1 Ottobre 2025
Mafra Channel
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result

Trendings:

  • Lavaggio
  • Decontaminazione
  • Pulizia interni
  • Pelle
  • Profumatori
  • Tessuti e moquette
  • Vetri
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result
Mafra Channel
No Result
View All Result
Home Eventi

Dalla 1000 Miglia 2021: l’asta benefica che parte dal cuore

MafraBlog by MafraBlog
23 Luglio 2021
in Eventi
A A
8
VIEWS
Share on FacebookShare on Whatsapp

Dalla 1000 Miglia 2021: l’asta benefica che parte dal cuore

Si è da poco conclusa l’edizione 2021 della rievocazione storica della 1000 Miglia. Corrado Lopresto e Marco Mattioli hanno partecipato con una vettura di grande valore storico, accuratamente preparata dai detailer #Labocosmetica. La Lancia Augusta che nel 1936 ha conquistato la vittoria assoluta alla Targa Florio.

Alla fine della gara, i due gentlemen hanno deciso di mettere all’asta il prezioso orologio donato da Chopard a ogni equipaggio. Tutto il ricavato sarà devoluto a sostegno delle cure di Giovanna Scaglione, figlia del celebre designer Franco Scaglione, oggi gravemente malata.

Una Lancia Augusta con una storia unica

All’ultima edizione della rievocazione storica della 1000 Miglia, corsa dal 16 al 19 giugno lungo un inedito percorso in senso antiorario, era presente anche una insolita Lancia Augusta, condotta dal celebre collezionista Lopresto, in coppia con il nostro general manager Marco Mattioli.

La Augusta scelta per la gara non è una qualsiasi auto di serie, ma l’esemplare che conquistò la vittoria assoluta alla Targa Florio del 1936, con il pilota palermitano Costantino Magistri. Un’auto splendida che è stata restaurata per l’occasione e riportata alla livrea dell’epoca.

La macchina si è comportata benissimo. Unico inconveniente la rottura del collettore di scarico nei pressi di Roma, prontamente riparato, e qualche incertezza dello spinterogeno. Berlina nera in mezzo a tanti bolidi rossi, la Augusta si è fatta notare per la sua grande eleganza.

La passione per il mondo delle auto storiche

Il connubio tra Marco Mattioli, sempre alla ricerca di soluzioni innovative per la cura dell’auto, e Corrado Lopresto, punto di riferimento internazionale per la ricerca, la storia e la cultura dello stile italiano era inevitabile. I due appassionati si sono incontrati circa 2 anni fa durante un concorso di eleganza. È qui che hanno deciso di costruire assieme qualcosa di duraturo, per rilanciare la passione per il mondo delle auto storiche e mantenerne nel tempo il valore di interesse storico ed economico.

La collaborazione inizia con la preparazione delle auto di Corrado per i concorsi di eleganza di tutto il mondo, per arrivare alla partecipazione alla “corsa più bella del mondo”. Esperimento riuscito alla perfezione! I due amici, pur senza tante prove né allenamenti, sono riusciti a classificarsi in 93esima posizione assoluta.

L’edizione 2021 della 1000 Miglia

La 1000 Miglia 2021 si è conclusa a Brescia dopo quattro tappe e quasi 1800 km attraverso alcune delle città più belle d’Italia. Un’edizione pazzesca, impegnativa, che ha messo a dura prova molti equipaggi. Su 375 auto in gara, sono state 341 quelle che hanno tagliato il traguardo al termine della corsa.

La gara, ancora vincolata alle restrizioni per il COVID, ha visto molto meno pubblico rispetto al solito, ma sempre caloroso e vicino ai concorrenti, che sono stati accolti con grande passione in tutti i paesi attraversati.

Il gesto nobile di Corrado Lopresto e Marco Mattioli

Proprio durante la corsa, mentre si trovavano in toscana, Corrado Lopresto e Marco Mattioli hanno deciso di farsi portavoce di un’iniziativa di raccolta fondi a supporto delle cure di Giovanna Scaglione, figlia del celebre designer Franco Scaglione, oggi gravemente malata. I due amici devolveranno a questa causa tutto il ricavato dalla vendita dello splendido orologio Chopard realizzato in edizione limitata per la 1000 Miglia dalla maison ginevrina sponsor dell’evento.

È dal 1988 che Chopard, per celebrare l’evento, propone orologi iconici dal carattere marcatamente sportivo progettati per gli appassionati dello stile classico e dello spirito vintage… un mix di eleganza, precisione e comfort. Scopri tutto sulla collezione di orologi 1000 Miglia di Chopard e sulla storia che lega il marchio alla “corsa più bella del mondo”.

Un gesto nobile quello di Corrado Lopresto e Marco Mattioli, che dimostra la grande generosità d’animo dei due amici e rende ancora più evidente lo spirito che contraddistingue gli appassionati di motori.

Guarda il video dell’appello per l’asta benefica

Franco Scaglione: la storia dell’automobile italiana

Francesco “Franco” Scaglione è stato un designer italiano, specializzato nel settore automobilistico. Nato a Firenze da Vittorio Scaglione, maggiore medico dell’esercito e da Giovanna Fabbri, capitano della Croce Rossa Italiana, Franco Scaglione ha realizzato alcune delle auto più belle della storia dell’automobile italiana, molte delle quali frutto di un sodalizio con la storica Carrozzeria Italiana Bertone.

Qui vogliamo solo citare alcune delle famose “carrozzerie” che portano la sua firma: dall’Alfa Romeo Giulietta Sprint e l’Alfa Romeo Giulietta Sprint Speciale fino all’Alfa Romeo 33 Stradale, una vera e propria icona. Per ricordare, infine, le Alfa Romeo Bertone B.A.T. (Berlinetta Aerodinamica Tecnica), le estrose dream car realizzate tra il 1953 e il 1955.

Una storia di amicizia legata da una passione in comune, quella per il mondo delle auto storiche… Un obiettivo in comune, quello a sostegno di un’iniziativa benefica.

Come partecipare all’asta benefica

Chiunque sia interessato all’asta di beneficenza a sostegno delle cure di Giovanna Scaglione, può inviare un’offerta alla mail: corradolopresto@gmail.com.

Vuoi restare sempre aggiornato?

 Iscriviti alla nostra Newsletter per essere sempre aggiornato sul mondo Mafra! Cosa aspetti?

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

 

Continua a seguirci sui nostri canali social per tanti altri consigli utili:

 

     

Tags: evento
Previous Post

Come lucidare il gommone con Sealy

Next Post

Miki Biasion e Mafra insieme per creare uno special Kit per Lancia Delta EVO

MafraBlog

MafraBlog

Siamo il team Mafra, un gruppo di esperti e appassionati che ogni giorno esplora il mondo del detailing, delle tecniche di lavaggio e degli eventi di settore. Condividiamo consigli, approfondimenti e innovazioni per aiutarti a ottenere il massimo dalla cura della tua auto

TI CONSIGLIAMO ANCHE

MA-FRA sul piccolo schermo con AutoMotoTV
Eventi

MA-FRA sul piccolo schermo con AutoMotoTV

by MafraBlog
16 Giugno 2014
Autopromotec 2022 numerose novità stand Pad. 25 B17
Eventi

Autopromotec 2022 numerose novità stand Pad. 25 B17

by MafraBlog
25 Maggio 2022
Riapertura scuole e rientro in classe, i consigli Mafra per affrontarlo al meglio.
Eventi

Riapertura scuole e rientro in classe, i consigli Mafra per affrontarlo al meglio.

by MafraBlog
11 Settembre 2020
Auto e Moto d’epoca Padova
Eventi

Auto e Moto d’epoca Padova

by MafraBlog
20 Ottobre 2022
A San Pellegrino terme torna il concorso d’eleganza
Eventi

A San Pellegrino terme torna il concorso d’eleganza

by MafraBlog
11 Luglio 2024
MA-FRA ottiene la certificazione BS OHSAS 18001
Eventi

MA-FRA ottiene la certificazione BS OHSAS 18001

by MafraBlog
2 Settembre 2013
Next Post
Miki Biasion e Mafra insieme per creare uno special Kit per Lancia Delta EVO

Miki Biasion e Mafra insieme per creare uno special Kit per Lancia Delta EVO

SEGUICI SU

Ricevi i migliori articoli del blog nella tua casella di posta

Mafra Channel

Tecniche di lavaggio, consigli professionali, innovazioni del settore ed eventi esclusivi: tutto quello che devi sapere sul mondo della cura dell’auto è qui. Resta aggiornato sulle ultime novità Mafra, scopri segreti e approfondimenti per ottenere risultati impeccabili.

Articoli Recenti

MA-FRA a EQUIP AUTO Paris 2025: car wash, car care, profumazioni e vending d’avanguardia

MA-FRA a EQUIP AUTO Paris 2025: car wash, car care, profumazioni e vending d’avanguardia

by Francesco Di Florio
17 Settembre 2025
0

MA-FRA: 60 Anni di Innovazione nella Cura dell’Auto

MA-FRA: 60 Anni di Innovazione nella Cura dell’Auto

by Francesco Di Florio
16 Settembre 2025
0

Link Utili

  • Mafra Shop
  • Articoli
  • Formazione Maniac Line
  • Detailing School

Seguici

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - P.IVA Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 02916980960 - Capitale sociale € 2.000.000,00 - Privacy Policy

  • English
  • Français