Dal 27 al 29 settembre va in scena in Toscana Z3mendi, il raduno del club di possessori delle BMW Z3 roadster e coupé. Mafra accoglie i partecipanti con l’inconfondibile Arco gonfiabile e con il Kit di benvenuto.
Nato nel giugno del 2003, durante un piccolo raduno sui colli bolognesi, il Club Z3mendi è riferimento per i possessori di BMW Z3 roadster e coupé. Lo sparuto gruppo iniziale di partecipanti è diventato oggi un club di 250 soci, con oltre 120 auto che partecipano al raduno annuale.
Quest’anno l’evento nazionale, giunto alla 33esima edizione, si tiene dal 27 al 29 settembre e ha come sede principale della manifestazione la Villa Reale di Marlia, a soli 5km dalle mura di Lucca.
Mafra, che condivide con i soci del club la passione per questa sportiva tedesca, è a fianco del Club Z3mendi, che accoglie con l’inconfondibile, grande Arco, il gazebo con i propri prodotti Mafra e il Kit di benvenuto.
Per il Club Z3mendi il Kit Waterless Mafra
Non c’è niente di meglio per chi partecipa a un raduno che venire accolti con un prezioso Welcome Kit Mafra di benvenuto contenente i prodotti per la cura della propria amata auto. E Mafra offre agli Z3mendi che partecipano all’evento in Toscana il pratico Kit Waterless, che permette di mantenere sempre pulita la vettura durante la manifestazione anche in mancanza di acqua. Ecco che cosa contiene, in un’elegante borsa argentata:
Waterless, il prodotto innovativo Mafra che consente di lavare tutte le parti esterne dell’auto senza utilizzare acqua.
Heavy Work, il panno Mafra in microfibra, utilizzabile sia per asciugare la carrozzeria, sia per eliminare lo sporco nell’abitacolo.
BMW Z3, una sportiva indimenticabile
La BMW Z3 è una vettura che ha segnato un momento importante nella storia delle auto sportive. Presentata nel 1995, è stata protagonista del film di James Bond “GoldenEye” prima ancora dell’inizio delle sue vendite.
Prodotta negli Stati Uniti, la Z3 ha conquistato subito il pubblico per la sua linea piacevolmente rétro e per la guida brillante, nonostante la cilindrata contenuta dei suoi primi motori (1.800 e 1.900 cm3).
Con il passare degli anni la sua gamma si è ampliata, arrivando a comprendere anche potenti propulsori a sei cilindri e una versione coupé dalla linea originale.
La produzione della Z3 è terminata nel 2002, per un totale di poco inferiore ai 300 mila esemplari, venduti in 120 Paesi.
Tre giorni di passione con il Club Z3mendi
Il raduno 2024 degli Z3mendi inizia venerdì 27 settembre con la registrazione degli equipaggi, a partire dalle 15.30, presso l’Hotel Galilei di Pisa.
Alle 20.00 è in programma la cena, seguita da una serata dedicata al tema “C’era una volta il West”.
Sabato 28 settembre i partecipanti si muovono alla volta della base della 46esima Brigata Aerea Silvio Angelucci di Pisa, della quale è prevista la visita. Questa Brigata ha principalmente il compito di svolgere, con i velivoli da trasporto C230J e C27J, un’ampia gamma di missioni sia di carattere militare, con il trasporto di materiali, mezzi ed equipaggiamenti, sia in ambito civile, in caso di calamità naturali o di evacuazioni di emergenza.
Dopo il pranzo alla mensa della base, i partecipanti hanno del tempo libero a disposizione, prima della cena di gala prevista alle 19.30. Subito dopo è la volta di Cuore Z3mendo, iniziativa a scopo benefico del club.
Già dal 2008, infatti, i soci hanno deciso di dedicare i fondi raccolti nel corso degli eventi all’acquisto di attrezzature, strumenti medicali e suppellettili da donare a enti, associazioni e ospedali principalmente radicati nel territorio che ospita di volta in volta il raduno delle BMW Z3.
L’obiettivo del 2024 è appoggiare l’Andrea Bocelli Foundation nella costruzione del secondo lotto dell’ABF Hub Educativo 0-11 del quartiere Sforzacosta di Macerata, colpito duramente dal terremoto del 2016.
Domenica 29 settembre alle 9.30 è prevista la partenza delle vetture con destinazione Marlia (LU), dove 120 BMW Z3 vengono schierate alla Villa Reale, antico fortilizio trasformato nel ’600 in un palazzo signorile, circondato da giardini scenografici.
Alle 11.30 è il momento dell’esibizione del Freedom Singers Gospel Choir, cui fanno seguito il pranzo, il concerto della banda spettacolo La Campagnola e la visita ai musei e al parco della Villa Reale.
Mafra sostiene il raduno 2024 del club BMW Z3mendi, all’insegna della comune passione per le auto più belle di ieri e di oggi.