Vogliamo spiegarti come pulire i sedili in pelle della tua auto nel modo corretto, perché questo significa prenderti cura di uno degli elementi più delicati ma anche più belli dal punto di vista estetico. Gli interni in pelle danno alla tua auto quel tocco premium in più che la rendono ancora più interessante. Ecco come preservarli nel tempo.
Perché è importante pulire regolarmente i sedili in pelle?
Effettuare una regolare pulizia dei sedili in pelle è una buona pratica che ti permette di avere sempre superfici impeccabili e protette.
Questo materiale è particolarmente delicato, in quanto esposto ai raggi solari, agli sbalzi di temperatura, allo sfregamento meccanico determinato dalla seduta di guidatore e passeggeri, senza contare il normale sporco che si accumula nel tempo.
Per evitare che le superfici in pelle sbiadiscano, si screpolino o addirittura subiscano delle lesioni, è fondamentale usare i prodotti giusti, da specialisti della cura dell’auto proprio come MA-FRA.
Migliori prodotti in offerta per pulire i sedili in pelle
MA-FRA ha sviluppato una serie di prodotti, singoli come il Trattamento 3in1 Pelle e in kit, come Kit Charme, appositamente formulati per pulire i sedili in pelle e preservarne le caratteristiche di lucentezza ed elasticità. Con effetti protettivi, nutrienti e idratanti, i kit MA-FRA sono un’ottima soluzione, ma anche un’idea regalo da non sottovalutare, proprio come il Red Box Pulizia Interni in Pelle, un box elegante, ideale come regalo, che comprende un kit completo per la pulizia e manutenzione degli interni in pelle.
Cosa serve per pulire i sedili in pelle?
Oltre ai prodotti per la pulizia, ti serviranno alcuni accessori fondamentali, come pennelli e panni in microfibra. MA-FRA ha realizzato una serie di prodotti che ti permettono di pulire i sedili in pelle senza sforzi e senza rischi.
I panni in microfibra All Round sono resistenti e ad assorbenza elevata, garantiscono una pulizia profonda sia all’interno che all’esterno dell’auto. I panni Heavy Work, invece sono ideali per lo sporco ostinato, con un’impareggiabile resistenza all’usura che li rende adatti agli usi intensivi.
Guida Passo Passo alla pulizia dei sedili in pelle fai da te
Per una corretta pulizia di mantenimento dei tuoi sedili in pelle, puoi usare il Trattamento 3in1 Pelle di Mafra. Segui queste istruzioni per eseguire un lavaggio sicuro ed accurato:
Fase 1: preparazione
Prima di applicare qualsiasi detergente, è importante aspirare la polvere e lo sporco dai sedili. Usa un aspirapolvere con una bocchetta a setole morbide per non danneggiare le superfici in pelle. Esegui movimenti delicati e assicurati di rimuovere tutti i residui di sporco, briciole e polvere.
Per le zone più delicate, come le cuciture dei tuoi sedili in pelle, usa un pennello delicato come Lime, mentre puoi usare il pennello RED per le altre superfici.
Fase 2: applicazione del prodotto
- Passa un aspiratore su tutto il sedile assicurandoti di togliere ogni residuo e qualsiasi traccia di polvere.
- Eroga il Trattamento 3in1 Pelle su un pad o un panno in microfibra e lavora con piccoli movimenti circolari.
- Per le zone più complesse e delicate, ad esempio sulle cuciture, usa il pennello Lime, mentre il pennello RED per le zone senza cuciture. Esegui movimenti delicati e circolari.
- Al termine, usa un panno inumidito per togliere tutti i residui. Passalo su tutto il sedile e presta attenzione alle zone come le cuciture, facendo sempre movimenti delicati.
- Con un panno in microfibra asciutto e pulito completa la lavorazione, rimuovendo l’umidità residua.

Se invece vuoi prenderti cura dei tuoi sedili in pelle in modo più completo e approfondito, usa il Kit Charme, un set completo che include:
- Charme Detergent: schiuma detergente per interni in pelle, realizzata con ingredienti naturali di origine vegetale per sciogliere efficacemente anche lo sporco più ostinato. La sua formula neutra la rende sicura su qualsiasi tipo e tonalità di pelle, garantendo una pulizia profonda e duratura.
- Charme Hydrating: latte idratante con effetto anti-invecchiamento, specifico per interni in pelle. Arricchito con emulsionanti naturali, offre un’elevata concentrazione di agenti idratanti e nutrienti, mantenendo la pelle morbida, luminosa e protetta da screpolature e segni del tempo.
- Charme Nutrient: crema intensiva con un alto potere nutritivo, progettata per rinnovare e rivitalizzare pelli secche o screpolate. Grazie ai suoi attivi anti-invecchiamento, aiuta a preservare l’elasticità naturale, riducendo segni visibili come grinze, opacità e scolorimento.
Per una pulizia efficace con Charme Detergent:
- Aspira accuratamente le superfici per rimuovere polvere e residui accumulati.
- Distribuisci il detergente in modo uniforme sulla pelle.
- Indossa il guanto in dotazione e utilizza il lato arancione per massaggiare il prodotto sulla superficie. Per le macchie più ostinate, usa il lato bianco, progettato per un’azione scrub delicata ma efficace.
- Asciuga la superficie con un panno pulito e asciutto.
- Se disponibile, guarda il video dimostrativo per una corretta applicazione.
Per nutrire la pelle con Charme Nutrient:
- Preleva una piccola quantità di crema con il pad in dotazione e applicala sulla superficie.
- Massaggia con movimenti circolari mantenendo sempre la stessa direzione.
- Lascia agire per 20 minuti, quindi rimuovi eventuali residui con un panno asciutto.
- Se necessario, ripeti l’applicazione.
- Per decappottabili e cabriolet, intensifica il trattamento nei mesi estivi per una protezione ottimale dai raggi UV.
- Per pelli particolarmente esposte al sole, applica una quantità generosa sulle cuciture e lascia agire per tutta la notte.
- Guarda il video, se disponibile, per maggiori dettagli sul processo.

Per mantenere l’idratazione con Charme Hydrating:
- Distribuisci il prodotto in modo uniforme sulla pelle utilizzando il pad in microfibra in dotazione.
- Lascia agire per circa 10 minuti, poi rimuovi l’eccesso con un panno asciutto in microfibra.
- Ripeti il trattamento 3-4 volte l’anno per conservare la pelle in condizioni ottimali.
- Durante l’estate, aumenta la frequenza dell’applicazione per proteggere la pelle dall’esposizione ai raggi UV.
- Se disponibile, guarda il video dimostrativo per una corretta applicazione.
Grazie a questo kit, i tuoi sedili in pelle manterranno un aspetto impeccabile, rimanendo morbidi, brillanti e protetti dall’invecchiamento precoce.
Perché scegliere MA-FRA per la pulizia dei sedili in pelle?
MA-FRA ha formulato prodotti per la pulizia dei sedili in pelle caratterizzati da un grande vantaggio: la versatilità.
Infatti, puoi effettuare il mantenimento con Trattamento 3in1 Pelle sia su sedili in pelle chiara, bianca o beige, ma puoi anche pulire i sedili in pelle nera, inclusi quelli in Ecopelle.
Grazie al Kit Charme e ai suoi prodotti pensati per nutrire, idratare e proteggere la pelle, puoi sempre effettuare una pulizia dei sedili in pelle in modo naturale e senza rovinarli.
Come mantenere i sedili in pelle della macchina sempre nuovi
Oltre alla pulizia periodica, ecco alcuni consigli per mantenere i sedili in pelle in perfette condizioni:
Evita prodotti chimici aggressivi. Mai usare candeggina, alcol o detergenti aggressivi, poiché possono danneggiare irrimediabilmente la pelle.
Esegui la pulizia settimanale con Trattamento 3in1 Pelle un panno in microfibra, per rimuovere la polvere e prevenire l’accumulo di sporco.
Applica un trattamento protettivo periodico. Usare un balsamo o una crema nutriente con una cadenza regolare aiuta a preservare la morbidezza e l’elasticità della pelle.
Evita liquidi e cibi sui sedili. Per prevenire macchie difficili da rimuovere, chiedi ai tuoi passeggeri di non consumare cibi e bevande in auto, specialmente su sedili chiari.
Quando rivolgersi a un professionista?
Se i tuoi sedili in pelle sono particolarmente usurati o macchiati, potrebbe essere necessario rivolgersi a un esperto per un trattamento professionale. Un detailing professionale può rinnovare completamente l’aspetto degli interni della tua auto, eliminando macchie e segni di usura con prodotti specifici.Scarica la nostra app Autobenessere per conoscere i professionisti che usano prodotti MA-FRA nelle tue vicinanze.
Domande frequenti sulla pulizia dei sedili in pelle
-
Ogni quanto tempo dovrei pulire i sedili in pelle?
Pulisci i sedili almeno due volte al mese. Intervenire tempestivamente sulle macchie ti aiuta a mantenere le superfici pulite e impeccabili.
-
Quali prodotti evitare per non danneggiare la pelle?
Non usare mai prodotti a base di alcol, ammoniaca o solventi aggressivi.
-
Vale la pena usare una crema nutriente per i sedili in pelle?
Sì, poiché la protezione garantita da prodotti come Charme Nutrient prolungano la vita e la bellezza dei tuoi sedili in pelle.
-
Come proteggere i sedili in pelle dalle screpolature?
Usa un idratante come Charme Hydrating, in modo da mantenere le superfici in pelle toniche ed elastiche.
-
I sedili in pelle possono essere riparati se danneggiati?
Dipende dall’entità del danno. Ti consigliamo di rivolgerti a un esperto per una consulenza professionale.
-
Quanto tempo occorre per far asciugare la pelle dopo la pulizia?
Meglio evitare di lasciare la pelle umida per troppo tempo: l’ideale è sempre utilizzare un panno come All Round asciutto e pulito per rimuovere i residui d’acqua.
-
Come evitare che la pelle perda colore nel tempo?
Esegui regolarmente un ciclo di manutenzione e pulizia con il Kit Charme.
-
Come rimuovere l’odore sgradevole dai sedili in pelle?
Il Trattamento 3i1 Pelle, usato per la pulizia di mantenimento, profuma l’interno della tua auto con un aroma gradevole.