In questa guida scoprirai come effettuare una pulizia dei sedili auto efficace e impeccabile, scegliendo i prodotti giusti. Ti daremo anche dei consigli per ottimizzare la tua routine di pulizia e intervenire correttamente in caso di sporchi specifici.
Perché è importante pulire i sedili dell’auto?
La pulizia dei sedili della tua auto è un aspetto che merita la giusta attenzione. Oltre a preservare i materiali della seduta, che sia tessuto o pelle, un corretto lavaggio delle superfici dei sedili garantisce alla tua auto un aspetto curato e impeccabile, ma soprattutto previene la formazione di cattivi odori e un ambiente poco salubre.
Migliori pulitori per sedili auto MA-FRA: Prezzo e Offerta
MA-FRA ha realizzato diversi pulitori per sedili auto, pensati per risultati ottimali delle varie superfici che compongono gli interni. Oltre ai sedili in tessuto o pelle, troverai ottime soluzioni per la tappezzeria e una serie di accessori indispensabili per interventi efficaci e senza intoppi.
Oltre ai singoli prodotti, MA-FRA ha realizzato dei pratici kit che contengono tutto il necessario per prenderti cura in modo preciso ed efficace dei sedili della tua auto. Con questi kit, puoi effettuare un trattamento completo di pulizia degli interni con un singolo acquisto.
Se vuoi davvero ottenere una pulizia efficace dei sedili dell’auto, non basta scegliere e usare un buon detergente: serve anche il panno giusto.
Per i lavaggi frequenti, un panno in microfibra di qualità, come All Round di MA-FRA, fa la differenza perché assorbe lo sporco senza lasciare aloni o graffi. Morbido, super assorbente e resistente fino a 1000 lavaggi, è perfetto per rimuovere macchie e polvere sia dagli interni che dagli esterni. Inoltre, asciuga rapidamente e lascia le superfici impeccabili, per una pulizia dell’auto più semplice e veloce.
Per lo sporco più ostinato, invece, la scelta ideale sono i panni Heavy Work, panni ultra-assorbenti ad alte prestazioni e un’impareggiabile resistenza all’usura, perfetti per un utilizzo più intensivo.
Come pulire i sedili dell’auto: metodi e strumenti essenziali
Come abbiamo visto, pulire i sedili dell’auto diventa facilissimo con i prodotti e i kit proposti da MA-FRA. I panni in microfibra dell’azienda sono pensati per rispettare le superfici e garantirti una pulizia impeccabile, senza residui e aloni. Inoltre, puoi trattare i punti più difficili da raggiungere con i pennelli MA-FRA, ideali anche per interventi mirati e di precisione.
Altri strumenti indispensabili:
- Panni
- Pennelli
- Un aspiratore
- Spazzola a setole morbide
1. Preparazione: cosa serve per pulire i sedili dell’auto?
Una volta scelto il prodotto che fa al caso tuo, quello che ti occorre per pulire i sedili dell’auto senza intoppi è un aspiratore per rimuovere briciole e altri residui solidi. Ti consigliamo di aspirare accuratamente tutte le superfici, facendo attenzione in particolare a solchi e altri punti in cui lo sporco si può accumulare. Sul mercato trovi molti aspiratori, noi ti consigliamo di sceglierne uno pensato per la pulizia degli interni auto, dato che presenterà accessori come spazzole e ugelli appositamente disegnati per non danneggiare le superfici. Si tratta di un elemento imprescindibile, prima della pulizia, per una garanzia totale: svolgere bene questa attività evita la formazione di aloni al termine dell’asciugatura.
Oltre ai panni e ai pennelli che ti abbiamo consigliato, è bene avere a disposizione una spazzola a setole morbide, per un trattamento completo e preciso dei tuoi sedili. A proposito dei panni, assicurati di averne a disposizione diversi, in modo da usare panni asciutti e puliti per la rimozione dei residui di prodotto e la rifinitura.
2. Pulizia dei sedili in tessuto
Puoi ottenere una pulizia approfondita dei sedili in tessuto della tua auto utilizzando i prodotti MA-FRA Pulimax e Trattamento 3in1 Tessuti. Segui questi passaggi:
Prepara l’area in cui interverrai:
- Rimuovi oggetti personali e aspira accuratamente i sedili per eliminare polvere e detriti superficiali.
- Esegui una spazzolatura accurata delle zone da trattare.
Applica Pulimax seguendo questi passaggi:
- Nebulizza una piccola quantità di Pulimax direttamente sulle superfici in tessuto, skai o plastica degli interni.
- Lascia agire il prodotto per permettere allo sporco di sciogliersi.
img: come utilizzare Pulimax Mafra
Per la pulizia delle superfici, utilizza una spazzola morbida. Poi usa un panno in microfibra umido per strofinare delicatamente le superfici trattate, rimuovendo lo sporco disciolto.
Infine esegui la rimozione del prodotto in eccesso: con un panno pulito e asciutto, passa sulle superfici per eliminare eventuali residui di prodotto e sporco.
se disponibile aggiungere un video
Al termine, lascia asciugare all’aria le superfici trattate o utilizza un panno asciutto per accelerare l’asciugatura.
Per l’applicazione del Trattamento 3in1 Tessuti, sulle superfici specifiche in tessuto o Alcantara, segui questi passaggi:
- Aspira e spazzola le superfici.
- Eroga uniformemente il Trattamento 3in1 Tessuti sulle superfici in tessuto o Alcantara, assicurandoti di coprire tutte le aree.
- Puoi erogare il prodotto in schiuma direttamente sulle macchie.
- Lascia agire il prodotto per permettere la penetrazione nelle fibre.
Fatto questo, puoi rimuovere il prodotto passando un panno pulito e asciutto sulle superfici per rimuovere l’eccesso di prodotto e lo sporco sollevato.
se disponibile aggiungere un video
Attendi che l’auto si asciughi completamente prima di utilizzarla, in modo da evitare la formazione di odori sgradevoli o macchie.
3. Pulizia dei sedili in pelle
Per mantenere i sedili in pelle della tua auto in condizioni ottimali, è fondamentale seguire una routine di pulizia e manutenzione adeguata. I prodotti MA-FRA, come Trattamento 3in1 Pelle e il Kit Charme, offrono soluzioni efficaci per la cura delle superfici in pelle.
Ecco come utilizzare al meglio il Trattamento 3in1 Pelle:
Per la fase di preparazione:
- Aspira accuratamente i sedili per rimuovere polvere e detriti.
Passa quindi all’applicazione del prodotto:
- Spruzza una quantità moderata di prodotto su un panno morbido o un pad in microfibra.
- Applica il prodotto sulla superficie in pelle con piccoli movimenti circolari, assicurandoti di coprire uniformemente tutta l’area.
- Sui punti critici come le cuciture, usa un pennello come Lime, nei punti senza cuciture puoi usare anche un pennello Red. Per la lavorazione, eroga il prodotto sul pennello e fai piccoli movimenti circolare.
- Con un panno inumidito, asporta l’eccesso di prodotto ed eventuali residui con movimenti delicati.
- Completa l’asciugatura con un panno in microfibra asciutto.
Usa il Trattamento 3in1 Pelle per la pulizia di mantenimento.
se disponibile aggiungere un video
Per una cura ancora più completa e approfondita dei tuoi sedili in pelle, il Kit Charme comprende tre prodotti formulati specificamente per questo scopo:
- Charme Detergent: una schiuma detergente per interni auto in pelle, formulata con elementi naturali di origine vegetale che sciolgono efficacemente lo sporco, anche il più resistente. Grazie alla sua formula neutra, è adatta a qualsiasi tipo e colore di pelle, per una pulizia profonda e duratura.
- Charme Hydrating: latte idratante anti-invecchiamento per interni in pelle, formulato con elementi emulsionanti di origine naturale. La sua elevata concentrazione di agenti idratanti e nutrienti preserva la morbidezza e la lucentezza della pelle, proteggendola da screpolature e segni del tempo.
- Charme Nutrient: crema nutriente ad alto potere nutritivo, studiata per restituire tono e splendore a pelli secche e screpolate. Grazie agli agenti attivi anti-invecchiamento, mantiene l’elasticità originale della pelle, e riduce segni come grinze, decolorazione e opacità.
Ecco la procedura consigliata per utilizzare al meglio il kit. Esegui la pulizia con Charme Detergent:
- Esegui l’aspirazione delle superfici assicurandoti di rimuovere tutta la polvere depositati sul sedile
- Applica uniformemente il detergente sulla superficie.
- Indossa il guanto in dotazione e, usando la parte arancione, inizia a lavorare il prodotto sulla pelle. In presenza di macchie usa la parte bianca del panno che ha un effetto scrub sulla pelle senza essere troppo aggressiva.
- Poi utilizza un panno asciutto e pulito per asciugare la superficie.
se disponibile aggiungere un video
Per nutrire le superfici in pelle, usa Charme Nutrient:
- Con il pad in dotazione, preleva un piccola quantità di crema e applicala al sedile. Massaggia la superficie con movimenti circolari mantenendo sempre lo stesso senso.
- Lascia agire per 20 minuti, poi rimuovi l’eccesso con un panno asciutto.
- Se necessario, ripeti il trattamento.
Per le decappottabili e le cabriolet, effettua il trattamento con maggiore frequenza in estate, per garantire la piena protezione UV.
Per pelle invecchiata dal sole: applica una quantità abbondante di prodotto sulle cuciture e lascialo agire per un’intera notte.
se disponibile aggiungere un video
Infine, mantieni le superfici idratate e piacevoli al tatto con Charme Hydrating:
- Applica uniformemente sulla pelle e distribuisci il prodotto in modo omogeneo utilizzando il pad in microfibra in dotazione.
- Lascia agire per circa 10 minuti e successivamente rimuovi il prodotto in eccesso con un panno asciutto in microfibra
- Ripeti il trattamento 3-4 volte l’anno per mantenere la pelle in ottime condizioni.
Anche in questo caso, intensifica il trattamento durante l’estate per proteggere la pelle dai raggi ultravioletti.
se disponibile aggiungere un video
Grazie a questo kit, garantirai ai sedili in pelle della tua auto una pulizia profonda, mantenendo morbidezza, colore e prevenendo l’invecchiamento precoce delle superfici.
4. Rimozione delle macchie più difficili dai tessuti
Pulimax è il prodotto di cui hai bisogno per eliminare le macchie più ostinate. Grazie alla sua formula potente, scioglie lo sporco incrostato senza danneggiare i tessuti.
Agisce in profondità su sedili, tappetini e superfici in plastica, rimuovendo tracce di nicotina, residui di cibo, bevande e altre impurità difficili da eliminare con un normale detergente.
Oltre a pulire, ti aiuta a ravvivare i colori originali e neutralizza i cattivi odori, lasciando l’abitacolo fresco e igienizzato.
Perfetto per un utilizzo sia manuale che con macchine a estrazione, Pulimax garantisce risultati professionali anche per chi vuole prendersi cura della propria auto in modo semplice ed efficace.
Come smacchiare i sedili auto
Per rimuovere le macchie dai sedili in tessuto dell’auto è fondamentale utilizzare prodotti specifici in grado di sciogliere lo sporco senza danneggiare le fibre. Come abbiamo visto prima, Pulimax è ideale per le macchie più difficili grazie alla sua formula sgrassante che penetra in profondità e rimuove residui di cibo, bevande, nicotina e sporco incrostato.
Pulimax è inoltre disponibile in formato da 4.500 ml, perfetto per l’uso con macchinari di iniezione ed estrazione in ambito professionale, per risultati perfetti a ogni trattamento.
img: Come smacchiare i sedili auto
Trattamento 3in1 Tessuti completa la pulizia eliminando gli aloni, ravvivando i colori e neutralizzando gli odori.
Per smacchiare, aspira il sedile per rimuovere la polvere, spruzza Pulimax direttamente sulla macchia e lascia agire qualche minuto. Strofina con una spazzola morbida o un panno in microfibra per sollevare lo sporco e tampona con un panno umido per rimuovere i residui. Dopo la pulizia profonda, applica Trattamento 3in1 Tessuti su tutta la superficie per uniformare il colore e igienizzare. Lascia asciugare completamente i sedili prima di riutilizzarli.
Perché è importante l’igienizzazione dei sedili e degli interni?
Oltre a pulire e smacchiare, è importante anche igienizzare i sedili dell’auto. La sanificazione degli interni rende l’ambiente della tua automobile molto più salubre, dato che elimina germi, batteri e altri elementi nocivi, permettendoti di respirare un’aria più pulita e profumata.
MA-FRA propone due ottime soluzioni per l’igienizzazione della tua auto:
- Detergente Igienizzante Superfici Auto: garantisce una completa e delicata pulizia delle superfici interne dell’auto, igienizzando in profondità. È sicuro su tutte le componenti interne, come volante, tappetini, sedili e baule, e rimuove efficacemente lo sporco, eliminando i cattivi odori e rilasciando una piacevole fragranza di pulito. Non necessita di risciacquo, rendendo la pulizia facile e veloce.
- Odorbact Out Green Forest PMC: spray disinfettante autorizzato come Presidio Medico Chirurgico (Reg. Min. Sal. N 7.604) progettato per sanificare l’abitacolo e il sistema di climatizzazione dell’auto. Elimina rapidamente germi, batteri e cattivi odori, inclusi quelli derivanti da fumo di sigaretta, cibo e impurità nel condotto di aerazione, garantendo un’aria sana e purificata.
Con questi prodotti, otterrai sempre un’igienizzazione accurata della tua auto, ma ricorda che è fondamentale anche mantenere il filtro dell’abitacolo sempre pulito e soggetto a manutenzione regolare.
Come prevenire lo sporco sui sedili dell’auto
Per mantenere i sedili dell’auto puliti più a lungo, dovresti adottare alcune semplici abitudini.
Ad esempio, utilizzare coprisedili o tappetini protettivi aiuta a ridurre l’accumulo di sporco e macchie, soprattutto se trasporti spesso bambini o animali.
Inoltre, se chiedi ai tuoi passeggeri di non mangiare e bere in auto, puoi ridurre il rischio di macchie difficili da rimuovere, mentre una pulizia regolare con un aspirapolvere impedisce che polvere e detriti si accumulino nelle fibre del tessuto.
Applica periodicamente un trattamento specifico per tessuti o pelle per creare una barriera protettiva che facilita la rimozione dello sporco. Infine, arieggia l’abitacolo e mantenere il climatizzatore pulito aiuta a prevenire cattivi odori e umidità che possono favorire la formazione di macchie.
Se ti trovi ad affrontare uno sporco particolarmente difficile o temi di danneggiare i tuoi sedili, puoi rivolgerti a un professionista. Scarica la nostra app Autobenessere che ti aiuta a trovare l’autolavaggio che usa prodotti MA-FRA più vicino a te, così da ottenere una pulizia professionale.
Domande frequenti sulla pulizia dei sedili auto
-
Ogni quanto tempo bisogna pulire i sedili dell’auto?
È consigliabile pulire i sedili dell’auto almeno due volte al mese per mantenerli in buone condizioni. In caso di macchie, è meglio intervenire immediatamente per evitare che diventino permanenti.
-
Come eliminare i cattivi odori dai sedili?
Per neutralizzare i cattivi odori, puoi usare 3in1 Tessuti, Pulimax o Flash.
-
Quali prodotti evitare sui sedili in pelle?
È meglio evitare prodotti contenenti alcol, ammoniaca o solventi aggressivi, poiché possono seccare e danneggiare la pelle.
-
È sicuro usare detergenti multiuso sui sedili?
Poiché i detergenti generici contengono sostanze chimiche che possono danneggiare le superfici, ti consigliamo sempre di optare per detergenti specifici per auto.
-
Come posso proteggere i sedili dall’usura?
Utilizzando coprisedili e applicando prodotti specifici per il trattamento dei materiali.