Pulire il volante dell’auto è una di quelle pulizie spesso sottovalutate sebbene questo sia una delle parti dell’auto più soggette a sporco e usura. Tocchiamo il volante con le mani sporche, sudate o unte, accumulando residui di grasso, polvere e batteri. Per questo motivo, è fondamentale pulirlo regolarmente con un prodotto efficace. In questa guida, scoprirai come rinnovare e pulire il volante della tua auto, eliminando sporco, macchie e cattivi odori, mantenendolo sempre igienizzato e come nuovo.
Perché è importante pulire il volante dell’auto?
Con il tempo, il volante può perdere la sua brillantezza originale, diventare appiccicoso, scolorirsi o addirittura mostrare segni di deterioramento. Per questo motivo, è essenziale prendersene cura con una pulizia regolare e un’eventuale opera di rinnovo quando necessario. Il volante è soggetto a diversi problemi:
- Accumulo di batteri e germi: il contatto continuo con le mani porta alla proliferazione di microrganismi.
- Formazione di macchie e unto: le mani sudate o sporche di creme e cibo lasciano residui fastidiosi.
- Usura e perdita di colore: con il tempo, senza una pulizia adeguata, il volante può perdere la sua bellezza originale.
- Odori sgradevoli: fumo di sigaretta, residui di cibo e sporco possono rendere l’ambiente poco piacevole.
Miglior prodotto per la pulizia del volante auto
Pulimax di MA-FRA è un detergente universale per la pulizia degli interni auto che ti aiuterà a mantenere il volante pulito e in perfette condizioni.
Vantaggi dell’uso di Pulimax di MA-FRA per il volante
- Pulizia profonda: elimina sporco e nicotina senza lasciare aloni.
- Azione igienizzante: rimuove batteri e cattivi odori, migliorando l’ambiente dell’abitacolo.
- Adatto a tutte le superfici: può essere utilizzato anche su sedili, moquette e tappetini.
- Sicuro su ogni materiale: compatibile con tessuti, skai e plastiche.
- Facile da usare: non necessita di risciacquo, basta un semplice panno in microfibra.
Rivestimento in pelle del volante: Come pulirlo?
I volanti in pelle sono tra i più eleganti e confortevoli, ma richiedono una manutenzione regolare per evitare crepe e secchezza.
Prima di iniziare la pulizia, verifica se il tuo volante è in pelle naturale o sintetica. Questo aiuterà a scegliere i prodotti più adatti.
Per i volanti in pelle, puoi usare il Trattamento 3in1 Pelle per la pulizia di mantenimento. Se vuoi prenderti cura in modo più duraturo e approfondito del volante in pelle, affidati al Kit Charme MA-FRA, un pacchetto completo di prodotti per nutrire, idratare e proteggere le superfici in pelle.
1. Pulizia con detergenti delicati
- Usa un panno in microfibra umido con un detergente specifico per pelle come Trattamento 3in1 Pelle.
- Evita detergenti aggressivi come alcool o solventi, che potrebbero seccare la pelle.
- Strofina delicatamente con movimenti circolari per rimuovere lo sporco senza danneggiare la superficie.
2. Idratazione e protezione
- Dopo la pulizia, applica un nutriente e un idratante per pelle per mantenerla morbida e prevenire screpolature.
- Usa un panno asciutto per rimuovere eventuali eccessi di prodotto.
- Evita l’esposizione diretta al sole per troppo tempo, che può accelerare l’invecchiamento della pelle.
Come pulire il volante in plastica o gomma
I volanti in plastica o gomma sono più resistenti, ma possono accumulare sporco e diventare appiccicosi nel tempo.
1. Prodotti consigliati
- Un detergente multiuso delicato come il nostro bestseller Pulimax
- Un pennello per la pulizia come MA-FRA Red
- Un pennello per le superfici più delicate e per le cuciture, come MA-FRA Lime
2. Tecniche di pulizia efficace
- Usa un panno umido con il detergente e strofina il volante.
- Per lo sporco più ostinato, utilizza il pennello Red, mentre per le cuciture e le zone danneggiate affidati al pennello Lime.
- Asciuga sempre con un panno in microfibra per evitare residui.
3. Protezione contro usura e scolorimento
- Evita l’uso di prodotti a base di silicone, che possono lasciare una patina scivolosa.
- Applica un trattamento protettivo per evitare l’usura precoce e mantenere il volante come nuovo.
Come pulire il volante in alcantara o tessuto
I volanti in alcantara o tessuto offrono una presa eccellente ma possono essere difficili da pulire senza danneggiare le fibre.
1. Usa prodotti specifici
- Spray per tessuti o alcantara, come Trattamento 3in1 Tessuti.
- Un pennello morbido come MA-FRA Red per sollevare lo sporco senza rovinare il materiale.
- Panno in microfibra asciutto per assorbire eventuali liquidi in eccesso. Ti consigliamo i panni MA-FRA All Round per risultati impeccabili.
2. Tecniche per evitare danni
- Eroga il prodotto sul pennello e non direttamente sul volante, questo permette un’azione localizzata del prodotto.
- Strofina delicatamente con movimenti circolari.
- Non eccedere con il prodotto per non bagnare troppo la superficie, poiché l’alcantara assorbe facilmente i liquidi.
3. Protezione a lungo termine
- Evita di mangiare o bere mentre guidi per prevenire macchie accidentali.
- Usa guanti da guida se hai mani sudate o sporche per ridurre l’accumulo di sporco.
Come pulire il volante dell’auto con Pulimax di MA-FRA
1. Preparazione della pulizia
Prima di iniziare, assicurati di avere tutto il necessario:
- Pulimax di MA-FRA, detergente universale per la pulizia interni auto.
- Panno in microfibra pulito e asciutto.
- Pennelli come RED e Lime.
2. Applicazione del prodotto
- Applica Pulimax sul pennello e lavora la superficie con movimenti circolari delicati.
img: pulizia volante auto con pulimax mafra
- Lascia agire per qualche secondo: il prodotto inizierà a sciogliere lo sporco senza danneggiare il materiale del volante.
3. Pulizia e rimozione dello sporco
- Passa un panno in microfibra: con movimenti circolari, rimuovi lo sporco e l’unto accumulato.
img: rinnovare volante auto
- Per lo sporco più ostinato: utilizza il pennello RED sulle superfici integre, mentre il pennello Lime per cuciture e parti danneggiate, senza esercitare troppa pressione.
- Ripeti l’operazione se necessario: se il volante è particolarmente sporco, applica una seconda passata di Pulimax.
4. Asciugatura e rifinitura
- Passa un panno asciutto per rimuovere eventuali residui di prodotto.
- Lascia asciugare per alcuni minuti prima di utilizzare nuovamente l’auto. Per accelerare il processo, lascia le portiere aperte.
se disponibile inserire video
Come prevenire lo sporco e l’usura futura
Prendersi cura del volante in modo regolare non solo ne prolunga la durata, ma permette anche di mantenerlo sempre in ottime condizioni, evitando un’usura precoce. Uno dei metodi più efficaci per proteggerlo è l’uso di un coprivolante, un accessorio che aiuta a preservare il materiale originale dall’accumulo di sporco e dal deterioramento. Disponibile in diversi materiali, come pelle, tessuto o silicone, il coprivolante non solo garantisce una maggiore protezione, ma migliora anche il comfort di guida, offrendo una presa più stabile.
Anche le abitudini quotidiane possono fare la differenza. Guidare con le mani pulite, evitando il contatto con creme, oli o residui di cibo, riduce l’accumulo di sporco sulla superficie. Per una pulizia veloce e pratica, puoi puntare sul formato da 150 ml di Pulimax con i panni All Round, così da poter rimuovere rapidamente eventuali tracce di sporco o sudore dopo ogni utilizzo.
Una pulizia regolare è fondamentale per mantenere il volante in perfette condizioni. Pulirlo almeno due volte al mese con prodotti adatti al materiale specifico aiuta a prevenire l’accumulo di polvere e batteri. Inoltre, applicare periodicamente un prodotto protettivo consente di preservarne l’integrità, evitando che si secchi, si screpoli o perda la sua brillantezza originale. Con questi semplici accorgimenti, il volante resterà come nuovo più a lungo, garantendo un aspetto curato e una guida più confortevole.
Errori da evitare nella pulizia del volante
Quando si pulisce il volante, è importante prestare attenzione ai prodotti e agli strumenti utilizzati, perché alcuni errori comuni possono accelerarne il deterioramento anziché migliorarne l’aspetto. Uno degli sbagli più frequenti è l’uso di detergenti aggressivi, come candeggina, alcool puro o solventi chimici forti. Queste sostanze possono danneggiare irreversibilmente il materiale, rendendolo secco, fragile o addirittura scolorito. Per questo motivo, è sempre consigliabile scegliere prodotti specifici in base al tipo di volante, che siano delicati ma efficaci nella pulizia.
Anche gli strumenti impiegati fanno la differenza. Evitare assolutamente spugne abrasive o pagliette metalliche, che possono graffiare e rovinare la superficie, specialmente nei volanti in pelle o alcantara. La scelta migliore è un panno morbido in microfibra, che rimuove lo sporco senza rischiare di danneggiare il materiale.
Infine, ci sono alcuni errori comuni che spesso passano inosservati ma che a lungo andare possono compromettere lo stato del volante. Lasciarlo esposto al sole per lunghi periodi senza alcuna protezione può causare scolorimento e indurimento del materiale, specialmente se è in pelle. Inoltre, un altro errore frequente è erogare direttamente il detergente sulla superficie: questa pratica può lasciare aloni o macchie difficili da eliminare. È sempre meglio applicare il prodotto prima su un panno e poi passarlo sul volante, così da ottenere una pulizia efficace e sicura.
Domande frequenti su come pulire il volante dell’auto
-
Ogni quanto dovrei pulire il volante della mia auto?
È consigliabile pulire il volante almeno due volte al mese per evitare accumuli di sporco e batteri.
-
Posso usare prodotti casalinghi per pulire il volante?
No, perché i detergenti generici non sono sempre neutri e delicati. Da evitare assolutamente le sostanze troppo aggressive come ammoniaca o alcool puro. Affidati a MA-FRA per la soluzione più adatta a pulire e proteggere il volante della tua auto.
-
Il coprivolante aiuta davvero a proteggere il volante?
Sì, un coprivolante può prevenire l’usura, proteggere dalla luce solare e migliorare il grip.
-
Come posso eliminare la sensazione appiccicosa dal volante?
Usa un detergente specifico per il materiale del volante e assicurati di risciacquare bene per rimuovere residui di prodotto.
-
Cosa fare se il volante in pelle è screpolato?
Applica un balsamo idratante per pelle e un rigenerante specifico per restaurare la superficie. Nel Kit Charme trovi tutto quello che ti occorre per prenderti cura alla grande del tuo volante in pelle.
-
Pulimax di MA-FRA è sicuro per i volanti in pelle?
Sì, Pulimax è sicuro per tutti i materiali, ma per una pulizia specifica, usa Trattamento 3in1 Pelle per la pulizia di mantenimento e il Kit Charme per una cura più approfondita.
-
Posso usare Pulimax anche per pulire altre parti dell’abitacolo?
Assolutamente sì! Il prodotto è ideale per tessuti, skai e interni in plastica. Rimuove macchie di nicotina e odori per una pulizia completa.
-
Pulimax rimuove l’odore di fumo dal volante?
Sì, il detergente aiuta a eliminare odori sgradevoli, inclusi quelli di fumo e cibo.
-
Serve risciacquare il volante dopo l’uso di Pulimax?
No, basta passare un panno in microfibra asciutto per rimuovere il prodotto e lasciare asciugare all’aria.