punta ancora più in alto: la moda entra nel mondo delle quattro ruote per celebrare lo stile italiano, con sfilate, interpretazioni creative e un tocco glamour che renderà indimenticabile questa edizione.

Dalle origini nel 1984 alla celebrazione del 2025: un viaggio lungo 42 anni per il Meeting Internazionale Fiat 500

Era il 1984 quando per la prima volta a Garlenda si accendevano i motori di una trentina di Fiat 500: un piccolo evento, pensato dalla Pro Loco e dal Comune per valorizzare il territorio. Nessuno poteva immaginare che quel primo incontro sarebbe diventato un appuntamento fisso e amato in tutta Europa. Eppure, è successo.

Negli anni, il Meeting ha saputo reinventarsi, accogliendo sempre più partecipanti e diventando simbolo di tradizione, ospitalità e allegria. Il 2025 non è solo la 42ª edizione, ma anche una celebrazione di un’evoluzione culturale che ha saputo unire appassionati da tutto il mondo, facendo della Fiat 500 una vera ambasciatrice dello stile di vita italiano.

Da poche decine di auto agli attuali mille esemplari previsti: questi numeri raccontano una crescita costante, frutto dell’amore per una vettura che non è mai passata di moda. Con partecipanti da oltre 20 paesi, il Meeting ha travalicato i confini italiani, trasformandosi in un vero evento internazionale.

Oggi, Garlenda non è solo un luogo geografico, ma una tappa mitica per ogni Cinquecentista che si rispetti. Qui si respira un’atmosfera unica, fatta di condivisione, emozioni e mille storie diverse che si intrecciano sotto il segno della mitica 500.

Il tema 2025: “500 is Fashion”

La Fiat 500 non è solo un’auto: è uno stile di vita. E il tema scelto per il 2025 lo celebra in pieno. “500 is Fashion” è un omaggio al design, alla moda e all’influenza che questa piccola auto ha avuto non solo sulle strade, ma anche nel costume, nella pubblicità, nella televisione e persino nella moda.

Durante i tre giorni di evento, l’estetica sarà protagonista: sfilate, allestimenti, decorazioni a tema moda e vere e proprie performance artistiche che fonderanno motori e passerelle. La Fiat 500, con il suo look inconfondibile, si rivelerà ancora una volta il simbolo dello stile italiano.

Uno degli aspetti più attesi del Meeting è senza dubbio la personalizzazione delle vetture da parte dei partecipanti. Ogni anno, i soci sorprendono con idee originali, allestimenti spettacolari e decorazioni che trasformano la 500 in una vera opera d’arte su ruote.

Nel 2025 ci si aspetta il meglio: abiti d’epoca, accessori fashion, reinterpretazioni glamour e tanta creatività. Ogni auto sarà lo specchio del gusto del suo proprietario e un tributo alla moda italiana, fatta di storia, innovazione e grande senso estetico.

Sicilia ospite d’onore: I profumi e i sapori della Trinacria protagonisti a Garlenda

Nel 2025, il cuore pulsante del Mediterraneo si trasferisce simbolicamente in Liguria: la Sicilia è l’ospite d’onore del 42° Meeting Internazionale Fiat 500. Un gemellaggio di sapori, suoni e tradizioni che porterà nel borgo di Garlenda una ventata di calore, allegria e cultura tipica dell’isola. Non si tratta solo di una rappresentanza regionale: si parla di decine di equipaggi provenienti dalle nove province siciliane, ognuno con la propria 500 personalizzata e carica di storia.

Il loro arrivo porterà un’esplosione di colori e aromi: prodotti tipici come arancini, cannoli, cassate e specialità a base di mandorle, pistacchio e agrumi saranno i protagonisti degli stand gastronomici. Ma non solo cibo: le Fiat 500 dei soci siciliani si distingueranno per l’originalità degli allestimenti, per l’attenzione ai dettagli estetici e per l’inconfondibile spirito di ospitalità che caratterizza la Trinacria.

Durante la giornata di sabato 5 luglio, a partire dalle ore 18, il Parco Villafranca ospiterà l’evento “Sicilia in festa”, un appuntamento che promette musica folkloristica, danze tradizionali e un assaggio autentico della cultura isolana. Sarà una vera e propria esperienza sensoriale, dove le note del marranzano si fonderanno con il profumo di panelle e il ritmo dei balli popolari, trasformando Garlenda in una piccola piazza siciliana.

Il programma 2025: tre giorni tra motori, musica e moda

Il cuore pulsante del Meeting sono le sue attività, pensate per coinvolgere ogni partecipante in esperienze uniche. Quest’anno il programma sarà distribuito su quattro giornate, includendo anche un pre-meeting giovedì 3 luglio. Ogni giorno sarà ricco di appuntamenti tra escursioni, spettacoli, parate e occasioni conviviali, per vivere al meglio l’esperienza a bordo della propria 500.

Ecco il dettaglio delle giornate principali:

  • Giovedì 3 luglio (Pre-Meeting): aperitivo inaugurale all’Ipercoop “Le Serre” di Albenga alle 18:00 e serata di benvenuto in Piazza Borgata Ponte alle 21:30 con musica e danza.
  • Venerdì 4 luglio: si entra nel vivo con il Mercato Ricambi (9:00-18:00), l’inaugurazione ufficiale del Meeting e della Mostra (10:30), il Giro Turistico a Laigueglia (14:30), stand gastronomici e lo show serale “500 by night” a Ceriale con concerto dei PoohroRock, cover band dei Pooh.
  • Sabato 5 luglio: trekking a Borgata Castelli (8:00), talk show al Museo (9:00-10:45), Grand Tour a Toirano (11:00), pomeriggio acquatico al parco Le Caravelle (14:30), festa siciliana (18:00), Gran Galà “500 is Fashion” (21:30) e DJ set (23:30).
  • Domenica 6 luglio: parata della Riviera (10:00) verso Loano, con spettacolo della Paranza del Geco, stand aperti e festa danzante finale.

Questo programma permette a ogni partecipante di vivere un’esperienza completa: dalle passeggiate culturali, alle lezioni di yoga in riva al mare, dai concerti rock alle sfilate di moda vintage. Ogni dettaglio è pensato per creare connessione tra le persone, facendo vivere lo spirito del Club: condivisione, gentilezza e passione per un mito su quattro ruote.

I luoghi protagonisti: il territorio ligure da scoprire

Il 42° Meeting è anche l’occasione perfetta per scoprire le meraviglie della Riviera Ligure di Ponente. Le Fiat 500 guideranno i partecipanti attraverso borghi affascinanti e scorci mozzafiato. Ogni tappa è stata selezionata con cura per offrire esperienze autentiche:

  • Laigueglia: piccolo gioiello sul mare, tappa del Giro Turistico del venerdì pomeriggio, offrirà degustazioni di pesto e olio, concerti e perfino una sessione di yoga sulla spiaggia.
  • Ceriale: sede della serata “500 by night”, animerà le vie del centro con musica e danze, con una cornice scenografica perfetta per la sfilata delle 500 illuminate.
  • Toirano: con le sue piazze e la sua storia, ospiterà sabato il Grand Tour. Perfetto mix tra cultura e bellezza, con accoglienza nelle piazze storiche del paese.
  • Loano: destinazione finale della Gran Parata domenicale, offrirà spettacoli sul lungomare e intrattenimenti musicali di qualità.
  • Villanova d’Albenga e altri piccoli centri faranno da sfondo agli spostamenti, arricchendo il viaggio con scorci verdi e accoglienti.

Queste mete trasformano il Meeting in un evento slow drive, dove la velocità non conta e l’importante è godersi ogni curva, ogni panorama, ogni incontro.

Un evento per tutti: famiglie, appassionati e curiosi

 

1 of 16
- +

Il bello del Meeting Internazionale Fiat 500 è che non è solo per i collezionisti o i meccanici esperti. È un evento pensato per tutte le età, per famiglie, giovani, anziani, appassionati e semplici curiosi. L’ingresso al Museo della 500 sarà gratuito per tutti e le attività del programma sono strutturate per coinvolgere ogni tipo di pubblico.

Bambini e ragazzi troveranno spazi sicuri e divertenti, tra giochi e musica. Le famiglie potranno partecipare a gite, escursioni e degustazioni senza stress, grazie alla logistica precisa e alla cordialità dei volontari.

MA-FRA: passione e cura per ogni Fiat 500

Quando si parla di cura dell’auto, Ma-Fra è un nome che non ha bisogno di presentazioni. Da anni, l’azienda è partner ufficiale del Fiat 500 Club Italia e sostiene il Meeting Internazionale con entusiasmo e dedizione. Anche per l’edizione 2025, Ma-Fra sarà presente con uno stand allestito con eleganza presso il Parco Villafranca, trasformandosi in un punto di riferimento per tutti i partecipanti che desiderano valorizzare e proteggere la propria vettura.

La partecipazione di Ma-Fra al Meeting non è mai puramente simbolica. L’azienda offre un supporto tecnico completo e concreto, con personale specializzato pronto a fornire consigli personalizzati su come mantenere in perfette condizioni la carrozzeria, i vetri, gli interni e persino il motore della propria 500. Durante l’intera manifestazione sarà possibile ricevere dimostrazioni pratiche sull’uso dei prodotti, partecipare a micro-sessioni di formazione gratuita e scoprire le ultime novità nel campo del detailing automobilistico.

Grande attesa anche per il celebre welcome kit firmato Ma-Fra, che verrà distribuito ai soci iscritti al raduno. Un pacchetto di qualità che rappresenta la filosofia dell’azienda: attenzione ai dettagli, rispetto per la tradizione, innovazione al servizio della passione. All’interno del kit 2025 troveremo:

  • Pulimax – Detergente specifico per interni auto, ad azione profonda su tessuti, skai e superfici plastiche. Ideale per una pulizia efficace e completa dell’abitacolo.
  • HP 12 – Sgrassatore multiuso ad alta efficacia, indicato per la pulizia di carrozzeria, interni e vano motore.
  • Trattamento Plastiche 3in1 – Prodotto specifico per la pulizia, la protezione e il rinnovamento delle superfici in plastica, interne ed esterne.

Ma-Fra non si limita a sponsorizzare: entra nel cuore del raduno, offrendo valore aggiunto, esperienza tecnica e quel tocco di eccellenza che fa la differenza.

La collaborazione tra Ma-Fra e il Fiat 500 Club Italia è una storia di stima e di passione comune. È la dimostrazione che l’amore per l’auto storica passa anche attraverso la cura dei dettagli, il rispetto per ogni singolo componente, e il desiderio di preservare la bellezza autentica di un’icona italiana. E al Meeting di Garlenda, tutto questo si tocca con mano.

Il Museo della 500 e l’educazione stradale

Uno dei luoghi simbolo del Meeting è senza dubbio il Museo Multimediale “Dante Giacosa”, dedicato al padre della Fiat 500. Situato a Garlenda, il museo non è solo un’esposizione di modelli d’epoca, ma un vero e proprio centro culturale dove scoprire la storia dell’auto che ha motorizzato l’Italia. Durante il Meeting, il museo resterà aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00 con ingresso gratuito, diventando tappa obbligata per ogni appassionato.

All’interno sono custoditi esemplari rari e curiosi, memorabilia, video storici e documentazioni inedite. È possibile ammirare Fiat 500 personalizzate in modo originale, modelli restaurati con amore e precisione, e sezioni interattive pensate per coinvolgere anche i più giovani. Il museo è uno scrigno di emozioni, una macchina del tempo che riporta alle atmosfere degli anni ’50 e ’60, quando l’Italia si affacciava al boom economico.

Uno degli aspetti più nobili del Meeting è la grande attenzione all’educazione stradale. In collaborazione con la Polizia Stradale, il Fiat 500 Club Italia propone ogni anno laboratori didattici, incontri con gli agenti e attività rivolte ai bambini e ragazzi. L’iniziativa è ospitata al museo, e uno dei protagonisti è il famoso Pullman Azzurro, aula multimediale itinerante dedicata alla sicurezza su strada.

Queste attività sono fondamentali per promuovere comportamenti responsabili e consapevoli alla guida, fin dalla giovane età. Un’occasione preziosa per imparare divertendosi, con giochi educativi, quiz e incontri informali. La Fiat 500 diventa così veicolo – anche simbolico – di valori civili e rispetto reciproco.

Il Movimento Italiano per la Gentilezza

Un’altra novità significativa del 2025 è l’adesione del Fiat 500 Club Italia al Movimento Italiano per la Gentilezza (MIG), affiliato al World Kindness Movement. Questa scelta riflette pienamente lo spirito del raduno: mettere al centro le persone, valorizzare i legami umani e promuovere un comportamento gentile, inclusivo e positivo.

Durante il Meeting, questo valore sarà celebrato in molte forme: dalle piccole attenzioni per gli ospiti, agli allestimenti, fino ai momenti di riflessione culturale. I partecipanti saranno invitati a condividere messaggi di gentilezza, a raccontare storie personali e a contribuire con piccoli gesti che possono fare la differenza.

Domenico Romano, presidente fondatore del Club, ha dichiarato: «Le forze del nostro Club sono l’amicizia e la gentilezza. Mettiamo sempre al centro le persone e le loro storie, utilizzando la Fiat 500 come simbolo per diffondere sorrisi, buonumore, promuovere uno stile di vita basato su rispetto e positività e far conoscere il nostro territorio e la nostra cultura enogastronomica.»

Un messaggio che risuona forte e chiaro in ogni attività del Meeting, rendendo l’evento molto più di una manifestazione automobilistica. È una comunità in movimento, dove ogni partecipante contribuisce a creare un’atmosfera serena, stimolante e accogliente.

500 is Fashion: quando l’auto diventa stile

Il tema dell’edizione 2025, “500 is Fashion”, è il filo conduttore di ogni momento del Meeting. Il punto culminante sarà il Gran Galà di sabato 5 luglio, alle 21:30, presso il Parco Villafranca. Un evento spettacolare che unirà passerelle, musica, scenografie creative e un tocco vintage irresistibile.

Le Fiat 500 si trasformeranno in vere e proprie modelle su quattro ruote, sfilando con eleganza e originalità. I partecipanti sono invitati a vestire a tema e a decorare la propria auto con elementi fashion: tessuti, accessori, colori di tendenza. La moda si intreccia così alla meccanica, celebrando l’italianità in tutte le sue forme.

Il Gran Galà sarà accompagnato da performance artistiche, set fotografici, premiazioni e tanta musica. La Fiat 500, con il suo design essenziale e intramontabile, verrà raccontata come un’icona di stile che ha saputo attraversare decenni senza perdere fascino. In un’epoca in cui il design è tutto, la piccola utilitaria dimostra ancora una volta la sua eterna modernità.

Il 42° Meeting Internazionale Fiat 500 è molto più di un raduno. È un viaggio nella storia e nello stile, un tributo alla creatività italiana, una celebrazione della gentilezza, della condivisione e della bellezza. Dal 4 al 6 luglio 2025, Garlenda e tutta la Riviera si trasformeranno in una passerella su strada, un laboratorio a cielo aperto di idee, storie e passioni.

Chi partecipa non porta solo una Fiat 500: porta con sé un pezzo di memoria collettiva, un sorriso da condividere, un entusiasmo contagioso. In un’epoca dove spesso si corre troppo, questo evento ci invita a rallentare, a guardarci negli occhi, a stringere mani e a celebrare ciò che ci unisce.

Domande frequenti

No results!
  • Posso partecipare al Meeting se non sono socio del Fiat 500 Club Italia?

     No, l’iscrizione è riservata esclusivamente ai soci. È possibile associarsi prima dell’evento per partecipare.

  • Quanto costa l’iscrizione al Meeting 2025?

     La quota di iscrizione è di 20 euro, valida fino al 30 giugno 2025.

  • Come posso iscrivermi se vivo all’estero?

     È possibile scrivere all’indirizzo info@500clubitalia.it per ricevere supporto e completare la registrazione.

  • Dove si ritira il kit di benvenuto?

    Presso Borgata Ponte, venerdì e sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18, domenica dalle 8 alle 12.

  • Qual è l’orario di apertura del Museo durante il Meeting?

     Il Museo “Dante Giacosa” è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00, con ingresso gratuito.

Previous Post

Come smacchiare i sedili auto: guida completa per una pulizia perfetta

Next Post

Come pulire i sedili in pelle dell’auto e mantenerli sempre nuovi. Guida passo passo

Francesco Di Florio

Francesco Di Florio

Direttore Marketing e Comunicazione di Mafra. "La passione per le auto ci unisce, e qui vi porto nel cuore del nostro mondo: dagli eventi nazionali e internazionali alle ultime novità di prodotto, fino ai migliori consigli per prendervi cura del vostro veicolo. Restate con me per scoprire tutto quello che rende unico l’universo Mafra!”

TI CONSIGLIAMO ANCHE

MA-FRA in TV per il GP Monza di Formula 1
Eventi

MA-FRA in TV per il GP Monza di Formula 1

by MafraBlog
5 Settembre 2014
Mafra presente alla Nona Edizione del Motodays
Eventi

Mafra presente alla Nona Edizione del Motodays

by MafraBlog
10 Marzo 2017
La Festa della Donna con MA-FRA: un fiore in Corso Como
Eventi

La Festa della Donna con MA-FRA: un fiore in Corso Como

by MafraBlog
27 Febbraio 2013
Mafra Sponsor Team Bernini Rally
Eventi

Team Bernini e Mafra insieme per far crescere i campioni del futuro!

by MafraBlog
31 Gennaio 2020
Moto Biker Fest: la bellezza si fa moto!
Eventi

Moto Biker Fest: la bellezza si fa moto!

by MafraBlog
31 Maggio 2016
Autopromotec 2022 numerose novità stand Pad. 25 B17
Eventi

Autopromotec 2022 numerose novità stand Pad. 25 B17

by MafraBlog
25 Maggio 2022
Next Post
Come pulire i sedili in pelle dell’auto e mantenerli sempre nuovi. Guida passo passo

Come pulire i sedili in pelle dell'auto e mantenerli sempre nuovi. Guida passo passo

SEGUICI SU

Ricevi i migliori articoli del blog nella tua casella di posta

Mafra Channel

Tecniche di lavaggio, consigli professionali, innovazioni del settore ed eventi esclusivi: tutto quello che devi sapere sul mondo della cura dell’auto è qui. Resta aggiornato sulle ultime novità Mafra, scopri segreti e approfondimenti per ottenere risultati impeccabili.

Articoli Recenti

MA-FRA a EQUIP AUTO Paris 2025: car wash, car care, profumazioni e vending d’avanguardia

MA-FRA a EQUIP AUTO Paris 2025: car wash, car care, profumazioni e vending d’avanguardia

by Francesco Di Florio
17 Settembre 2025
0

MA-FRA: 60 Anni di Innovazione nella Cura dell’Auto

MA-FRA: 60 Anni di Innovazione nella Cura dell’Auto

by Francesco Di Florio
16 Settembre 2025
0

Link Utili

  • Mafra Shop
  • Articoli
  • Formazione Maniac Line
  • Detailing School

Seguici

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - P.IVA Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 02916980960 - Capitale sociale € 2.000.000,00 - Privacy Policy

  • English
  • Français