1 Ottobre 2025
Mafra Channel
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result

Trendings:

  • Lavaggio
  • Decontaminazione
  • Pulizia interni
  • Pelle
  • Profumatori
  • Tessuti e moquette
  • Vetri
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop
No Result
View All Result
Mafra Channel
No Result
View All Result
Home Lavaggio

Come igienizzare i serbatoi d’acqua dolce con Tanker Clean

MafraBlog by MafraBlog
16 Settembre 2021
in Lavaggio, Nautica
A A
211
VIEWS
Share on FacebookShare on Whatsapp

Igienizzare i serbatoi d’acqua dolce: con Tanker Clean di Mafra!

I serbatoi con acqua che ristagna, soprattutto con le alte temperature, possono essere fonte di proliferazione batterica e fungina, che potremmo ritrovare nelle acque utilizzate a bordo della nostra barca. Mafra ha creato Tanker Clean, il prodotto in grado di igienizzare i serbatoi d’acqua dolce e gli impianti idrici di bordo, eliminando qualsiasi microrganismo. Scopriamo insieme a Carlo Luongo come usare Tanker Clean al meglio!

La gestione dell’impianto idrico della nostra barca è un tema da non sottovalutare. Soprattutto d’estate, non è raro sentire affermazioni come “Ho avuto la barca ferma 10 giorni e ora l’acqua dell’autoclave emana una strana puzza” oppure “Per errore ho inserito la benzina nel tappo di imbarco dell’acqua”. Le alte temperature incrementano notevolmente la velocità di proliferazione batterica, fungina e la formazione di alghe all’interno dei serbatoi, con tutti i rischi del caso. Non ci sono invece temperature che tengano in caso di errore umano, ma una volta causato il danno l’importante è risolverlo nel minor tempo possibile.

Un errore comune è quello di trattare esclusivamente l’acqua presente all’interno del serbatoio, tralasciando i tubi dell’intero impianto idrico. La conseguenza è che anche sostituendo l’acqua con “acqua pulita” continueremo a sentire puzza dalle doccette e dai lavandini, senza eliminare il rischio di infezione. Un rischio che aumenta notevolmente se si considera che talvolta l’acqua a bordo viene utilizzata per cucinare, lavare la frutta e molto altro ancora. Igienizzare i serbatoi d’acqua dolce è quindi una procedura fondamentale! Mafra ha sviluppato Tanker Clean proprio per questo motivo!

Guarda il video di Carlo Luongo!  
Scopri come igienizzare i serbatoi d’acqua dolce con Tanker Clean

Letteralmente “pulisci serbatoi”, Tanker Clean è il prodotto di Mafra studiato per pulire e igienizzare i serbatoi d’acqua sia per la manutenzione ordinaria sia dopo il rimessaggio invernale. Ma non è tutto! Come mostra Carlo Luongo nel suo video tutorial, se usato correttamente, Tanker Clean può essere utilizzato per pulire l’intera condotta idrica della nostra barca. Grazie al suo particolare principio attivo, elimina facilmente batteri, funghi e alghe che si formano nei serbatoi dell’acqua potabile.

Cosa aspetti?

ACQUISTA ORA! 

Come applicare Tanker Clean e igienizzare serbatoi e condotti d’acqua

L’applicazione di Tanker Clean – disponibile nel formato da 1 litro – è davvero semplice e richiede pochissima fatica.

Inserire il prodotto all’interno del serbatoio

Il prodotto è concentrato, quindi va inserito all’interno del serbatoio in una diluizione dello 0,5%, se non abbiamo mai effettuato un trattamento di questo tipo o si è verificata la necessità di ricominciare da zero. Esempio: in caso di un serbatoio di 200 litri – come nel video di Carlo Luongo – dovremo usare l’intero flacone da 1 litro.

Nota sulle diluizioni: sul flacone sono indicate le esatte concentrazioni, a seconda che si voglia effettuare un primo trattamento profondo (0,5%), un trattamento periodico di manutenzione ordinaria (0,1%) o un trattamento per impedire la proliferazione durante il rimessaggio invernale (0,2%).

Lasciar agire il prodotto

Attendere tra le 10 e le 12 ore. In questo periodo il prodotto contrasterà la proliferazione degli agenti patogeni ed eliminerà le alghe e ogni forma di sporco.

Applicare il prodotto sui tubi idrici

Trascorso questo tempo minimo avremo la tranquillità che Tanker Clean abbia agito a dovere all’interno dei serbatoi. Non dobbiamo trascurare i tubi idrici che collegano il serbatoio alle varie utenze! Anche in questo caso, l’applicazione è semplicissima: basta lasciare aperti tutti i rubinetti contemporaneamente, facendo fluire l’acqua e svuotando quindi il serbatoio. In questo modo, il prodotto provvederà, complice la turbolenza dl flusso, a “lavare” l’interno delle condotte eliminando lo sporco e gli agenti patogeni.

Goditi il risultato

Riempire il serbatoio con acqua pulita e utilizzare normalmente l’acqua.

Alcune indicazioni importanti:

  • L’acqua trattata con Tanker Clean non è potabile né utilizzabile!
  • Se nell’utilizzo dell’acqua immediatamente successivo al trattamento si sente un odore simile a quello di un disinfettante è perfettamente normale. Sarà sufficiente far scorrere un po’ di più l’acqua affinché tutti i residui di Tanker Clean presenti nelle tubature vengano rimossi.
  • Nel caso venga effettuato un trattamento preventivo per il rimessaggio invernale, prima del varo sarà poi necessario svuotare il serbatoio e lavarlo nuovamente prima di utilizzarlo.

Consigli finali:

  • Se hai timore che le batterie possano scaricarsi utilizzando l’autoclave per il tempo necessario allo svuotamento del serbatoio, attacca il cavo banchina prima del processo o sfrutta l’alternatore tenendo il motore acceso.
  • Qualora si tratti di sversamento accidentale di benzina o gasolio, sarà necessario in primis svuotare il serbatoio dall’acqua. Dopodiché è consigliabile effettuare almeno due o tre cicli di pulizia con Tanker Clean, per pulire a fondo il serbatoio. Per minimizzare i danni, in questo caso, è consigliabile svuotare il serbatoio direttamente sganciando i tubi ed evitando così che il carburante possa circolare nell’impianto, oppure utilizzare una sola fonte (per esempio la doccetta esterna) in modo da escludere le altre.

Applica Tanker Clean per igienizzare i serbatoi d’acqua

Scopri Tanker Clean nel formato da 1000ml

Cosa aspetti?

ACQUISTA ORA!

 

Ti sei perso i tutorial di Carlo Luongo?

Hai perso qualche puntata sui tutorial di Carlo Luongo su pulizia e manutenzione della barca? Non ti preoccupare, ci pensiamo noi! Ecco dove puoi recuperare tutte le puntate:

SCOPRI DI PIÙ!

Vuoi restare sempre aggiornato sulle nostre promozioni?

I migliori prodotti Mafra con sconti speciali e offerte imperdibili ti stanno aspettando. Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere i nostri sconti e restare aggiornato sul mondo Mafra! Cosa aspetti?

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

 

Continua a seguirci sui nostri canali social per tanti altri consigli utili:

 

Tags: Nautica
Previous Post

Come svolgere una corretta igienizzazione del camper

Next Post

Bricoday 2021 le novità Mafra

MafraBlog

MafraBlog

Siamo il team Mafra, un gruppo di esperti e appassionati che ogni giorno esplora il mondo del detailing, delle tecniche di lavaggio e degli eventi di settore. Condividiamo consigli, approfondimenti e innovazioni per aiutarti a ottenere il massimo dalla cura della tua auto

TI CONSIGLIAMO ANCHE

Come pulire i vetri auto: guida definitiva per risultati perfetti senza aloni
Vetri

Come pulire i vetri auto: guida definitiva per risultati perfetti senza aloni

by MafraBlog
5 Agosto 2025
Lucidatura barca in vetroresina: i consigli di MA-FRA !
Carrozzeria

Lucidatura barca in vetroresina: i consigli di MA-FRA !

by MafraBlog
1 Agosto 2014
gomme auto
Cerchi e gomme

Come lucidare le gomme auto: la soluzione di Ma-Fra!

by MafraBlog
11 Marzo 2015
Come lucidare l’auto!
Carrozzeria

Come lucidare l’auto!

by MafraBlog
29 Settembre 2017
Come proteggere al tua auto dalle piogge acide
Carrozzeria

Piogge acide in arrivo: consigli per proteggere la tua auto

by MafraBlog
20 Settembre 2018
Liquidi tergicristallo anticongelante Mafra, scopri tuta la gamma!
Lavaggio

Liquidi tergicristallo anticongelante Mafra, scopri tuta la gamma!

by MafraBlog
12 Gennaio 2024
Next Post
Bricoday 2021 le novità Mafra

Bricoday 2021 le novità Mafra

SEGUICI SU

Ricevi i migliori articoli del blog nella tua casella di posta

Mafra Channel

Tecniche di lavaggio, consigli professionali, innovazioni del settore ed eventi esclusivi: tutto quello che devi sapere sul mondo della cura dell’auto è qui. Resta aggiornato sulle ultime novità Mafra, scopri segreti e approfondimenti per ottenere risultati impeccabili.

Articoli Recenti

MA-FRA a EQUIP AUTO Paris 2025: car wash, car care, profumazioni e vending d’avanguardia

MA-FRA a EQUIP AUTO Paris 2025: car wash, car care, profumazioni e vending d’avanguardia

by Francesco Di Florio
17 Settembre 2025
0

MA-FRA: 60 Anni di Innovazione nella Cura dell’Auto

MA-FRA: 60 Anni di Innovazione nella Cura dell’Auto

by Francesco Di Florio
16 Settembre 2025
0

Link Utili

  • Mafra Shop
  • Articoli
  • Formazione Maniac Line
  • Detailing School

Seguici

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Lavaggio
    • Carrozzeria
    • Autolavaggio
    • Cerchi e gomme
    • Vetri
    • Decontaminazione
    • Guarnizioni e plastiche
    • Motore
    • Nautica
    • Animali
  • Pulizia interni
    • Tessuti e moquette
    • Pelle
    • Plastiche
    • Vetri
    • Cucina
    • Igienizzanti
    • Profumatori
  • Lucidatura
  • Car Detailing
    • Maniac Line
    • Attrezzatura
  • Collaborazioni
  • Offerte
  • Eventi
  • Formazione
    • Detailing School
    • Formazione Maniac Line
  • Mafra Shop

© 2024 - MA-FRA S.p.A. a Socio Unico - Via Aquileia 44/46 - 20021 Baranzate - Milano - Italy - P.IVA Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 02916980960 - Capitale sociale € 2.000.000,00 - Privacy Policy

  • English
  • Français