18 Settembre 2025
Mafra Channel
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result

Trendings:

  • Lavaggio
  • Decontaminazione
  • Pulizia interni
  • Pelle
  • Profumatori
  • Tessuti e moquette
  • Vetri
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result
Mafra Channel
No Result
View All Result
Home Lavaggio Carrozzeria

Come lavare la capote ed applicare il trattamento impermeabilizzante di protezione

MafraBlog by MafraBlog
13 Luglio 2017
in Carrozzeria, Lavaggio
A A
440
VIEWS
Share on FacebookShare on Whatsapp

Come lavare la capote ed applicare il trattamento impermeabilizzante di protezione

I “soft top” sono di solito realizzati con tessuti robusti e resistenti ma, come tutte le superfici di un’auto, necessitano di cure specifiche per conservarne le proprietà nel tempo. Oggi sono disponibili prodotti specifici molto efficaci e che non alterano le caratteristiche originarie.

Alcuni semplici accorgimenti possono essere utili per mantenere nel tempo il tessuto del “soft top” in ottime condizioni. Innanzitutto, ricordate di non richiudere mai la capote in tessuto se questa è umida e molto sporca, perché in questo modo potrebbero formarsi abrasioni e macchie di muffa difficili da rimuovere successivamente.

Lavate sempre la capote con delicatezza e prestando grande attenzione alla sua longevità: i materiali con cui sono realizzate le capote in tessuto delle auto d’epoca, come le cerniere e le guarnizioni, non sono pensati per resistere a forti getti d’acqua e d’aria e, se sottoposti ad alte pressioni, si potrebbero deteriorare precocemente. Anche in questo caso, la nostra “vecchia signora” è delicata e va trattata con molto garbo!

6 FACILI PASSAGGI PER UNA PULIZIA DELICATA MA PROFONDA

1) Laviamo la capote con regolarità e delicatezza, utilizzando prodotti specifici come il pulitore Hp12: ha un alto potere sgrassante
e va abbinato con una spazzola a setole morbide. La pulizia dev’essere eseguita dall’esterno verso l’interno, con movimenti lineari.

2) Molte capote degli anni ’50 presentavano delle bordature in pelle: per farle tornare al loro colore originale utilizziamo lo sgrassante hp12 e la spugna in melamina Wendy

3) Una volta spazzolata la capote con hp12, risciacquiamo: usiamo un getto d’acqua debole che servirà per eliminare la schiuma e lo sporco rimasto in superficie. Attenzione: non dirigere mai verso la capote un getto violento d’acqua, perché il tessuto e le guarnizioni potrebbero rovinarsi.

4) Quando la capote sarà asciutta procedere con il trattamento impermeabilizzante Idrostop che renderà il tessuto idrorepellente e oleorepellente. Stendere il prodotto con movimenti verticali
e poi orizzontali a una distanza di 20 cm. Lasciare asciugare
per almeno 24 ore.

5) Il lunotto posteriore in plastica/PVC può tornare a splendere
con il polish Regénera View, che si stende con un panno morbido in microfibra e con movimenti circolari, eliminando tutte le righe, i graffi e le opacità. Dopo aver applicato il prodotto, rimuoviamo quello in eccesso con il panno in microfibra 1Shine.

6) Ecco, ora la capote è in perfetta forma: pulita e protetta! Vi raccomandiamo di utilizzare per i successivi lavaggi un detergente neutro come Shampoo Power. Si tratta di una buona abitudine che vi aiuterà a mantenere più a lungo il tettino pulito rispettando la protezione di Idrostop che avete applicato precedentemente.

Puoi trovare i prodotti utilizzati nel video nel nostro shop:
https://www.auto-spa.it/

PRODOTTI UTILIZZATI

● 1 sgrassatore Hp12 500ml – https://www.auto-spa.it/impermeabilizzante-auto-capote.html
● 1 Idrostop per il trattamento impermeabilizzante – https://www.auto-spa.it/impermeabilizzante-interni-tessuti-auto-idrostop.html
● 1 Regénera View – https://www.auto-spa.it/regenera-view-polish-policarbonato.html
● 1 panno microfibra 1Shine – https://www.auto-spa.it/panno-microfibra-carrozzeria.html
● 1 spugna melaminica Wendy – https://www.auto-spa.it/spugna-per-lavaggio-auto-wendy.html
● 1 canna dell’acqua con doccino
● 1 spazzola a setole morbide

 

Tags: Auto
Previous Post

Ti piace il mare e vorresti VINCERE una crociera da sogno?

Next Post

Consigli utili su come lavare l’auto a mano senza graffiarla

MafraBlog

MafraBlog

Siamo il team Mafra, un gruppo di esperti e appassionati che ogni giorno esplora il mondo del detailing, delle tecniche di lavaggio e degli eventi di settore. Condividiamo consigli, approfondimenti e innovazioni per aiutarti a ottenere il massimo dalla cura della tua auto

TI CONSIGLIAMO ANCHE

Come prendersi cura del Kart con Sabino De Castro
Carrozzeria

Come prendersi cura del kart con Sabino de Castro

by MafraBlog
9 Luglio 2021
L’arte del Detailing e le Auto d’Epoca
Autolavaggio

L’arte del Detailing e le Auto d’Epoca

by MafraBlog
18 Settembre 2014
Comfort Pad Car Wash nuovo Pad in microfibra di alta qualità 2in1
Carrozzeria

Comfort Car Wash Pad: doppia carezza per la tua auto!

by MafraBlog
14 Marzo 2019
I tutorial di Carlo Luongo sulla manutenzione di barche e gommoni
Lavaggio

I tutorial di Carlo Luongo sulla manutenzione di barche e gommoni

by MafraBlog
25 Maggio 2021
lucidare auto con last touch di mafra
Carrozzeria

LAST TOUCH di MA-FRA: dove comprarlo e come utilizzarlo

by MafraBlog
27 Agosto 2013
Come prendersi cura della propria auto al rientro delle vacanze con i consigli Mafra!
Carrozzeria

Come prendersi cura della propria auto al rientro delle vacanze con i consigli Mafra!

by MafraBlog
1 Settembre 2020
Next Post
Consigli utili su come lavare l’auto a mano senza graffiarla

Consigli utili su come lavare l'auto a mano senza graffiarla

SEGUICI SU

Ricevi i migliori articoli del blog nella tua casella di posta

Mafra Channel

Tecniche di lavaggio, consigli professionali, innovazioni del settore ed eventi esclusivi: tutto quello che devi sapere sul mondo della cura dell’auto è qui. Resta aggiornato sulle ultime novità Mafra, scopri segreti e approfondimenti per ottenere risultati impeccabili.

Articoli Recenti

MA-FRA a EQUIP AUTO Paris 2025: car wash, car care, profumazioni e vending d’avanguardia

MA-FRA a EQUIP AUTO Paris 2025: car wash, car care, profumazioni e vending d’avanguardia

by Francesco Di Florio
17 Settembre 2025
0

MA-FRA: 60 Anni di Innovazione nella Cura dell’Auto

MA-FRA: 60 Anni di Innovazione nella Cura dell’Auto

by Francesco Di Florio
16 Settembre 2025
0

Link Utili

  • Mafra Shop
  • Articoli
  • Formazione Maniac Line
  • Detailing School

Seguici

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - P.IVA Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 02916980960 - Capitale sociale € 2.000.000,00 - Privacy Policy

  • English
  • Français